Nella penisola preislamica, dove regnava il politeismo e ateismo società fondate sui clan e forze tribali, i padri seppellivano vive le figlie perché non maschi. Islam ha portato un sistema di regole tutelando tra l'altro le bambine e le varie barbarie folli prima del 600. Nell'Islam post 600, c'è stata una trasformazione di popoli "barbari" ad svilupparsi studiando tra l'altro la scienza. Molti testi antichi greci sono stati salvati dagli arabi e tradotti, mentre in Europa venivano bruciati inoltre sono stati i primi a sviluppare l'idea di "Metodo scientifico". Inoltre l'Islam è contro qualsiasi forma di matrimonio forzato e contro qualsiasi forma di religione forzata. Tu mi tiri fuori Afghanistan mescolando cultura e religione e facendo un brodaglia. La questione in Afghanistan è talmente complicata che ha radici lontanissimi e non si può nemmeno limitarsi a dire che l'Islam sia la causa della situazione in Afghanistan. L'Islam inoltre è fondato su due fonti, quelle coraniche e quelle dei "discorsi" ovvero una sorta di vangeli che raccontano la vita del profeta. Questi "racconti" però non sono tutti veri molti moltissimi falsi e vengono catalogati deboli dai ricercatori che vengono analizzati da un rigido controllo metodologico. Sono appunto questi discorsi falsi che vengono messi in giro spesso, tra l'altro usati dagli stessi islamici vuoi per tornaconto personale o vuoi per ignoranza non lo so.
Tranquillo conosco l'Islam, non dico di essere un esperto in religione perché non lo sono ma sicuramente prima di aprire un libro su qualsiasi religione, la prima cosa che faccio e capire l'autore.
Chiudo OT, non mi piace parlare di religioni nei forum in ogni caso.