Onestamente tra le tre ipotesi finora paventate:
A) Zona arancione ovunque - cioè liberi di circolare solo nel proprio comune - assurdo perchè in città saresti di fatto libero e i piccoli comuni sarebbero ultra discriminati
B) Zona arancione nella città con deroghe per i piccoli comuni - più sensato del punto A
C) Zona rossa globale - molto più logica del punto A, dal punto di vista sanitario migliore anche del punto B
Non capisco come non si comprenda che mischiare milioni di persone per giorni, con 20.000 ( almeno ) positivi giornalieri significa almeno quintuplicare gli infetti in un singolo giorno.
Davvero non lo capisco.
Piuttosto si dica: fa nulla, io voglio il pranzo di Natale con i miei parenti, affari degli altri.
E allora accetterei, se uno pensa solo al proprio orticello, bene, non son qui a giudicare nessuno dal punto di vista MORALE.
Ma bisogna essere almeno consapevoli di cosa comporta.
Detto questo, ovviamente massima comprensione per chi resta da solo o aspetta questo momento per vedere i parenti.
Non è facile per nessuno.. ma d' altronde. Non è che vedo alternative.
Mettiamola cosi: dal mio personalissimo punto di vista, se devo fare una Natale ultra dimesso per salvare magari uno sconosciuto, lo faccio, amen.
Anche perchè c'è la certezza al 101% che facendo tutti rinunce, si salveranno una marea di vite.
Durante le festività sappiamo tutti che si fa il giro delle sette chiese, figuratevi cosa può succedere se ogni singolo italiano si mettesse a passare lungo tempo (e senza mascherina) con 5/10/20/30/40 persone diverse nel giro di 10 giorni.
Per carità, io il Natale lo sento poco, quindi non faccio tanta fatica.
Mentre per la ristorazione è evidentemente un disastro.