Juve: via Calvo. Dentro Chiellini e Conte?

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,553
Reaction score
18,298
la risposta l'hai avuta da Boban ieri, o gestisci un club come una squadra di calcio o gestisci il club come una ditta che produce televisori.

La gestione americana o da grande fondo che pensa che mandare avanti un club come fosse uno di televisori non funziona per tanti motivi. Il primo e più importante è l'imprevedibilità del calcio, non è detto che se spendi vinci=rientri dei capitali e non è detto che se non spendi niente perdi. E per loro questo è grandissimo problema perchè non è controllabile.
Ma lo sapevano benissimo prima di entrare nel calcio codesto aspetto.
Per me non ci sta come spiegazione. Va bene che sono cialtroni arroganti ma non fino a questo punto.
Cardinale e Elliott sanno benissimo quello che fanno sul piano gestionale.
Cardinale poi investe nello sport da una vita, guadagnandoci miliardi, figuriamoci se non sa dell'imprevedibilità dei risultati.

La presunzione, che poi Cardinale ha spiegato la sua filosofia tante volte per cui ormai c'è poco da interpretare, è che secondo parametri logici e statistici si possa allestire una squadra competitiva. La sua è una idea di tanti oggi.
Quindi usi statistiche, individui i profili con i numeri giusti, aspetti che costino poco e li prendi.
In questo modo secondo lui (anzi loro: ripeto sono tanti a pensarla cosi) migliori la squadra e ci guadagni.
Per certi versi è la medesima logica assurda di quando sento parlare di "upgrade".

La realtà dei fatti è che questa roba funziona in tre contesti, forse (non sempre):
- nei videogiochi
- nello sport americano (soprattutto baseball e football)
- in società di calcio medio piccole, dove hai margine di errore e poche pressioni, meglio se in campionati di seconda fascia o contesti minori (tipi Brighton, Brentford, Az, tutte società che lavorano cosi).

I risultati e la realtà delle cose in questi due anni dimostra che in un grande club come il Milan, in Serie A poi, non funziona. Punto. C'è poco da girarci intorno.
E secondo me anche Cardinale, nel frattempo scomparso, lo ha già capito benissimo.
Applicando i suoi parametri e principi, il famigerato moneyballe, finisce per rimetterci i soldi che non ha. Di calcio ne capisce nulla, ma di soldi mi sa che è già piu esperto.
 
Ultima modifica:
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,495
Reaction score
3,927
No, perchè nelle aziende normali il tasso di imprevedibilità sugli investimenti è infinitivamente minore.
Nel calcio può andare tutto male e perdere il 60% dell investimenti in pochi anni.
Dipende dal settore , non è che altrove sia tutto pianificabile , il problema del calcio è che non puoi fare previsioni sui classici 5 anni se poi dopo un annata storta stai fuori dalla champions e perdi il grosso delle entrate .
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,495
Reaction score
3,927
Ma lo sapevano benissimo prima di entrare nel calcio codesto aspetto.
Per me non ci sta come spiegazione. Va bene che sono cialtroni arroganti ma non fino a questo punto.
Cardinale e Elliott sanno benissimo quello che fanno sul piano gestionale.
Cardinale poi investe nello sport da una vita, guadagnandoci miliardi, figuriamoci se non sa dell'imprevedibilità dei risultati.

La presunzione, che poi Cardinale ha spiegato la sua filosofia tante volte per cui ormai c'è poco da interpretare, è che secondo parametri logici e statistici si possa allestire una squadra competitiva. La sua è una idea di tanti oggi.
Quindi usi statistiche, individui i profili con i numeri giusti, aspetti che costino poco e li prendi.
In questo modo secondo lui (anzi loro: ripeto sono tanti a pensarla cosi) migliori la squadra e ci guadagni.
Per certi versi è la medesima logica assurda di quando sento parlare di "upgrade".

La realtà dei fatti è che questa roba funziona in tre contesti, forse (non sempre):
- nei videogiochi
- nello sport americano (soprattutto baseball e football)
- in società di calcio medio piccole, dove hai margine di errore e poche pressioni, meglio se in campionati di seconda fascia o contesti minori.

