Juve: rischio penalità e processo. Allegri voleva dimettersi.

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,083
Reaction score
3,251
Lo penso anche io.

Ho sempre avuto l'impressione che a John Elkann interessi molto la Ferrari e quasi nulla la Juve.

La Juve aveva senso ai tempi della Fiat. Per i legami con l'Italia, come strumento di pressione politica. Ma la Fiat non esiste più e ormai l'azienda è francese, americana ecc. La Juventus è una spesa inutile. La Ferrari ovviamente è parte del core business di un'azienda che vende auto (le Ferrari in testa), perciò il discorso è diverso. A guida della Juventus hanno messo un commercialista: il messaggio è chiarissimo.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,791
Reaction score
5,907
Il caso suarez non era una roba leggera eppure sappiamo tutti come è andata a finire.
Esattamente. Ma basta guardare che fine hanno fatto Chievo e Catania per debiti “di poco conto” quando c’è chi non ha pagato stipendi per mesi e mesi.
In Italia bisognerebbe fare una drastica pulizia e mettere gente seria in FIGC e magari anche la nazionale tornerebbe alla decenza ma non ci sono speranze
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,428
Reaction score
19,690
La Juve aveva senso ai tempi della Fiat. Per i legami con l'Italia, come strumento di pressione politica. Ma la Fiat non esiste più e ormai l'azienda è francese, americana ecc. La Juventus è una spesa inutile. La Ferrari ovviamente è parte del core business di un'azienda che vende auto (le Ferrari in testa), perciò il discorso è diverso. A guida della Juventus hanno messo un commercialista: il messaggio è chiarissimo.
Già.
La mia idea è che prima di tutto gli Elkann preferiscano le corse al calcio, proprio a livello personale. Forse Lapo è piu attaccato alla Juve, ma conta poco.
E sempre idea mia la Juve dopo Calciopoli (forse grazie a Calciopoli dovremmo dire) fu donata al cugino Agnelli, perchè lui appassionato e anche un po' per toglierselo di mezzo.
Ma è arcinoto che i rapporti tra Agnelli e Elkann non siano proprio ottimi diciamo...

Ora sono diverse stagioni che la Juve ha bisogno di enormi iniezioni di capitale da parte di Exor. Il primo, di oltre 400 milioni, fu in concomitanza con la follia CR7 e forse in generale per appoggiare la visione magalomane di Agnelli.
Da li in poi è stato un macello, con altri enormi versamenti della casa madre, ultimo quello di 200 milioni pochi mesi fa.

Questo per me ha portato allo scontro tra Elkann e Agnelli, con la mossa malvoluta di piazzare Arrivabene (uomo Ferrari, dunque piu vicino a Elkann) in società.

Poi questo scandalo che come fece Calciopoli (coincidenza?) è servito da terremoto per togliere di mezzo Agnelli e chiudere la sua gestione (e l'emorragia di capitali degli ultimi anni).

Io penso la situazione alla Juve sia piu o meno questa. Sta avvenendo il classico colpo di mano della proprietà e prevedo anche io un prossimo arrivo di una Restaurazione degli Elkann, che poi è quello che profetizzavo anni e anni fa (perculato :)), quando presero CR7, la mossa piu stupida megalomane e irragionevole della intera storia del calcio.

PS: una delle grandi differenze tra la Juve e la Ferrari è che mentre la prima divora milioni di euro ad ogni bilancio la seconda, anche grazie alla divisione corse, è una delle piu solide e profittevoli aziende del mondo. C'entra la passione personale degli Elkann secondo me, ma anche il discorso economico è clamorosamente sbilanciato a favore del cavallino.
 
Ultima modifica:
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,666
Reaction score
2,679
c’è la questione sportiva, ancor più delicata. Il comma 2 dell’articolo 31 del codice di giustizia sportiva è chiaro: se dovesse risultare che la società bianconera ha falsificato i dati contabili per iscriversi al campionato, potrebbe anche arrivare la retrocessione.

Chiaramente si tratta di una possibilità estrema ma da non escludere. Poi ci sono le altre possibilità: ammenda e punti di penalizzazione che potrebbero diventare sentenza se dovessero risultare irregolarità a livello di erogazione degli stipendi e/o violazioni in tema diplusvalenze. Due “filoni” che gli inquirenti stanno analizzando a fondo.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,555
Reaction score
44,468
Come riportato dalla GDS in edicola, dopo l'apertura dell'inchiesta da parte della FIGC, c'è la questione stipendi nel mirino. Il club bianconero, in caso di condanna, rischia uno o più punti di penalizzazione. La Procura adesso indaga sull’accordo calciatori-club: la sentenza può incidere già in questa Serie A

Dopo quanto accaduto in società Allegri voleva dimettersi. Ma Elkann ha confermato il tecnico e gli affida la guida dell'area sportiva.

Intercettazione tra l'avvocato Gabasio e Cherubini:"La carta segreta di Ronaldo non doveva saltare fuori perché se succede ci saltano alla gola, tutto sul bilancio i revisori e tutto. E poi ci tocca fare una transazione finta”.
.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,851
Reaction score
10,066
Come riportato dalla GDS in edicola, dopo l'apertura dell'inchiesta da parte della FIGC, c'è la questione stipendi nel mirino. Il club bianconero, in caso di condanna, rischia uno o più punti di penalizzazione. La Procura adesso indaga sull’accordo calciatori-club: la sentenza può incidere già in questa Serie A

Dopo quanto accaduto in società Allegri voleva dimettersi. Ma Elkann ha confermato il tecnico e gli affida la guida dell'area sportiva.

Intercettazione tra l'avvocato Gabasio e Cherubini:"La carta segreta di Ronaldo non doveva saltare fuori perché se succede ci saltano alla gola, tutto sul bilancio i revisori e tutto. E poi ci tocca fare una transazione finta”.
A me sta cosa fa rodere non poco, noi perdiamo i giocatori a zero perchè non vogliamo superare un certo tetto sugli ingaggi, mentre questi con dei magheggi piuttosto loschi sono arrivati ad ingaggiare Ronaldo.
 

Controcorrente

Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2017
Messaggi
862
Reaction score
664
A me sta cosa fa rodere non poco, noi perdiamo i giocatori a zero perchè non vogliamo superare un certo tetto sugli ingaggi, mentre questi con dei magheggi piuttosto loschi sono arrivati ad ingaggiare Ronaldo.
Si e sono sotto processo, a rischio esclusione coppe e con una situazione finanziaria folle. Non capisco perché invidiate le gestioni peggiori in Italia, oltretutto sportivamente dietro di noi da ormai 2 anni..
 
Alto