Italia terza al mondo per mortalità da Covid. 4 ogni 100 casi.

Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
L'Italia è un paese vecchio, uno dei più vecchi del mondo. Non sono sorpreso da questi dati, ma vanno giustamente contestualizzati come avete già detto voi.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Beh, come sempre si fanno casi dove non ce ne sono.

Quale è l' età media dei decessi? 81 anni

Quale è l' età media a cui si muore in Italia? 84 anni

Quale è l' età media a cui si muore in USA ad esempio? 80 anni

Penso non serve aggiungere molto sulle motivazioni per cui in Italia muoiono più che da altre parti.
In tanti paesi non ci si arriva proprio all' età giusta per morire di COVID.

Il resto lo fa la saturazione dei sistemi ospedalieri collegata alla mancanza di medici / infermieri in sufficiente numero.

Non credo che in Italia siamo geneticamente più deboli.
Per cui le motivazioni devono per forza essere fra quelle sopra.

La motivazione primaria sono i 37 miliardi di euro di tagli alla sanità fatti negli ultimi 10 anni.

Si Peppe, siamo un modello per il Burundi o il Congo Belga, forse...
La nostra sanità è ormai un disastro, ridotta a livello infimi. Siamo ridotti male...

Questo è il punto. Altro che balle tipo obesità, il fumo, l’attività fisica e così via.


05_tagli_DESK.png
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,119
Reaction score
12,601
Hai detto niente!!!
Io sento parlare di ospedali da campo, quelli li abbiamo già!!
Servono ospedali veri come serve che la sanità sia pensata e riorganizzata a 360 gradi!!!

I medici curanti come sono messi coi tamponi?? Per pasqua saranno operativi???

Eh beh, che vuoi fare?

La carenza di medici e personale è prevedibile decenni prima, DECENNI.

Purtroppo la variabile impazzita del Covid ( prevedibile ma come tutti i big problem uno spera non arrivino) ha messo in ginocchio il sistema.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,972
Reaction score
6,015
La motivazione primaria sono i 37 miliardi di euro di tagli alla sanità fatti negli ultimi 10 anni.



Questo è il punto. Altro che balle tipo obesità, il fumo, l’attività fisica e così via.


05_tagli_DESK.png

Mi pare evidente: il disastro di questi mesi è anche conseguenze degli orrori perpetrati nel corso degli anni. Anno dopo anno la nostra sanità è stata messa in ginocchio. A partire dell’unità base che è il medico di famiglia...
Questo è il meraviglioso risultato...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,378
Reaction score
37,677
Eh beh, che vuoi fare?

La carenza di medici e personale è prevedibile decenni prima, DECENNI.

Purtroppo la variabile impazzita del Covid ( prevedibile ma come tutti i big problem uno spera non arrivino) ha messo in ginocchio il sistema.

E beh amico mio, se azzardi prima o poi ti va male.
Il virus ha fatto saltare il banco.
Che poi, a ben vedere, variabile impazzita mica tanto questa del virus : da anni si fanno studi e si lanciano appelli.

Ad ogni modo, non è questo il problema oggi, non tollero si usino armi di distrazione di massa per nascondere i disastri di una sanità allo sfascio che pagheremo con la vita umana e i disastri economici che cadranno fino alle prossime due generazioni.

Perchè il virus c'è per tutti e l'emergenza c'è per tutti ma il conto da pagare (vita+economia) non sarà uguale per tutti.

E attenzione perchè ci metto la mano sul fuoco che di qui a qualche mese i numeri sui contagi e sui morti saranno incomprensibili o quasi perchè ora è il momento di insabbiare tutto il possibile.
Assisteremo a un numero di contagi tale che non spiegherà minimamente il numero conseguente dei morti.
In questa proporzione 'sballata' ci sarà tutta la polvere nascosta sotto il tappeto.
La seconda fase sarà quella della menzogna.
Qua lo dico e qua lo nego.
Ognuno sta cercando di curare il proprio orticello e salvare il proprio culetto, tipico di quando la nave sta calando a picco.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Esattamente, ma non considerare il numero di grandi anziani presenti in Italia non è corretto.

Visto che sono quelli che crepano maggiormente.

Perché, la Germania (oltre ad avere molti più obesi di noi, vedere qui https://www.milanworld.net/italia-t...100-casi-vt96581-post2187176.html#post2187176 il grafico che ho riportato) non ha forse un numero elevatissimo di grandi anziani?

Eccome se ce l’ha, eppure l’ha gestita decisamente meglio, non avendo dovuto subire i tagli che i criminali summenzionati hanno fatto.

La Germania ha un numero di anziani e grandi anziani paragonabilissimo a quello italiano, eppure ha gestito questa emergenza in maniera incomparabilmente più efficiente.

Mi pare evidente: il disastro di questi mesi è anche conseguenze degli orrori perpetrati nel corso degli anni. Anno dopo anno la nostra sanità è stata messa in ginocchio. A partire dell’unità base che è il medico di famiglia...
Questo è il meraviglioso risultato...

Yessss.

Tra l’altro questi tagli sono stati fatti tutti sotto gente che aveva una cosa in comune... e qui mi fermo.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,984
Reaction score
15,722
questo succede perchè in medicina si punta solo a tenere in vita le persone e dire "record di longevità",ma devi guardare anche la qualità della vita non solo quante candeline spegni.
non è una gara a chi vive di più.

in Italia straparlano di dieta mediterranea,ma per mangiare bene serve anche la disponibilità economica altrimenti sei costretto ad assumere cibo di infima qualità.
tanti anziani mangiano una volta al giorno o sono malnutriti,molto frequente carenza di proteine e vitamine.
chi non può pagare riscaldamento a palla dove fa molto freddo e sta pieno di malanni.
in estate basta un colpo di calore e ne muoiono a migliaia.
muscolatura e ossa messi malissimo,basta inciampare e si rompono un arto come grissini.
manca la prevenzione per molti non seguiti da figli o nipoti,specie per gli uomini.

puoi vivere pure quanto gli anziani tedeschi,ma questi ultimi in pensione viaggiano ovunque ma io di italiani ne ho trovati pochissimi in tanti anni di viaggi.
molti anziani non sono mai usciti dal loro paese.

per come è la situazione e come diventerà sostanzialmente gli ospedali dovranno diventare sempre più reparti di geriatria,è logico che non siano attrezzati con milioni di potenziali soggetti a rischio se ci aggiungi contemporaneamente persone più giovani non previste.
 
Alto