Johnson:"La Russia pianifica la più grande guerra dal 45, piano già iniziato"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,942
Reaction score
2,807
Non ha molto senso questa similitudine, tu citi una persona con precedenti e disturbi mentali, l'Ucraina invece è uno Stato indipendente, che internamente ha due fazioni. Che sia USA o Russia, l'Ucraina ha diritto di decidere se si vuole alleare con qualcuno, entrare in un patto perché a lei conviene, e non può avere 190.000 soldati al confine con mezzi in assetto da guerra di un altro Stato perché l'altro non vuoi. E come dire che te vuoi farti un giardino nel tuo terreno e il tuo vicino alla quale non piacciono le rose, ti dice che non devi e ti minaccia mettendoti la trebbiatrice davanti al muretto come dire "se fai le rose ti distruggo il giardino". Il giardino è mio, il terreno è mio e se voglio le rose le metto e te ti attacchi.

L'Ucraina è uno Stato indipendente, senza trattati vincolanti con la Russia dal 1994, se vuole fare parte della UE e Nato può farlo, se vuole stare con la Cina può farlo, se vuole stare con la Russia può farlo senza che nessuno gli metta eserciti al confine.
Ma tu lo sai che ci sono dei neo nazisti in Ucraina? Tanto per capirci.. e come è nata tutta la storia del donbass.. ???
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,506
Reaction score
10,434
La Crimea e' parte integrante della Federazione Russa. A stretto giro di posta seguiranno Luhansk e Donetsk.

L'accettazione della realta' e' la prima fase necessaria per la risoluzione del problema.

L'Ucraina era un'entita' amministrativa in seno all'URSS, il concetto di "integrita' territoriale" dell'Ucraina e' una falsa menzogna utilizzata dall'occidente per giustificare le mire espansionistiche della Nato ad est in chiave anti russa. Davvero pensavano potessero tirare la corda fino all'infinito?
L'URSS è caduta, non esiste nessuna legittimità da parte di uno stato che non esiste più. La Russia ha i suoi confini, i suoi alleati e i suo partner economici. La Lituani, l'Estonia, la Lettonia, l'Ucraina e tutti gli altri idem.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
E io non sono un professionista della geopolitica... Ma una cosa è certa : l'occidente non ha violato alcun accordo scritto. La Russia si. L'accordo di Budapest (1994) che garantiva l'integrità territoriale del Ukraina.
Invece nel 2014 sono andati in Crimea.
invece proprio nei giorni scorsi è stato trovato in un archivio britannico un documento di un incontro del 6 marzo 1991 a Bonn tra i ministri degli Esteri di Germania, Francia, Stati Uniti e Gran Bretagna che assicuravano come la NATO non si sarebbe allargata alla Polonia e ad altri paesi ad Est Europa

pubblicato da Der Spiegel

quindi Putin ripete sempre la verità in questo caso, la NATO ha tradito la Russia per i suoi interessi
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,506
Reaction score
10,434
invece proprio nei giorni scorsi è stato trovato in un archivio britannico un documento di un incontro del 6 marzo 1991 a Bonn tra i ministri degli Esteri di Germania, Francia, Stati Uniti e Gran Bretagna che assicuravano come la NATO non si sarebbe allargata alla Polonia e ad altri paesi ad Est Europa

pubblicato da Der Spiegel

quindi Putin ripete sempre la verità in questo caso, la NATO ha tradito la Russia per i suoi interessi
Gli Stati uniti si devono fare i fatti loro, ma la Russia iniziasse a ritirare i 190.000 uomini, che dice che li sta ritirando quando erano 120.000 e poi ne aggiunge altri 70.000. Io penso solo all'Italia che sta in mezzo a due fuochi, sai ci abito e se salta l'Italia salto anche io. Spero sempre che non si arrivi ad una guerra, ma nel caso io sicuramente non imbraccio il fucile per difendere Putin o Biden. Poi, sei ammirevole per come difendi le tue idee, spero che sarà così anche quando (speriamo mai) i Russi busseranno alla porta delle alpi (cosa che dubito accadrà).
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,120
Reaction score
4,838
l'Ucraina aveva l'arma.nucleare.
Ha accettato di abbandonarla solo quando ha avuto rassicurazioni scritte sul fatto che nessuno avrebbe rotto le Pelotas sul suo territorio. Territorio che comprendeva la Crimea.
Tutto il resto non esiste legalmente.

gli Stati Uniti hanno invaso l'Iraq con un falso pretesto di prove fabbricate di armi chimiche mai ritrovate e che mai esistevano.

Nessuno gioca seguendo le regole, in ogni caso la grande differenza e' che questa storia dell'ucraina e' e rimane una bega interna, un problema regionale dei Russi e che i Russi risolveranno come a loro gradira', con la forza o meno.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,686
Reaction score
6,699
Quando non si ha nulla da perdere non è molto bello per chi non vuole una guerra...
Diciamo che la storia del GAS non riesco proprio a berla io.. nel senso che almeno altri 50 anni gas e petrolio ci servirà (come ho detto nell'altro topic) ad oggi la transizione tra idrocarburi a energie rinnovabili è ancora lontana. Si stanno facendo passi ma la strada è moltoooo lunga. Non è come semplice come dicono o come fanno credere. Inoltre bisognerebbe puntare sul nucleare, è rischioso ok (anche se ora stanno investendo in centrali senza scorregge radioattive). Le turbine aeoliche sono belle peccato che
1) Non sono sufficienti a comprire tutto il fabbisogno energetico (se domani tutti passiamo ad una macchina EL, non abbiamo risolto nulla)
2) Dipendono dal vento. Se c'è non c'è vento buona notte
3) Durano 15 anni ed il loro meteriale è praticamente quasi impossibile da reciclarre essendo composto da diversi strati di diversi materiali (stesso degli aerei per dire). In USA hanno risolto il problema scavando fosse e seppellendoli.

Si ci sono anche altre fonti di energie rinnovabili come discotevo con qualcuno.. ma ci vorrà tempo. Il mondo dipende ancora dagli idrocarburi vedere la torta in basso
1645460406498.png

Chiaro che la Russia vorrebbe vendere il suo gas ecc ma il processo per l'addio agli idrocarburi mi sembra francamente troppo lontano per far partire una guerra perché "si è disperati".

Piuttosto credo che si tratti solo di evitare di avere soldati Americani al confine
 
Ultima modifica:

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,506
Reaction score
10,434
gli Stati Uniti hanno invaso l'Iraq con un falso pretesto di prove fabbricate di armi chimiche mai ritrovate e che mai esistevano.

Nessuno gioca seguendo le regole, in ogni caso la grande differenza e' che questa storia dell'ucraina e' e rimane una bega interna, un problema regionale dei Russi e che i Russi risolveranno come a loro gradira', con la forza o meno.
La risolvano come vogliono loro basta che non fanno scoppiare la terza guerra mondiale, ne farei a meno. E' una cosa che a noi Italia non dovrebbe toccarci, fino a che non rientra negli obblighi del patto atlantico (ovvero attacco di paesi alleati Ucraini facenti parti della nato: Polonia). La Polonia ha un trattato di alleanza militare con l'Ucraina. Quindi la risolvano anche a tresette ma non con carri armati e missili grazie.
 

joker07

Junior Member
Registrato
28 Aprile 2017
Messaggi
327
Reaction score
105
Diciamo che la storia del GAS non riesco proprio a berla io.. nel senso che almeno altri 50 anni gas e petrolio ci servirà (come ho detto nell'altro topic) ad oggi la transizione tra idrocarburi a energie rinnovabili è ancora lontana. Si stanno facendo passi ma la strada è moltoooo lunga. Non è come semplice come dicono o come fanno credere. Inoltre bisognerebbe puntare sul nucleare, è rischioso ok (anche se ora stanno investendo in centrali senza scorregge radioattive). Le turbine aeoliche sono belle peccato che
1) Non sono sufficienti a comprire tutto il fabbisogno energetico (se domani tutti passiamo ad una macchina EL, non abbiamo risolto nulla)
2) Dipendono dal vento. Se c'è non c'è vento buona notte
3) Durano 15 anni ed il loro meteriale è praticamente quasi impossibile da reciclarre essendo composto da diversi strati di diversi materiali (stesso degli aerei per dire). In USA hanno risolto il problema scavando fosse e seppellendoli.

Si ci sono anche altre fonti di energie rinnovabili come discotevo con qualcuno.. ma ci vorrà tempo. Il mondo dipende ancora dagli idrocarburi vedere la torta in basso
Vedi l'allegato 1838
Chiaro che la Russia vorrebbe vendere il suo gas ecc ma il processo per l'addio agli idrocarburi mi sembra francamente troppo lontano per far partire una guerra perché "si è disperati".

Piuttosto credo che si tratti solo di evitare di avere soldati Americani al confine
Andrebbe risolta la situazione del gasdotto nordstream 2 che collega Russia a Germania. È praticamente finito, ma qualcuno ha bloccato tutto per il momento. Forse questa è una delle cause dell'aumento delle bollette.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto