- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 173,433
- Reaction score
- 15,195
GDS in edicola: Juve, occhio a Ronaldo. Ora il portoghese può scoprire le carte dei PM e collaborare nell'inchiesta. Con la richiesta di rinvio a giudizio l’ex bianconero può avere accesso agli atti e chiarire il mistero dei 19,9 milioni che deve incassare. Gli inquirenti pensano che Cristiano abbia una copia firmata della famosa carta. Poco importa se quei 19,9 milioni li abbia incassati o meno, per i magistrati il club aveva contratto un obbligo incondizionato con lui e altri 16 giocatori e perciò andava registrato subito.
La mail Che Ronaldo se ne sia andato senza preoccuparsi del debito emerge da una mail del 23 settembre inviata dal manager Vincenzo Ampolo ad Agnelli, Nedved, Cherubini, Gabasio: «AA (Agnelli, ndr) chiede informazioni sulla situazione di CR7. Sottolinea come questi sia andato via senza curarsi di finalizzare la sua posizione riguardo la manovra stipendi. Suggerisce di non rincorrerlo ma di aspettare che sia lui a sollevare la questione, se interessato. FC (Cherubini, ndr) segnala che nessuno ha sollecitato CR7 su questo tema. L’importo della manovra che lo riguarda è 19 milioni. La lettera firmata dai giocatori nella scorsa stagione prevede che, nel caso in cui un giocatore non fosse tesserato per J alla data 05-09-2021, l’importo dovuto al giocatore venga corrisposto come incentivo all’esodo». Ma perché Ronaldo si è ricordato solo ora di quei soldi? Una delle ipotesi (che troverebbe conferma anche in alcuni scambi tra dirigenti della Juve) è che dovesse percepirli dallo United, perciò l’argomento potrebbe essere tornato d’interesse per l’attaccante una volta risolto il contratto con gli inglesi. Probabile che adesso voglia capire in che modo (con l’ipotesi estrema di andare per vie legali) possa riavere ciò che gli spetta.
A inizio 2023 potrebbero essere inviati gli atti anche alle procure degli altri club coinvolti
La mail Che Ronaldo se ne sia andato senza preoccuparsi del debito emerge da una mail del 23 settembre inviata dal manager Vincenzo Ampolo ad Agnelli, Nedved, Cherubini, Gabasio: «AA (Agnelli, ndr) chiede informazioni sulla situazione di CR7. Sottolinea come questi sia andato via senza curarsi di finalizzare la sua posizione riguardo la manovra stipendi. Suggerisce di non rincorrerlo ma di aspettare che sia lui a sollevare la questione, se interessato. FC (Cherubini, ndr) segnala che nessuno ha sollecitato CR7 su questo tema. L’importo della manovra che lo riguarda è 19 milioni. La lettera firmata dai giocatori nella scorsa stagione prevede che, nel caso in cui un giocatore non fosse tesserato per J alla data 05-09-2021, l’importo dovuto al giocatore venga corrisposto come incentivo all’esodo». Ma perché Ronaldo si è ricordato solo ora di quei soldi? Una delle ipotesi (che troverebbe conferma anche in alcuni scambi tra dirigenti della Juve) è che dovesse percepirli dallo United, perciò l’argomento potrebbe essere tornato d’interesse per l’attaccante una volta risolto il contratto con gli inglesi. Probabile che adesso voglia capire in che modo (con l’ipotesi estrema di andare per vie legali) possa riavere ciò che gli spetta.
A inizio 2023 potrebbero essere inviati gli atti anche alle procure degli altri club coinvolti
Ultima modifica: