Italia tutta rossa a Natale per riaprire le scuole a gennaio.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,204
Reaction score
6,181
Io noto che i genitori vogliono le scuole aperte (almeno con figli fino alle medie), chi non ha figli che vanno a scuola le vorrebbe chiuse. Quindi, impossibile accontentare tutti.

Secondo me le tengono aperte soprattutto perché fanno un po' da "baby sitter", consentendo ai genitori di lavorare, che sia in presenza o anche smart working.
Chiudere le scuole significa impedire ai genitori di lavorare, pertanto va fatto solo se si prevede un lockdown totale.

Ma le scuole fanno aumentare i contagi. Quindi che facciamo?
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,554
Reaction score
3,302
Stai proprio confermando ciò che ho detto...
La logica è temporanea. Arriva Natale... apriamo i negozi... la gente deve lavorare... riapriamo le scuole...
Mica si sceglie in base alla ragionevolezza. Mica si pensa: ok c'è il covid, le scuole vanno chiuse perché sennò il covid si diffonde oppure mica si dice: i negozi forse non è il caso di aprirli se poi tutti ci vanno e li affollano. Assolutamente no... il governo è in balia di poteri forti e non riesce a decidere praticamente nulla.
Altrimenti nn mi spiego come mai i negozi affollati e le scuole (vedrai che le riaprono) vanno bene mentre i bar fino alle 18, le palestre ancora chiuse, musei e cinema praticamente nn esistono più ecc. Ecc. Stadi da 70000 posti dove non ci possono entrare neppure 1000 spettatori... e potrei andare avanti.
Se poi tu ci trovi una logica... complimenti.

Chiaramente si sottovaluta l'aspetto più importante che contraddistingue le vite di ogni essere umano sin dalla nascita,
i soldi.

Scuole chiuse = genitori, almeno uno, a casa
Negozi chiusi = fallimento

Quello che ho capito in questo periodo,
è che molte persone giudicano non mettendosi nei panni giusti,
ossia quello di un genitore (tipo me) e quello di un imprenditore che ha la sua bottega di scarpe, il suo negozietto di merceria, e chi più ne ha più ne metta. Se non lavorano, falliscono.
Ti faccio un esempio concreto,
molti negozi del centro di Milano rischiano la chiusura totale poiché l'affitto richiesto è alto ovviamente, a fronte di introiti che sono spariti. Il Governo non può sostenerli come fa ad esempio la Germania.
Devono lavorare per forza, c'è poco da fare, inutile girarci intorno.

I contagi,
è chiaro che la linea tracciata è la convivenza, agendo quando si può agire ed allentando quando si deve allentare,
è chiaro che i nostri periodi saranno di alti e bassi...

Tu vuoi una linea guida chiara e immutabile,
io non la vedo possibile davanti ad una pandemia, difatti se noti questa situazione di "apri/chiudi" coinvolge praticamente tutti i Paesi.

Dovete mettervi in testa che le scuole non si possono chiudere,
significa, come qualcuno ha già scritto, secondo lockdown totale.
I negozi DEVONO lavorare, e questo è il periodo clou per la "vita" di un negozio.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,608
Reaction score
1,121
Mi rivolgo ai più arrabbiati con il governo.. perchè nemmeno una parola sulle immagini di piazza del Duomo a Milano?
Ora, lungi da me difendere chiunque stia seduto su quelle poltrone, però credo che stiate un pò esagerando.
Capisco la rabbia e la disperazione del momento, però non è che il governo trae qualche beneficio se l'Italia fallisce. Voi fate passare ste misure come fossero risultato di una qualche cospirazione, che non fa altro che ritornare dritta dritta sui testicoli di chi dovrebbe (secondo voi) trarne beneficio.
Che si possa gestire il tutto meglio nessuno lo nega, per carità, ma spesso anche gli italiani stessi ci mettono del loro per peggiorare le cose..
Che senso ha arrabbiarsi per il duomo se poi le decisioni le prendono con RT che considera più pericoloso un montanaro molisano che va da solo in auto che un abitante di una metropoli che gira per il bus?

Comunque una volta tanto hanno fatto un provvedimento giusto permettendo la clausola dello spostamento fino a 20 chilometri per i comuni con meno di 5000 abitanti. Ci sono zone con densità abitativa inferiore persino all'Australia tipo Barcis a Pordenone.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto