Jashari: no rilanci e aste. Svolte nel week end?

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,602
Reaction score
44,100
GDS: Ardon Jashari è in attesa del weekend per una svolta cruciale nella sua carriera, non per svago, ma per il suo trasferimento al Milan. Il ventiduenne svizzero è atteso al raduno del Bruges sabato e per un'amichevole contro i Glasgow Rangers domenica, ma la sua speranza è quella di saltare questi impegni per unirsi già alla squadra rossonera.

Il Bruges è a conoscenza della volontà di Jashari di trasferirsi solo al Milan, e la sua inclusione nella lista ufficiale potrebbe rientrare in una strategia di mercato per far valere il giocatore. Tuttavia, il Milan ha inviato un messaggio chiaro: l'offerta rossonera, tra 30 e 35 milioni di euro inclusi bonus, non verrà ulteriormente aumentata. Le condizioni del Milan sono definite, e se il Bruges accetterà, l'affare potrà chiudersi rapidamente. In caso contrario, il Milan si dirigerà verso altri obiettivi.

Jashari ha già sposato il progetto rossonero, accettando un quinquennale da 2,8 milioni a stagione, e sta spingendo il Bruges ad accelerare i tempi. Il Milan potrebbe lavorare sulla natura dei bonus, ma non farà nuovi rilanci sulla cifra base. Se non ci sarà un accordo imminente, Jashari partirà con la squadra belga, ma la sua volontà di giocare a San Siro rimarrà immutata. L'offerta del Milan è ritenuta ricca, e se il Bruges (che inizialmente chiedeva 35 milioni cash) farà un piccolo passo indietro, le negoziazioni potranno avere un esito positivo. Non a caso, il Bruges sta già cercando sostituti, mentre Allegri progetta la sua nuova mediana includendo il talento belga.

Tuttosport: Il Milan sta attuando una profonda rivoluzione a centrocampo, con il DS Igli Tare e l'allenatore Massimiliano Allegri che puntano a un minimo di tre colpi per alzare il livello del reparto. Il club rossonero sta intensificando il pressing per Ardon Jashari, considerato l'identikit ideale per dinamismo e qualità. Il Milan ha alzato la sua offerta a 38 milioni di euro (32 milioni di base fissa, più 3 milioni di bonus facili e altri 3 più complessi), avvicinandosi ai 40 milioni richiesti dal Bruges. Jashari, tifoso milanista fin da bambino, sta a sua volta spingendo il club belga per essere ceduto e ha già rifiutato proposte da Borussia Dortmund e Aston Villa, accettando un contratto fino al 2029 (con opzione 2030) da 2,4 milioni di euro netti a stagione, a salire. Questi innesti, insieme all'imminente arrivo di Luka Modric (visite mediche e firme dopo il Mondiale per Club del Real Madrid) e l'ormai certo Samuele Ricci, trasformeranno positivamente la mediana rossonera. Ricci sosterrà oggi le visite mediche per poi firmare un contratto fino al 2029 (con opzione 2030) da 2,2 milioni di euro a stagione. Il Milan ha speso 24,5 milioni (bonus inclusi) per Ricci, lasciando al Torino il 10% sulla futura rivendita.

CorSport: il Milan sta spingendo forte per portare Ardon Jashari in rossonero il prima possibile. È stata inviata una terza offerta al Bruges: 32 milioni di euro più 5 milioni di bonus, di cui 2 complessi da raggiungere. Il Milan, con i bonus, arriva a una valutazione massima di 35 milioni, mentre il Bruges chiede 40 milioni, bonus compresi, volendo che tale soglia sia la parte fissa. La distanza non è insormontabile e i belgi sembrano ammorbidirsi. Gran parte del merito è della spinta dello stesso Jashari, che ha più volte comunicato al Bruges la sua ferma volontà di trasferirsi al Milan. L'occasione è troppo importante per il ragazzo, il cui valore è schizzato da 6 a quasi 40 milioni di euro in un anno. Jashari, che ha già dimostrato personalità e qualità tecniche e tattiche contro Milan, Juventus e Atalanta in Champions League, è una richiesta precisa di Allegri, che lo vede come il "box to box" ideale per completare il centrocampo.

jashari-e1750942905379-1024x543.jpg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,602
Reaction score
44,100
Tuttosport: Il Milan sta attuando una profonda rivoluzione a centrocampo, con il DS Igli Tare e l'allenatore Massimiliano Allegri che puntano a un minimo di tre colpi per alzare il livello del reparto.

Il club rossonero sta intensificando il pressing per Ardon Jashari, considerato l'identikit ideale per dinamismo e qualità. Il Milan ha alzato la sua offerta a 38 milioni di euro (32 milioni di base fissa, più 3 milioni di bonus facili e altri 3 più complessi), avvicinandosi ai 40 milioni richiesti dal Bruges. Jashari, tifoso milanista fin da bambino, sta a sua volta spingendo il club belga per essere ceduto e ha già rifiutato proposte da Borussia Dortmund e Aston Villa, accettando un contratto fino al 2029 (con opzione 2030) da 2,4 milioni di euro netti a stagione, a salire.

Questi innesti, insieme all'imminente arrivo di Luka Modric (visite mediche e firme dopo il Mondiale per Club del Real Madrid) e l'ormai certo Samuele Ricci, trasformeranno positivamente la mediana rossonera. Ricci sosterrà oggi le visite mediche per poi firmare un contratto fino al 2029 (con opzione 2030) da 2,2 milioni di euro a stagione. Il Milan ha speso 24,5 milioni (bonus inclusi) per Ricci, lasciando al Torino il 10% sulla futura rivendita.
 

giannigrenoli

Junior Member
Registrato
15 Maggio 2019
Messaggi
1,873
Reaction score
788
Finirà come con CDK, il Milan pagherà quello che il Bruge ha chiesto.
Fra i tanti centrocampisti possibili acquisti, Jashari è quello che per struttura fisica, tecnica, attitudini tattiche e agonistiche, fa ricordare Tonali. Il Milan sa che nella peggiore delle ipostesi non perderà soldi, nella migliore, fra un paio d'anni il ragazzo raddoppierà la propria quotazione di mercato.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,602
Reaction score
44,100
GDS: Ardon Jashari è in attesa del weekend per una svolta cruciale nella sua carriera, non per svago, ma per il suo trasferimento al Milan. Il ventiduenne svizzero è atteso al raduno del Bruges sabato e per un'amichevole contro i Glasgow Rangers domenica, ma la sua speranza è quella di saltare questi impegni per unirsi già alla squadra rossonera.

Il Bruges è a conoscenza della volontà di Jashari di trasferirsi solo al Milan, e la sua inclusione nella lista ufficiale potrebbe rientrare in una strategia di mercato per far valere il giocatore. Tuttavia, il Milan ha inviato un messaggio chiaro: l'offerta rossonera, tra 30 e 35 milioni di euro inclusi bonus, non verrà ulteriormente aumentata. Le condizioni del Milan sono definite, e se il Bruges accetterà, l'affare potrà chiudersi rapidamente. In caso contrario, il Milan si dirigerà verso altri obiettivi.

Jashari ha già sposato il progetto rossonero, accettando un quinquennale da 2,8 milioni a stagione, e sta spingendo il Bruges ad accelerare i tempi. Il Milan potrebbe lavorare sulla natura dei bonus, ma non farà nuovi rilanci sulla cifra base. Se non ci sarà un accordo imminente, Jashari partirà con la squadra belga, ma la sua volontà di giocare a San Siro rimarrà immutata. L'offerta del Milan è ritenuta ricca, e se il Bruges (che inizialmente chiedeva 35 milioni cash) farà un piccolo passo indietro, le negoziazioni potranno avere un esito positivo. Non a caso, il Bruges sta già cercando sostituti, mentre Allegri progetta la sua nuova mediana includendo il talento belga.

