Italiani nel Mondo

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
tu dove vivi esattamente @Darren Marshall ?
Mi sono trasferito negli Stati Uniti a Settembre, precisamente a Boston.

Come tutti i posti ci sono pro e contro anche qui.

Tra i pro:

Il lavoro, partendo dal fatto che ci sono lavori veramente per tutti e che chi non lavora non lo fa perché non vuole lavorare. La meritocrazia nel campo lavorativo è un punto cardine della società americana, se sai fare il tuo lavoro i risultati arrivano.

I servizi essenziali funzionano alla perfezione, quando abitavo a Roma per fare un esempio capitava di avere la spazzatura che si accumulava fino a formare una vera e propria montagna per strada, qui cascasse il mondo ogni lunedì passano a ritirare la spazzatura.
Se hai un guasto alla linea internet ed è necessario un intervento in casa ti inviano il tecnico nel giro di due ore ed hai risolto.

La burocrazia in ogni campo è ridotta all'osso, non ci sono rotture di scatole infinite, la regolamentazione di ogni cosa è chiara, le tempistiche che danno generalmente sono rispettate.

Agli americani non frega nulla di dover giudicare nessuno o di prestare attenzione agli altri per il modo di essere o di vestire, vedo spesso gente andare a fare colazione letteralmente in pigiama come se nulla fosse e nonostante sia un po' stravagante la gente si fa i fatti suoi.

Sembrerà una sciocchezza ma la cortesia e l'educazione dei commessi nei negozi o di qualsiasi altro lavoratore a contatto col pubblico è veramente incredibile, abituato in Italia dove purtroppo la maggioranza é perennemente incazzata all'inizio pensavo mi stessero prendendo in giro, invece sono realmente così.


I contro:

La vita in certe città è molto cara, certamente gli stipendi sono adeguati ma ci sono cose incredibilmente care, tra tutte andare a mangiare fuori. Se non vai in un fast food dove i prezzi sono bassi devi prepararti a spendere molto.

Il cibo è buono se sai dove andare, certi posti si spacciano per italiani ma sono una roba non commestibile.
Se vai a fare la spesa devi stare attento a scegliere il posto giusto, alcuni supermercati sono al limite della perfezione con prodotti di qualità, altri rasentano l'illegalità con prodotti che non venderebbero neanche al mercato di Whuan (si fa per scherzare).

Molti lavori impediscono una vita sociale attiva, la maggioranza degli ambienti lavorativi ti costringe a non avere un attimo di pausa ed il fatto di avere i locali che al massimo sono aperti fino alle 2:00 non rende facile la vita (anche perché sono tra l'altro pochi quelli aperti fino alle 2:00 la maggioranza a mezzanotte chiude).

Il clima del New England non è propriamente mediterraneo, quindi o vi fate piacere gli inverni rigidi oppure cadrete nella depressione più totale e rimpiangerete di non esservi trasferiti in Florida.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,797
Reaction score
9,439
quale è la cosa che ti è mancata di più dell’Italia quando eri lì?
Beh ci sono andato a 8 anni, quindi la percezione del Italia era ancora minima.

Diciamo che da noi si mangia meglio, bersi un cappuccino dopo cena non è il massimo per dire LOL.

Dal Italia mi mancava il Milan anche se ero piccolo, diciamo che invece che della Germania mi mancano molto più cose.

Tu dove sei? Se mi posso permettere.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
@Darren Marshall
Posso chiederti che lavoro fai? O almeno l’ambito. Per trasferirti hai quindi prima trovato lavoro e ti fai sponsorizzare per avere un visto temporaneo?
Non voglio entrare nella tua vita privata (ovviamente), ma mi interessava capire come riuscire ad andare in USA.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,797
Reaction score
9,439
Mi sono trasferito negli Stati Uniti a Settembre, precisamente a Boston.

Come tutti i posti ci sono pro e contro anche qui.

Tra i pro:

Il lavoro, partendo dal fatto che ci sono lavori veramente per tutti e che chi non lavora non lo fa perché non vuole lavorare. La meritocrazia nel campo lavorativo è un punto cardine della società americana, se sai fare il tuo lavoro i risultati arrivano.

I servizi essenziali funzionano alla perfezione, quando abitavo a Roma per fare un esempio capitava di avere la spazzatura che si accumulava fino a formare una vera e propria montagna per strada, qui cascasse il mondo ogni lunedì passano a ritirare la spazzatura.
Se hai un guasto alla linea internet ed è necessario un intervento in casa ti inviano il tecnico nel giro di due ore ed hai risolto.

La burocrazia in ogni campo è ridotta all'osso, non ci sono rotture di scatole infinite, la regolamentazione di ogni cosa è chiara, le tempistiche che danno generalmente sono rispettate.

Agli americani non frega nulla di dover giudicare nessuno o di prestare attenzione agli altri per il modo di essere o di vestire, vedo spesso gente andare a fare colazione letteralmente in pigiama come se nulla fosse e nonostante sia un po' stravagante la gente si fa i fatti suoi.

Sembrerà una sciocchezza ma la cortesia e l'educazione dei commessi nei negozi o di qualsiasi altro lavoratore a contatto col pubblico è veramente incredibile, abituato in Italia dove purtroppo la maggioranza é perennemente incazzata all'inizio pensavo mi stessero prendendo in giro, invece sono realmente così.


I contro:

La vita in certe città è molto cara, certamente gli stipendi sono adeguati ma ci sono cose incredibilmente care, tra tutte andare a mangiare fuori. Se non vai in un fast food dove i prezzi sono bassi devi prepararti a spendere molto.

