Juve: rischio esclusione da coppe. Tutti i club coinvolti.

Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,197
Reaction score
2,411
Tanto non succederà niente.
Sicuro in Italia finirà a tarallucci e vino, l'unica speranza è la Uefa che visto che odia i ladri per la questione superlega gliela faccia pagare.
Parliamo di soldi e di due teste calde con la venerazione per il denaro come Lotito e De Laurentis... se ci fosse uno spiraglio di chiedere ai gobbi il risarcimento dei 40 milioni per la mancata partecipazione credo che non si faranno sfuggire l'occasione...
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,134
Reaction score
3,510
Parliamo di soldi e di due teste calde con la venerazione per il denaro come Lotito e De Laurentis... se ci fosse uno spiraglio di chiedere ai gobbi il risarcimento dei 40 milioni per la mancata partecipazione credo che non si faranno sfuggire l'occasione...
Non lo metto in dubbio, al momento le mi speranze che i gobbi vengano penalizzati,multati o radiati sono basse perchè ormai si è capito come sia l'andazzo. Sarò ben felice se accada ovviamente:)
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Comunque non so voi, ma io se il Napoli vince lo scudetto approfitterei della situazione per dichiarare il campionato irregolare e non assegnare niente. :muhahah:
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,290
Reaction score
34,871
Repubblica: la richiesta di rinvio a giudizio dei vertici societari, ormai dimissionari, l’effetto domino sul calcio italino e il rischio di esclusione dalle coppe: l’inchiesta che coinvolge la Juventus promette di sconvolgere il mondo del pallone. Dopo la Consob, la procura di Torino e quella della Figc, sui conti del club ha aperto un procedimento anche la Uefa. In una nota ufficiale, l’organo di controllo finanziario della federazione europea (Cfcb) comunica: “La prima sezione ha avviato un’indagine sulla Juventus. Coopererà con le autorità nazionali e si con- centrerà sulle presunte violazioni finanziarie recentemente rese pubbliche”.

Se i procedimenti dovessero accertare che la Juventus ha mes- so a bilancio dati falsi, la Uefa potrebbe annullare l’accordo firmato con il club lo scorso agosto, che prevedeva il pagamento di 3,5 mln per compensare lo scostamento di bilancio tra il 2019 e il 2022. Nel dettaglio, nel caso in cui la situazione finanziaria del club fosse significativamente diversa da quella comunicata alla Uefa al momento della conclusione dell’accordo, “la Cfcb si riserva il diritto di rescindere l’accordo stesso, intraprendere qualsiasi azione legale ritenuta opportuna e imporre misure disciplinari in conformità con le regole procedurali Uefa applicabili”. In pratica, l’istituzione di Nyon potrebbe mettere in campo nei confronti del club un’ampia gamma di sanzioni, economiche e sportive, a seconda della gravità dei fatti accertati. Per violazioni molto gravi, oltre a multe consistenti, sarebbe ipotizzabile anche l’esclusione dalle coppe europee.

Ieri intanto sono state firmate e depositate dai magistrati della procura di Torino le richieste di rinvio a giudizio per Andrea Agnelli, presidente dimissionario della Juventus, altre undici persone, e la società bianconera. Dovranno difendersi dalle accuse notificate il 24 ottobre: plusvalenze fittizie per 155 milioni, comunicazione di perdite di esercizio inferiori a quelle reali, notizie false sulla manovra relativa agli stipendi.

«Gestire i momenti di negatività è importante», ha raccontato ieri Allegri nel seminario tenuto all’Università politecnica delle Marche, quasi un manifesto del momento del club: «Questi momenti vanno gestiti con lucidità, rimanendo un po’ staccati dagli aspetti emozionali». Nel frattempo gli scenari potrebbero mutare sensibilmente, sia per la Juventus che per altri club eventualmente coinvolti nell’inchiesta, come spiegato dal ministro dello Sport Andrea Abodi: «La situazione della Juventus è la punta estrema e, per certi versi, anche clamorosa, di un fenomeno su cui non possiamo voltarci dall’altra parte. Probabilmente la Juve non è l’unica». Leggendo le carte emergono criticità che coinvolgono club italiani e stranieri che con i bianconeri avevano un rapporto di “collaborazione e di partnership”: Sampdoria, Atalanta, Sassuolo, Empoli, Udinese ma anche Grosseto, Parma, Pisa, Monza, Cosenza, Pescara, Genoa e le straniere Lugano, Basilea, Marsiglia e Sion.

La GDS in edicola


gds4.png
Bisogna ragionare solo in ottica sportiva e riflettere sulle ripercussioni di campo.
Del resto ci deve interessare nulla.

Chi oggi sposta il focus su altro protegge la juve e gli altri club coinvolti.

Ora è il momento di scoperchiare il vaso di pandora e capire come si vuole organizzare la competizione e quali siano le regole da rispettare.
Occhio che la juve ha barato da società quotata in borsa, non oso immaginare le altre.....
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,788
Gli altri club coinvolti,prima che facciano i nomi loro li possiamo anticipare noi,anzi,lo facciamo da anni,sono: atalanta,judinese,genoa,sampdoria,cagliari,sassuolo, ora fate caso ad una cosa,i Percassi appena arrivata la puzza di bruciato hanno ceduto la societa',i Pozzo si vocifera vogliono vendere,il genoa e il cagliari sono sprofondate in B appena e' venuta a mancare la tutela della casa madre e quest'anno li raggiunge pure la samp.E il sassuolo?Beh,nel sassuolo lavora Carnevali,la cui figlia e' dipendente della juve...
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,299
Reaction score
2,356
Bisogna ragionare solo in ottica sportiva e riflettere sulle ripercussioni di campo.
Del resto ci deve interessare nulla.

Chi oggi sposta il focus su altro protegge la juve e gli altri club coinvolti.

Ora è il momento di scoperchiare il vaso di pandora e capire come si vuole organizzare la competizione e quali siano le regole da rispettare.
Occhio che la juve ha barato da società quotata in borsa, non oso immaginare le altre.....
Questo è stato il ritornello più ricorrente negli ultimi giorni. Si tratta di un'indagine che riguarda esclusivamente il bilancio, il campo non c'entra nulla, i dirigenti ormai si sono dimessi etc... Basti pensare che DAZN, ossia il servizio di streaming che trasmette tutte le partite di Serie A, sul suo account Twitter ufficiale ha celebrato la dirigenza bianconera che si è appena dimessa ricordando tutti i trofei vinti in 10 anni.

La verità è che tutte le testate giornalistiche nazionali hanno paura di raccontare la verità e condannare la Juve perchè sanno che una larga fetta degli appassionati di calcio in questo paese è gobba. Attaccarli significa da un lato perdere ricavi perchè i tifosi smetterebbero di acquistare quotidiani e pagare abbonamenti e dall'altro subire pressioni politiche ed economiche di vario tipo dall'alto. Semmai la vera domanda riguarda i loro tifosi che sono ripartiti alla carica con i vari "tutti contro di noiiiiii!!!!!!", "rosicanoooooh!!", "non è vero nienteeeeehhhh".

Oggettivamente bisognerebbe riflettere sul livello di civiltà di un paese la cui squadra più "amata" e "tirata" nel corso della sua storia ha promosso la corruzione, l'antisportività, la frode e il disprezzo delle regole a tutti i livelli. Noi milanisti abbiamo sempre condannato la vendita fake ai cinesi, ci poniamo dubbi su quanto sta avvenendo ora tra Elliott e Redbird, abbiamo denunciato le polpette di Galliani e gli strani giri con i procuratori amici mentre i gobbi negano l'evidenza, come se fossero proprio contenti del sistema schifoso che la loro dirigenza ha costruito negli anni, e parlano di congiure massoniche e complotti internazionali. Difficile stabilire se siano più stupidi o immorali.
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,435
Reaction score
1,161
Al massimo pari…
Calciopoli hanno falsato tutto l’ambito sportivo, con designazioni “ad hoc” di arbitri amici.. peggio di quello c’è solo comprarsi le partite direttamente.
Qui hanno falsato l’ambito sportivo in pari modo ma con metodo diverso, nel senso che non hanno coinvolto arbitri, ma taroccando i bilanci si son potuti permettere giocatori che altri seguendo le regole non han potuto permettersi.

mad ogni modo, ieri come oggi, Juve = onestà. Non è cambiato mai nulla, solo gli strumenti per arrivare a delinquere.
d'altronde con la filosofia che vincere è l'unica cosa non importa con quali mezzi si arriva a questi livelli
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,774
Reaction score
2,909
Parliamo di soldi e di due teste calde con la venerazione per il denaro come Lotito e De Laurentis... se ci fosse uno spiraglio di chiedere ai gobbi il risarcimento dei 40 milioni per la mancata partecipazione credo che non si faranno sfuggire l'occasione...