Tuttosport: Il Milan sta attuando una profonda rivoluzione a centrocampo, con il DS Igli Tare e l'allenatore Massimiliano Allegri che puntano a un minimo di tre colpi per alzare il livello del reparto. Il club rossonero sta intensificando il pressing per Ardon Jashari, considerato l'identikit ideale per dinamismo e qualità. Il Milan ha alzato la sua offerta a 38 milioni di euro (32 milioni di base fissa, più 3 milioni di bonus facili e altri 3 più complessi), avvicinandosi ai 40 milioni richiesti dal Bruges. Jashari, tifoso milanista fin da bambino, sta a sua volta spingendo il club belga per essere ceduto e ha già rifiutato proposte da Borussia Dortmund e Aston Villa, accettando un contratto fino al 2029 (con opzione 2030) da 2,4 milioni di euro netti a stagione, a salire. Questi innesti, insieme all'imminente arrivo di Luka Modric (visite mediche e firme dopo il Mondiale per Club del Real Madrid) e l'ormai certo Samuele Ricci, trasformeranno positivamente la mediana rossonera. Ricci sosterrà oggi le visite mediche per poi firmare un contratto fino al 2029 (con opzione 2030) da 2,2 milioni di euro a stagione. Il Milan ha speso 24,5 milioni (bonus inclusi) per Ricci, lasciando al Torino il 10% sulla futura rivendita.

CorSport: il Milan sta spingendo forte per portare Ardon Jashari in rossonero il prima possibile. È stata inviata una terza offerta al Bruges: 32 milioni di euro più 5 milioni di bonus, di cui 2 complessi da raggiungere. Il Milan, con i bonus, arriva a una valutazione massima di 35 milioni, mentre il Bruges chiede 40 milioni, bonus compresi, volendo che tale soglia sia la parte fissa. La distanza non è insormontabile e i belgi sembrano ammorbidirsi.

Gran parte del merito è della spinta dello stesso Jashari, che ha più volte comunicato al Bruges la sua ferma volontà di trasferirsi al Milan. L'occasione è troppo importante per il ragazzo, il cui valore è schizzato da 6 a quasi 40 milioni di euro in un anno. Jashari, che ha già dimostrato personalità e qualità tecniche e tattiche contro Milan, Juventus e Atalanta in Champions League, è una richiesta precisa di Allegri, che lo vede come il "box to box" ideale per completare il centrocampo.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,995
Reaction score
4,544
GDS: Ardon Jashari è in attesa del weekend per una svolta cruciale nella sua carriera, non per svago, ma per il suo trasferimento al Milan. Il ventiduenne svizzero è atteso al raduno del Bruges sabato e per un'amichevole contro i Glasgow Rangers domenica, ma la sua speranza è quella di saltare questi impegni per unirsi già alla squadra rossonera.

Il Bruges è a conoscenza della volontà di Jashari di trasferirsi solo al Milan, e la sua inclusione nella lista ufficiale potrebbe rientrare in una strategia di mercato per far valere il giocatore. Tuttavia, il Milan ha inviato un messaggio chiaro: l'offerta rossonera, tra 30 e 35 milioni di euro inclusi bonus, non verrà ulteriormente aumentata. Le condizioni del Milan sono definite, e se il Bruges accetterà, l'affare potrà chiudersi rapidamente. In caso contrario, il Milan si dirigerà verso altri obiettivi.

Jashari ha già sposato il progetto rossonero, accettando un quinquennale da 2,8 milioni a stagione, e sta spingendo il Bruges ad accelerare i tempi. Il Milan potrebbe lavorare sulla natura dei bonus, ma non farà nuovi rilanci sulla cifra base. Se non ci sarà un accordo imminente, Jashari partirà con la squadra belga, ma la sua volontà di giocare a San Siro rimarrà immutata. L'offerta del Milan è ritenuta ricca, e se il Bruges (che inizialmente chiedeva 35 milioni cash) farà un piccolo passo indietro, le negoziazioni potranno avere un esito positivo. Non a caso, il Bruges sta già cercando sostituti, mentre Allegri progetta la sua nuova mediana includendo il talento belga.

