Innanzitutto questa archiviazione sportiva è solo per la prima fase dell'indagine penali (quella riguardanti gli esami farsa...non solo di Suarez ma proprio come sistema) ed era ovvio e scontato che non potesse avere implicazioni sportive.Sinceramente in questo topic ho parlato con almeno 2-3 persone, non era riferito solo a te, tutto qui.
Non è che hai torto, ma purtroppo non funziona cosi.
Suarez non è arrivato, non ha giocato.
Se gli attori coinvolti si prendono la colpa dicendo che nessun tesserato ha dato il mandato per fare illegalità, la cosa finisce li.
Gli ovini e quello che combinano mi fanno schifo quanto o addirittura più che a te, ma stavolta non capisco cosa volete gli facciano, finchè la situazione è quella descritta.
Se poi salterà fuori altro vedremo; ma non capisco cosa pretendiate dal punto di vista sportivo ( ripeto per la trecentomiliardesima volta, SPORTIVO ) per un malfatto commesso lontano anni luce del campo ed un giocatore che non è mai nemmeno arrivato.
Le carte della seconda parte del procedimento penale non sono ancora state passate alla giustizia sportiva. Quando le passeranno si riaprirà il caso....
E da quello che si dice in questa seconda parte ci dovrebbe essere materiale anche dal punto di vista sportivo (la telefonata di Paratici al Ministro, il coinvolgimento del legale della juve nell'organizzazione dell'esame), ma soprattutto sono importantissime le dichiarazioni di Suarez, dove dichiara 2 cose fondamentali:
1. Aveva già firmato un contratto da 10 milioni a stagione con la Juve subordinato al passaggio dell'esame.
2. Lui dell'esame nulla sapeva. E' stato organizzato tutto dalla Juve e a lui sono stati dati solo la data ed i luogo dell'esame e gli sono state passate le domande.
Ecco se confermato questo la Juve (non so con che pene) rischia anche dal punto di vista sportivo.