I risultati e la realtà delle cose in questi due anni dimostra che in un grande club come il Milan, in Serie A poi, non funziona. Punto. C'è poco da girarci intorno.
E secondo me anche Cardinale, nel frattempo scomparso, lo ha già capito benissimo.
Applicando i suoi parametri e principi, il famigerato moneyballe, finisce per rimetterci i soldi che non ha. Di calcio ne capisce nulla, ma di soldi mi sa che è già piu esperto.
Ma magari funzionasse cosi al milan , almeno seguiremo coerentemente un unico metodo , poi giusto o sbagliato che sia lo direbbe il tempo. Al milan il moneypalle che decantava cardinale non è stato mai applicato fino in fonto , tanto è vero che l uomo mercato , almeno sulla carta , è uno che va in giro a vedersi le partite alla stadio e ripete sempre che l algoritmo ti aiuta con la scrematura iniziale ma poi devi andare di persona a vederli. Al milan non si capisce quale sia la linea di comando , una volta decide furlani , una volta interviene sto hendriks da londra , una volta si accontenta l allenatore con le ue richieste , una volta si fanno consigliare dai procuratori , una volta fanno le polpette ...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,450
Reaction score
35,091
Ma magari funzionasse cosi al milan , almeno seguiremo coerentemente un unico metodo , poi giusto o sbagliato che sia lo direbbe il tempo. Al milan il moneypalle che decantava cardinale non è stato mai applicato fino in fonto , tanto è vero che l uomo mercato , almeno sulla carta , è uno che va in giro a vedersi le partite alla stadio e ripete sempre che l algoritmo ti aiuta con la scrematura iniziale ma poi devi andare di persona a vederli. Al milan non si capisce quale sia la linea di comando , una volta decide furlani , una volta interviene sto hendriks da londra , una volta si accontenta l allenatore con le ue richieste , una volta si fanno consigliare dai procuratori , una volta fanno le polpette ...
Ma io sta cosa del moneyballe non l'ho mai capita e per capirci qualcosa ho visto il film.
Nel film le operazioni di mercato e la squadra la costruisce un ex giocatore professionista di grande talento con grandi capacità di valutazione che si fa aiutare dal metodo scientifico.
Quindi uno sportivo vero diventa ds e assieme e a un 'nerd' provano a sopperire con le idee alla mancanza di risorse.

Ma non ho mai visto che viene rinnegato l'uomo di campo.
Quindi perchè silurare maldini e boban in nome del moneyballe?

Quindi da noi non si fa moneyballe, semmai si fa la guerra al pensiero occidentale.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,553
Reaction score
18,298
Ma magari funzionasse cosi al milan , almeno seguiremo coerentemente un unico metodo , poi giusto o sbagliato che sia lo direbbe il tempo. Al milan il moneypalle che decantava cardinale non è stato mai applicato fino in fonto , tanto è vero che l uomo mercato , almeno sulla carta , è uno che va in giro a vedersi le partite alla stadio e ripete sempre che l algoritmo ti aiuta con la scrematura iniziale ma poi devi andare di persona a vederli. Al milan non si capisce quale sia la linea di comando , una volta decide furlani , una volta interviene sto hendriks da londra , una volta si accontenta l allenatore con le ue richieste , una volta si fanno consigliare dai procuratori , una volta fanno le polpette ...
Redbird possiede Zelus Analytics, una delle società di dati statistici piu grandi del mondo.
Al Milan decidono tutto loro.
I dirigenti eseguono e basta.

Questo è stato il modello sportivo del Milan degli ultimi due anni. Un esperimento USA su un grande club del calcio europeo.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,553
Reaction score
18,298
Ma io sta cosa del moneyballe non l'ho mai capita e per capirci qualcosa ho visto il film.
Nel film le operazioni di mercato e la squadra la costruisce un ex giocatore professionista di grande talento con grandi capacità di valutazione che si fa aiutare dal metodo scientifico.
Quindi uno sportivo vero diventa ds e assieme e a un 'nerd' provano a sopperire con le idee alla mancanza di risorse.