Tuttosport: Il Milan sta attuando una profonda rivoluzione a centrocampo, con il DS Igli Tare e l'allenatore Massimiliano Allegri che puntano a un minimo di tre colpi per alzare il livello del reparto. Il club rossonero sta intensificando il pressing per Ardon Jashari, considerato l'identikit ideale per dinamismo e qualità. Il Milan ha alzato la sua offerta a 38 milioni di euro (32 milioni di base fissa, più 3 milioni di bonus facili e altri 3 più complessi), avvicinandosi ai 40 milioni richiesti dal Bruges. Jashari, tifoso milanista fin da bambino, sta a sua volta spingendo il club belga per essere ceduto e ha già rifiutato proposte da Borussia Dortmund e Aston Villa, accettando un contratto fino al 2029 (con opzione 2030) da 2,4 milioni di euro netti a stagione, a salire. Questi innesti, insieme all'imminente arrivo di Luka Modric (visite mediche e firme dopo il Mondiale per Club del Real Madrid) e l'ormai certo Samuele Ricci, trasformeranno positivamente la mediana rossonera. Ricci sosterrà oggi le visite mediche per poi firmare un contratto fino al 2029 (con opzione 2030) da 2,2 milioni di euro a stagione. Il Milan ha speso 24,5 milioni (bonus inclusi) per Ricci, lasciando al Torino il 10% sulla futura rivendita.

CorSport: il Milan sta spingendo forte per portare Ardon Jashari in rossonero il prima possibile. È stata inviata una terza offerta al Bruges: 32 milioni di euro più 5 milioni di bonus, di cui 2 complessi da raggiungere. Il Milan, con i bonus, arriva a una valutazione massima di 35 milioni, mentre il Bruges chiede 40 milioni, bonus compresi, volendo che tale soglia sia la parte fissa. La distanza non è insormontabile e i belgi sembrano ammorbidirsi. Gran parte del merito è della spinta dello stesso Jashari, che ha più volte comunicato al Bruges la sua ferma volontà di trasferirsi al Milan. L'occasione è troppo importante per il ragazzo, il cui valore è schizzato da 6 a quasi 40 milioni di euro in un anno. Jashari, che ha già dimostrato personalità e qualità tecniche e tattiche contro Milan, Juventus e Atalanta in Champions League, è una richiesta precisa di Allegri, che lo vede come il "box to box" ideale per completare il centrocampo.

jashari-e1750942905379-1024x543.jpg

Premesso che se arriva spero spacchi il mondo e apprezzo che per una volta vadano oltre il singolo Furlano senza apparenti problemi, ho qualche dubbio per il fatto che City,PSG,Chelsea, Liverpool, Bayern e le 3 spagnole non lo abbiano già preso. Se si va a vedere è davvero raro che gli scout di quei team si facciano scappare dei talenti assoluti 23enni specie a centrocampo. Poi succede perché non sono onniscienti ed anzi spesso pigliano cantonate, ma fanno una tale pesca a strascico milionaria che è davvero raro resti qualcuno. O lo hai nella tua primavera o è maturato tardi (Rejindeers che cmq non ha ancora dimostrato niente ad altissimi livelli) o è rotto/matto o è davvero dura trovare qualche pepita nascosta(per noi intendo). Speriamo bene.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,313
Reaction score
19,436
GDS: Ardon Jashari è in attesa del weekend per una svolta cruciale nella sua carriera, non per svago, ma per il suo trasferimento al Milan. Il ventiduenne svizzero è atteso al raduno del Bruges sabato e per un'amichevole contro i Glasgow Rangers domenica, ma la sua speranza è quella di saltare questi impegni per unirsi già alla squadra rossonera.

Il Bruges è a conoscenza della volontà di Jashari di trasferirsi solo al Milan, e la sua inclusione nella lista ufficiale potrebbe rientrare in una strategia di mercato per far valere il giocatore. Tuttavia, il Milan ha inviato un messaggio chiaro: l'offerta rossonera, tra 30 e 35 milioni di euro inclusi bonus, non verrà ulteriormente aumentata. Le condizioni del Milan sono definite, e se il Bruges accetterà, l'affare potrà chiudersi rapidamente. In caso contrario, il Milan si dirigerà verso altri obiettivi.

