Johnson:"La Russia pianifica la più grande guerra dal 45, piano già iniziato"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Mai una gioia :( Ora che succederà? La UE e Nato staranno a guardare o inizieranno le sanzioni?
Ti sintetizzo per farti capire:

Ore 19.00 — Borrell (Ue): Se Putin riconosce le repubbliche del Donbass, l'Europa è pronta a reagire

Ore 19.05 — Putin a Macron e Scholz: riconosce il Donbass

Non so che succederà, sono ancora all 1 x 2, ma inizio ad essere negativo

Detto questo la mia opinione è utile come il ghiaccio in Antartide, quindi boh
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,450
Reaction score
22,492
Ti sintetizzo per farti capire:

Ore 19.00 — Borrell (Ue): Se Putin riconosce le repubbliche del Donbass, l'Europa è pronta a reagire

Ore 19.05 — Putin a Macron e Scholz: riconosce il Donbass

Non so che succederà, sono ancora all 1 x 2, ma inizio ad essere negativo

Detto questo la mia opinione è utile come il ghiaccio in Antartide, quindi boh
Io sono più preoccupato per la nostra economia (intendo quella dei poveri scemi che pagano i contributi) più che del conflitto vero e proprio. I risultati si vedranno subito
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Io sono più preoccupato per la nostra economia (intendo quella dei poveri scemi che pagano i contributi) più che del conflitto vero e proprio. I risultati si vedranno subito

Anche se non si sa mai, non dovrebbero arrivarci bombe in testa, pero' certo, il problema grosso per noi sarà economico, è chiaro.

E potrebbe essere gigantesco.

Una guerra non è mai bella a prescindere.

E comunque, ripeto, non si sa mai.

Non è un rischio che voglio correre, nel mio piccolo.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,942
Reaction score
2,807
Diciamo che la storia del GAS non riesco proprio a berla io.. nel senso che almeno altri 50 anni gas e petrolio ci servirà (come ho detto nell'altro topic) ad oggi la transizione tra idrocarburi a energie rinnovabili è ancora lontana. Si stanno facendo passi ma la strada è moltoooo lunga. Non è come semplice come dicono o come fanno credere. Inoltre bisognerebbe puntare sul nucleare, è rischioso ok (anche se ora stanno investendo in centrali senza scorregge radioattive). Le turbine aeoliche sono belle peccato che
1) Non sono sufficienti a comprire tutto il fabbisogno energetico (se domani tutti passiamo ad una macchina EL, non abbiamo risolto nulla)
2) Dipendono dal vento. Se c'è non c'è vento buona notte
3) Durano 15 anni ed il loro meteriale è praticamente quasi impossibile da reciclarre essendo composto da diversi strati di diversi materiali (stesso degli aerei per dire). In USA hanno risolto il problema scavando fosse e seppellendoli.

Si ci sono anche altre fonti di energie rinnovabili come discotevo con qualcuno.. ma ci vorrà tempo. Il mondo dipende ancora dagli idrocarburi vedere la torta in basso
Vedi l'allegato 1838
Chiaro che la Russia vorrebbe vendere il suo gas ecc ma il processo per l'addio agli idrocarburi mi sembra francamente troppo lontano per far partire una guerra perché "si è disperati".

Piuttosto credo che si tratti solo di evitare di avere soldati Americani al confine
Come disse il Papa poco tempo fa
Si farà la guerra per l'acqua
non era un modo di dire...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto