Ius Soli: 15 giugno 2017. Verrà approvato?

Therealsalva

Bannato
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
1,770
Reaction score
13
Eh già vanno letti i parametri. Spesso i genitori con scarso reddito si vedono rubati i figli dai servizi sociali. Immaginatevi che manna per pretume e politici"solidali" avere bambini nati su barconi da donne con zero reddito che quindi essendo neocittadini diventano automaticamente loro!

Ma non è Ius Soli semplice, è temperato... Nello specifico il provvedimento prevede che saranno cittadini italiani per nascita i figli, nati nel territorio della Repubblica, di genitori stranieri se almeno uno di loro ha un permesso di soggiorno Ue di lungo periodo e risulta residente legalmente in Italia da almeno 5 anni.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,150
Reaction score
2,245
È talmente temperato che subito dopo l'approvazione avranno la cittadinanza 800.000 (ottocentomila) persone, e ogni anno la otterranno tramite la legge circa in 100.000

Aggiungeteci il fatto che il requisito del permesso di soggiorno UE di lungo periodo è fasullo, leggetevi le sentenze della corte di giustizia UE sui casi "Chen" e "zambrano"
La faccio breve: i bambini con lo ius soli ottengono la cittadinanza europea, e l'UE garantisce libera circolazione delle persone, ma a condizione che il cittadino UE stesso sia in grado di automantenersi. Qual'è l'inghippo? È che i bambini cittadini tramite ius soli ovviamente possono mantenersi solo grazie ai fondi dei genitori (immigrati, spesso clandestini), quindi la libertà di circolazione dei figli è garantita solo permettendo ai genitori di rimanere permanentemente nello stato membro.
Morale della favola? Se un bambino ottiene cittadinanza tramite lo ius soli, in automatico l'UE da il permesso di soggiorno illimitato allo straniero irregolare. Bello no?

Un metodo semplice e veloce di regolarizzare clandestini, fare figli dove c'è lo ius soli. Un po' quello che è avvenuto in Francia e Belgio
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,325
Reaction score
1,222
Appurato che la Lega voti contro a prescindere (secondo me manco hanno letto la proposta di legge da quanto sono capre), sono anche io contrario perchè per come è strutturata è la solita legge all'iitaliana piea di clausole, cavilli e cavilletti che contribuiranno ad appesantire la burocrazia, ed anche perchè francamente non vedo la necessità di cambiare la legge che c'è in vigore ora.
Al massimo bisognerebbe snellire l'iter per ottenerla, un mio amico ha fatto domanda 2 ANNI FA e ancora sta aspettando notizie.
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
La cittadinanza per chi è nato e cresciuto qui è un'ovvietà. Non sarà questo che farà differenza sul numero di migranti che arriveranno qui
Oggi il diritto a diciott'anni per chi è nato qui è solo teorico. L'ho visto direttamente. Passano anni dopo prima di ottenere la cittadinanza
Mio figlio, dall'asilo al liceo (a Roma) ha sempre avuto un paio di compagni di classe figli di immigrati: erano italiani come lui, con la maglietta di Totti, ecc. Non riconoscerli come tali a quattordici-quindici anni, quello sì, serve a creare frustrazione e risentimento.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,150
Reaction score
2,245
È un si di facciata, larga parte del suo partito è contraria, vedremo quando si voterà, bastano una decina di franchi tiratori e tutto salta
 
Alto