Jashari ha già sposato il progetto rossonero, accettando un quinquennale da 2,8 milioni a stagione, e sta spingendo il Bruges ad accelerare i tempi. Il Milan potrebbe lavorare sulla natura dei bonus, ma non farà nuovi rilanci sulla cifra base. Se non ci sarà un accordo imminente, Jashari partirà con la squadra belga, ma la sua volontà di giocare a San Siro rimarrà immutata. L'offerta del Milan è ritenuta ricca, e se il Bruges (che inizialmente chiedeva 35 milioni cash) farà un piccolo passo indietro, le negoziazioni potranno avere un esito positivo. Non a caso, il Bruges sta già cercando sostituti, mentre Allegri progetta la sua nuova mediana includendo il talento belga.

Tuttosport: Il Milan sta attuando una profonda rivoluzione a centrocampo, con il DS Igli Tare e l'allenatore Massimiliano Allegri che puntano a un minimo di tre colpi per alzare il livello del reparto. Il club rossonero sta intensificando il pressing per Ardon Jashari, considerato l'identikit ideale per dinamismo e qualità. Il Milan ha alzato la sua offerta a 38 milioni di euro (32 milioni di base fissa, più 3 milioni di bonus facili e altri 3 più complessi), avvicinandosi ai 40 milioni richiesti dal Bruges. Jashari, tifoso milanista fin da bambino, sta a sua volta spingendo il club belga per essere ceduto e ha già rifiutato proposte da Borussia Dortmund e Aston Villa, accettando un contratto fino al 2029 (con opzione 2030) da 2,4 milioni di euro netti a stagione, a salire. Questi innesti, insieme all'imminente arrivo di Luka Modric (visite mediche e firme dopo il Mondiale per Club del Real Madrid) e l'ormai certo Samuele Ricci, trasformeranno positivamente la mediana rossonera. Ricci sosterrà oggi le visite mediche per poi firmare un contratto fino al 2029 (con opzione 2030) da 2,2 milioni di euro a stagione. Il Milan ha speso 24,5 milioni (bonus inclusi) per Ricci, lasciando al Torino il 10% sulla futura rivendita.

CorSport: il Milan sta spingendo forte per portare Ardon Jashari in rossonero il prima possibile. È stata inviata una terza offerta al Bruges: 32 milioni di euro più 5 milioni di bonus, di cui 2 complessi da raggiungere. Il Milan, con i bonus, arriva a una valutazione massima di 35 milioni, mentre il Bruges chiede 40 milioni, bonus compresi, volendo che tale soglia sia la parte fissa. La distanza non è insormontabile e i belgi sembrano ammorbidirsi. Gran parte del merito è della spinta dello stesso Jashari, che ha più volte comunicato al Bruges la sua ferma volontà di trasferirsi al Milan. L'occasione è troppo importante per il ragazzo, il cui valore è schizzato da 6 a quasi 40 milioni di euro in un anno. Jashari, che ha già dimostrato personalità e qualità tecniche e tattiche contro Milan, Juventus e Atalanta in Champions League, è una richiesta precisa di Allegri, che lo vede come il "box to box" ideale per completare il centrocampo.

jashari-e1750942905379-1024x543.jpg
La svolta arriverà quando una squadra della Premier farà un'offerta vera.
Il Bruges sta aspettando quello per rifiutare la nostra offerta e chiedere 40 milioni cash, senza bonus.

Comunque come è che era la storia della trattativa per CDK? Maldini e Massara non sapevano condurre le trattative? Non era questa la min..ata che si diceva all'epoca per screditarli?
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,814
Reaction score
10,020
La svolta arriverà quando una squadra della Premier farà un'offerta vera.
Il Bruges sta aspettando quello per rifiutare la nostra offerta e chiedere 40 milioni cash, senza bonus.

Comunque come è che era la storia della trattativa per CDK? Maldini e Massara non sapevano condurre le trattative? Non era questa la min..ata che si diceva all'epoca per screditarli?
Però per CDK ci hanno messo 1 mese e mezzo, per sto svizzero vediamo visto che il mercato in teoria si è aperto l'altro ieri.
 
Alto