Hai centrato il punto. L'unica possibilità che venga penalizzata la Juve è che la Lazio arrivi quinta e la Juve in Champions. A quel punto Lotito con i suoi agganci può ottenere la penalizzazione. Sappiamo come funziona in Italia. Se aspettiamo Gravina, la fantomatica giustizia sportiva ma pure la Uefa aspetteremo in eterno.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,774
Reaction score
2,909
Gli altri club coinvolti,prima che facciano i nomi loro li possiamo anticipare noi,anzi,lo facciamo da anni,sono: atalanta,judinese,genoa,sampdoria,cagliari,sassuolo, ora fate caso ad una cosa,i Percassi appena arrivata la puzza di bruciato hanno ceduto la societa',i Pozzo si vocifera vogliono vendere,il genoa e il cagliari sono sprofondate in B appena e' venuta a mancare la tutela della casa madre e quest'anno li raggiunge pure la samp.E il sassuolo?Beh,nel sassuolo lavora Carnevali,la cui figlia e' dipendente della juve...

Un filone che mai sarà aperto ma che conoscono tutti è ciò che accade in campo tra casa madre e succursali. E di casa madre non esiste solo la Juve.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,290
Reaction score
34,871
Questo è stato il ritornello più ricorrente negli ultimi giorni. Si tratta di un'indagine che riguarda esclusivamente il bilancio, il campo non c'entra nulla, i dirigenti ormai si sono dimessi etc... Basti pensare che DAZN, ossia il servizio di streaming che trasmette tutte le partite di Serie A, sul suo account Twitter ufficiale ha celebrato la dirigenza bianconera che si è appena dimessa ricordando tutti i trofei vinti in 10 anni.

La verità è che tutte le testate giornalistiche nazionali hanno paura di raccontare la verità e condannare la Juve perchè sanno che una larga fetta degli appassionati di calcio in questo paese è gobba. Attaccarli significa da un lato perdere ricavi perchè i tifosi smetterebbero di acquistare quotidiani e pagare abbonamenti e dall'altro subire pressioni politiche ed economiche di vario tipo dall'alto. Semmai la vera domanda riguarda i loro tifosi che sono ripartiti alla carica con i vari "tutti contro di noiiiiii!!!!!!", "rosicanoooooh!!", "non è vero nienteeeeehhhh".

Oggettivamente bisognerebbe riflettere sul livello di civiltà di un paese la cui squadra più "amata" e "tirata" nel corso della sua storia ha promosso la corruzione, l'antisportività, la frode e il disprezzo delle regole a tutti i livelli. Noi milanisti abbiamo sempre condannato la vendita fake ai cinesi, ci poniamo dubbi su quanto sta avvenendo ora tra Elliott e Redbird, abbiamo denunciato le polpette di Galliani e gli strani giri con i procuratori amici mentre i gobbi negano l'evidenza, come se fossero proprio contenti del sistema schifoso che la loro dirigenza ha costruito negli anni, e parlano di congiure massoniche e complotti internazionali. Difficile stabilire se siano più stupidi o immorali.
Diciamo che un buon 70% tifa juve per lo stesso motivo per il quale noi altri degli anni 80 a 12 anni volevamo lo zaino invicta.

Comunque una sentenza con soli risvolti penali sarebbe solo un'offesa per lo sport.
A me che agnelli va in galera frega meno di zero se la sua creatura resta impunita.
Purtroppo la realtà è quella che hai descritto e non se ne esce....

A proposito ma festa e bellinazzo che facevano mille inchieste sui cinesi, sui fondi e le scatole cinesi del milan ora dove sono??
Toc toc...
Gravina?
Non si inorridisce più?
Ah no?


Godoooo.
Dopo la macedonia questo terremoto.
Godo.
Godo perchè da anni su questi lidi denunciamo lo sturaro.
Ah, e grazie macedonia.
 
Alto