Il cibo è buono se sai dove andare, certi posti si spacciano per italiani ma sono una roba non commestibile.
Se vai a fare la spesa devi stare attento a scegliere il posto giusto, alcuni supermercati sono al limite della perfezione con prodotti di qualità, altri rasentano l'illegalità con prodotti che non venderebbero neanche al mercato di Whuan (si fa per scherzare).

Molti lavori impediscono una vita sociale attiva, la maggioranza degli ambienti lavorativi ti costringe a non avere un attimo di pausa ed il fatto di avere i locali che al massimo sono aperti fino alle 2:00 non rende facile la vita (anche perché sono tra l'altro pochi quelli aperti fino alle 2:00 la maggioranza a mezzanotte chiude).

Il clima del New England non è propriamente mediterraneo, quindi o vi fate piacere gli inverni rigidi oppure cadrete nella depressione più totale e rimpiangerete di non esservi trasferiti in Florida.
Penso che molte cose dei pro si possono riscontrare anche nei tedeschi, come burocrazia al osso il non giudicare nessuno ecc.

Anche loro sin capaci di andare a fare colazione. In pigiama anzi anche a cena.lol.

Le donne poi l'estetica la curano poco, mettono la prima cosa che trovano.
Le nostre se non mettono la borsetta in tinta con le scarpe non escono.lol.

Mai stato in America ma come popoli avranno tante cose simili con i tedeschi.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
@Darren Marshall
Posso chiederti che lavoro fai? O almeno l’ambito. Per trasferirti hai quindi prima trovato lavoro e ti fai sponsorizzare per avere un visto temporaneo?
Non voglio entrare nella tua vita privata (ovviamente), ma mi interessava capire come riuscire ad andare in USA.
Dopo aver chiuso la mia attività in Italia (avevo un affittacamere in centro a Roma) a causa del covid, ho deciso di sfruttare finalmente la mia laurea (lettere e filosofia). Ora Insegno italiano in una scuola privata.

Per quanto riguarda il visto lavorativo, ho avuto la fortuna di avere mia moglie con doppia cittadinanza, dato che il padre è statunitense, quindi ho avuto diritto a chiedere la green card in quanto sposato con un cittadino americano.

Altrimenti devi trovare un azienda che ti faccia i documenti per poter vivere qui.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Sulla scia della discussione sul come si vive in Cina ho pensato di creare un topic sugli italiani all'estero in modo da avere impressioni e opinioni su come si vive in determinati paesi.

@galianivatene Sei stato accontentato :LOL:

P.S.

Non so se è la sezione giusta, nel caso spostate il topic.
Io al momento vivo in italia, ma ho vissuto a Bruxelles quando lavoravo al EP.
Ebbene si, un oscuro burocrate europeo :asd:
Città bellina, ma lercia.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Penso che molte cose dei pro si possono riscontrare anche nei tedeschi, come burocrazia al osso il non giudicare nessuno ecc.

Anche loro sin capaci di andare a fare colazione. In pigiama anzi anche a cena.lol.

Le donne poi l'estetica la curano poco, mettono la prima cosa che trovano.
Le nostre se non mettono la borsetta in tinta con le scarpe non escono.lol.

Mai stato in America ma come popoli avranno tante cose simili con i tedeschi.
Qui per quanto riguarda le donne dipende, per la vita di tutti i giorni non prestano molta attenzione al vestiario, ma se si tratta di andare anche solo a cena fuori con qualcuno si organizzano neanche fosse un matrimonio.
 

RonaldBelfordScott

Well-known member
Registrato
22 Dicembre 2021
Messaggi
198
Reaction score
269
Descrivi in 2 parole la Slovacchia.

i pregi principali del posto direi che sono, come avete citato voi in precedenza, tutto quello che riguarda la burocrazia, l'assistenza e tutti i servizi forniti (trasporti, tempo libero...) .
Sono tante cose, a volte piccole a volte grandi, che sommate, pero`, rendono abissale la qualita` di vita con l'Italia, almeno per me.
Se volete nel dettaglio vi potrei fare diversi esempio molto significativi...
Poi il mercato del lavoro sta cambiando anche qua, ma fino a poco era normale trovare offerte di tempo indeterminato (dopo periodo di prova di 3 mesi) anche appena usciti dal ciclo di studi.
La zona di Bratislava e`, negli ultimi anni, la regione, dopo la Baviera, con i piu` alti tassi di crescita in europa...tirano su un grattacielo al mese.
La gente e` tranquilla, sia nella vita provata, sia nella vita lavorativa (dove anni di socialismo hanno sicuramente avuto un impatto culturale)
I difetti:
- non e` il posto piu` bello del mondo...pero` l'efficienza e la funzionalita` e` massima...i paesggi dell'italia ce li scordiamo
- i prezzi stanno sfuggendo di mano
- non esiste l'estate, puoi trovarti 7 gradi a Ferragosto.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Io al momento vivo in italia, ma ho vissuto a Bruxelles quando lavoravo al EP.
Ebbene si, un oscuro burocrate europeo :asd:
Città bellina, ma lercia.
Abbiamo qualcuno collegato ai poteri forti, siamo in una botte ei
Dopo aver chiuso la mia attività in Italia (avevo un affittacamere in centro a Roma) a causa del covid, ho deciso di sfruttare finalmente la mia laurea (lettere e filosofia). Ora Insegno italiano in una scuola privata.

Per quanto riguarda il visto lavorativo, ho avuto la fortuna di avere mia moglie con doppia cittadinanza, dato che il padre è statunitense, quindi ho avuto diritto a chiedere la green card in quanto sposato con un cittadino americano.

Altrimenti devi trovare un azienda che ti faccia i documenti per poter vivere qui.
Ok grazie, per cui con i relatives è abbastanza facile, mi pare di capire.
 
Alto