Ma non ho mai visto che viene rinnegato l'uomo di campo.
Quindi perchè silurare maldini e boban in nome del moneyballe?

Quindi da noi non si fa moneyballe, semmai si fa la guerra al pensiero occidentale.
Come ho risposto sopra, Redbird possiede Zelus Analytics e le decisioni, tutte, sono state prese in base alle loro indicazioni.
I dirigenti non è che abbiano avuto grande margine di azione.
Forse solo in rari casi tipo Morata.
Poi secondo me a gennaio qualcosa è cambiato e forse qualche limite è stato allentato.

Il film è interessante ma parla di chi il moneyballe in pratica lo ha inventato venti anni fa. Nel frattempo l'intero sport americano lavora cosi, a tutti i livelli. Nel football le statistiche decidono tutto. I ruoli vengono decisi in base al peso, al tempo sui 100 metri... in modo praticamente matematico.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,450
Reaction score
35,091
Redbird possiede Zelus Analytics, una delle società di dati statistici piu grandi del mondo.
Al Milan decidono tutto loro.
I dirigenti eseguono e basta.

Questo è stato il modello sportivo del Milan degli ultimi due anni. Un esperimento USA su un grande club del calcio europeo.
Io non sono contrario a prescindere e per partito preso a queste cose però questi dati vanno dati, letti e interpretati da gente di calcio.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,495
Reaction score
3,927
Ma io sta cosa del moneyballe non l'ho mai capita e per capirci qualcosa ho visto il film.
Nel film le operazioni di mercato e la squadra la costruisce un ex giocatore professionista di grande talento con grandi capacità di valutazione che si fa aiutare dal metodo scientifico.
Quindi uno sportivo vero diventa ds e assieme e a un 'nerd' provano a sopperire con le idee alla mancanza di risorse.

Ma non ho mai visto che viene rinnegato l'uomo di campo.
Quindi perchè silurare maldini e boban in nome del moneyballe?

Quindi da noi non si fa moneyballe, semmai si fa la guerra al pensiero occidentale.
Da noi non si è mai fatto moneypalle e non so perché l amico lineker continui a dire questo , la gestione del milan è sempre rimasta quella dal giorno uno, tanto è vero che il fantomatico gruppo di Londra di cui l hendricks citato da boban dovrebbe far parte è presente appunto dai tempi di quando operava boban , e infatti se andiamo su transfermarket sto tizio lavorare per il milan dal 2019 . Io vedo solo tanta confusione e incoerenza , prima fanno una cosa poi se le cose vanno male vanno in panico e ritornano sui loro passi , per fare un esempio prima scelgono l allenatore aziendalista loperegui , fonseca , poi si crea il caos nello spogliatoio anche per mancanza della presenza della societa e subito allarmati corrono a prendere Sergio che di certo non è aziendalista anzi ha fatto pure con troppi casini. Stessa cosa dicasi per l attaccante , il procuratore di gimenez ha detto che il milan l ha cercato gia in estate , pero abbiamo preso morata ovviamente perché costava molto meno , poi morata ha litigato con sergio a quel punto furlani nel panico ha attivato il protocollo emergenza , doppia firma congiunta con scaroni e va a prendere gimenez , forse anche per paura che in estate il prezzo lievitasse ulteriormente , vista la doppietta in champion contro il bayer .
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,495
Reaction score
3,927
Redbird possiede Zelus Analytics, una delle società di dati statistici piu grandi del mondo.
Al Milan decidono tutto loro.
I dirigenti eseguono e basta.

Questo è stato il modello sportivo del Milan degli ultimi due anni. Un esperimento USA su un grande club del calcio europeo.
Se decidono tutto loro come te lo spieghi moncada saldo al suo posto ? Come te lo spieghi sto hendricks che rompe le palle dal 2019 ? Ok le intepretazioni ma poi i puntini bisogna collegarli e i puntini sono i fatti . Poi sto cardinale che decide tutto lui è oopinabile manco il ds tare gli hanno concesso , l advisor ibra manco dipendente rossonero è , l ha dovuto assumere tramite red bird
 
Alto