Juve: le nuove intercettazioni sul mercato con i club amici.

Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Ma da quant'è che ne parliamo sul foro? @SoloMVB ricordi gli alieni le scie,chimiche?
Ma tu non ti sei stancato di avere sempre ragione? Poi quando tra 20 anni scopriremo che dietro cinesi,ammericani c'è sempre lo zio Silvio sai le risate...
Non vorrei mai aver ragione sulla pelle del Milan,ma fino ad oggi ne ho avuta.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,499
Reaction score
35,150
Si ma l'intercettazione fa capire che Cherubini per la partnership vorrebbe prendere Locatelli a condizioni vantaggiose, mentre Carnevali fa comunque l'interesse del Sassuolo e chiede gli stessi soldi che chiede all'Arsenal.
Alla fine è andato alla juve.
Mi pare una lite tra fratelli per chi deve prendere lo scooter al sabato sera col fratello maggiore che fa la voce grossa.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,715
Reaction score
4,013
Intanto leggo che le famose 1000 pagine di intercettazioni di paratici ( il libro nero ) si sono trasformate in 1 foglio A4..
Vi risulta anche a voi ?
 

Gamma

Junior Member
Registrato
6 Giugno 2019
Messaggi
5,275
Reaction score
4,253
La GDS in edicola oggi pubblica le nuove intercettazioni tra Paratici, gli altri dirigenti della Juve, e i club amici:

Il DS Cherubini parla di Locatelli al telefono con il CFO Bertola lamentandosi di Carnevali (a.d. Sassuolo): "Se io sono in partnership e poi quando vengo a comprare un giocatore sono trattato come un cliente che arriva per la prima volta, che partnership è? Se io mi siedo e Giovanni mi dà le stesse condizioni che dà a Edu dell’Arsenal che non ha mai visto in vita sua, qual è il valore aggiunto della nostra relazione decennale? Che fine hanno fatto gli 8 milioni che ha guadagnato in 6 mesi con Demiral, che non sapeva chi fosse (...) e dovevamo prenderlo noi ma non avevamo posto? Che fine ha fatto il nostro decisivo appoggio quando ha preso Sensi? E la valorizzazione di Zaza? E i 13 milioni presi da Lirola?".

Con l'Atalanta, tutto parte da Kulusevski. Seguono gli affari Romero e Demiral. E il 6 agosto 2021 Cherubini si rivolge così a Percassi: "Tu sai che in realtà il prestito non è oneroso, ma solo formalmente". L’Atalanta, evidentemente, si vedeva scontare parte del suo credito nell’operazione. Credito accumulato con diverse operazioni precedenti.

Giovanni Manga a Marco Storari:"Siamo costretti a comprare dall'Udinese Compagnon per 4,5 milioni e Palumbo in prestito per sistemare tutte le mer... che ha lasciato lui (Paratici, ndr)".

Sempre secondo la GDS, questo modus operandi è andato andato avanti, almeno secondo gli inquirenti, anche dopo l’addio di Paratici alla Juve. Tanto che, per esempio, riguardo alla Sampdoria viene preso in esame il trasferimento in prestito dell’olandese Ihattaren il 31 agosto 2021".

Vedi l'allegato 4044
Praticamente stanno dando una narrazione a tutto ciò che noi diciamo (che l'Italia dice) da anni. Io non sono stupito dal fatto che queste cose esistano, ma dal fatto che stiano uscendo fuori.

Vien da sé che sarebbero dovute uscire anni fa, non adesso.
 
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,088
Reaction score
1,010
La cosa bella è che i tifosi gobbi ancora la menano impostando la cosa su due mantra, tra l'altro assurdi:
1) La Juve perseguita perchè dà fastidio (sentita da un cliente stamani: "Abbiamo dato noia con la questione Superlega";
2) Se ci mettiamo a controllare i bilanci di tutte le società, non se ne salva una.
Che poi era lo stesso principio di Moggi ai tempi di calciopoli, ovvero:
1) Faccio la vittima
2) Tutti colpevoli=tutti innocenti

Cito un articolo pomposo di Tuttosport dove si narra che la Juve "Non ha paura di essere spiata dal buco della serratura", sentenziando senza timore di essere contraddetto che: "Occorre aspettare i processi e soprattutto le sentenza e, se ci saranno, le condanne, il resto è solo fuffa mediatica per mettere alla gogna i bianconeri".
Ora, a parte che a me sembra che la "fuffa mediatica" tiri piuttosto a cercare di giustificare i gobbi e a sminuire la gravità (assoluta) di questi fatti, ma poi la domanda è quella che tutti i non Juventini hanno postato nei commenti a questo articolo e cioè: la Juve non ha paura, certo... è tranquillissima, come mai allora tutto il CDA è scappato in fretta e furia?
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
La GDS in edicola oggi pubblica le nuove intercettazioni tra Paratici, gli altri dirigenti della Juve, e i club amici:

Il DS Cherubini parla di Locatelli al telefono con il CFO Bertola lamentandosi di Carnevali (a.d. Sassuolo): "Se io sono in partnership e poi quando vengo a comprare un giocatore sono trattato come un cliente che arriva per la prima volta, che partnership è? Se io mi siedo e Giovanni mi dà le stesse condizioni che dà a Edu dell’Arsenal che non ha mai visto in vita sua, qual è il valore aggiunto della nostra relazione decennale? Che fine hanno fatto gli 8 milioni che ha guadagnato in 6 mesi con Demiral, che non sapeva chi fosse (...) e dovevamo prenderlo noi ma non avevamo posto? Che fine ha fatto il nostro decisivo appoggio quando ha preso Sensi? E la valorizzazione di Zaza? E i 13 milioni presi da Lirola?".

Con l'Atalanta, tutto parte da Kulusevski. Seguono gli affari Romero e Demiral. E il 6 agosto 2021 Cherubini si rivolge così a Percassi: "Tu sai che in realtà il prestito non è oneroso, ma solo formalmente". L’Atalanta, evidentemente, si vedeva scontare parte del suo credito nell’operazione. Credito accumulato con diverse operazioni precedenti.

Giovanni Manga a Marco Storari:"Siamo costretti a comprare dall'Udinese Compagnon per 4,5 milioni e Palumbo in prestito per sistemare tutte le mer... che ha lasciato lui (Paratici, ndr)".

Sempre secondo la GDS, questo modus operandi è andato andato avanti, almeno secondo gli inquirenti, anche dopo l’addio di Paratici alla Juve. Tanto che, per esempio, riguardo alla Sampdoria viene preso in esame il trasferimento in prestito dell’olandese Ihattaren il 31 agosto 2021".

Vedi l'allegato 4044

Ci sono tanti di quei magheggi e strategie condivise tra il Reuccio e i suoi vassalli, da farsi venire i conati per un mese.

Paradossalmente però in certe operazioni sembra che la Juve pretendesse agevolazioni e corsie preferenziali che poi non sono arrivate, nonostante alcuni trucchetti contabili perpetrati insieme ai compagni di merende.

Ecco, ora è giusto che questi compagni di merende paghino tanto quanto la Vecchia Bal.dracca
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,129
Reaction score
6,719
La cosa bella è che i tifosi gobbi ancora la menano impostando la cosa su due mantra, tra l'altro assurdi:
1) La Juve perseguita perchè dà fastidio (sentita da un cliente stamani: "Abbiamo dato noia con la questione Superlega";
2) Se ci mettiamo a controllare i bilanci di tutte le società, non se ne salva una.
Che poi era lo stesso principio di Moggi ai tempi di calciopoli, ovvero:
1) Faccio la vittima
2) Tutti colpevoli=tutti innocenti

Cito un articolo pomposo di Tuttosport dove si narra che la Juve "Non ha paura di essere spiata dal buco della serratura", sentenziando senza timore di essere contraddetto che: "Occorre aspettare i processi e soprattutto le sentenza e, se ci saranno, le condanne, il resto è solo fuffa mediatica per mettere alla gogna i bianconeri".
Ora, a parte che a me sembra che la "fuffa mediatica" tiri piuttosto a cercare di giustificare i gobbi e a sminuire la gravità (assoluta) di questi fatti, ma poi la domanda è quella che tutti i non Juventini hanno postato nei commenti a questo articolo e cioè: la Juve non ha paura, certo... è tranquillissima, come mai allora tutto il CDA è scappato in fretta e furia?


In realtà è vero. Il bubbone è stato fatto scoppiare per quello. Agnelli ad un certo punto si è creduto Dio e ha trattato sempre peggio i suoi servi che alla fine gliel'hanno messo in ****. Dopo l'annuncio post superlega tutti i servi si erano incazzati abbestia perché han capito che non potevano più intrallazzare come prima. Ed è chiaro che il progetto superlega è tutt'altro che abortito e quindi giù picconate alla dirigenza attuale juventina.

Non fosse per quello alla fine si sarebbe insabbiato tutto come per Suarez
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Dei milioni di tifosi truffati cosa vogliamo dire? Tirare fuori soldi per vedere un qualcosa che non esiste, solo un gigantesco trucco di magia per riciclare soldi in alta finanza
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,499
Reaction score
35,150
La "partnership"... poi quando si parlava di succursali si passava per complottisti...
Chiedo per un amico : ma se la juve nelle ultime due giornate di un campionato a caso si trovava a incontrare in successione prima la squadra con la 'partnership' e poi una squadra neutrale o viceversa l'impegno profuso era lo stesso o la casa madre aveva interessi in ballo affinchè nella massima serie ci restasse la succursale?
A questa e altre domande dovrebbero rispondere i giudici.

Può esistere competizione vera tra alleate?
Non è che la rete d'affari allestita per frodare lo stato, le lega e gli investitori truccava pure la competizione?
 
Alto