Italia frena su armi a Kiev.

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
5,058
Reaction score
3,064
Ma gli ucrainomani non dovevano spazzare via i ruski con le armi da tutto il mondo? Come che sono ancora a li a chiedere armi?
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,084
Reaction score
12,567
Però con il dettaglio non trascurabile che le elezioni americane, quelle che muovono tutto anche per gli altri paesi, sono a novembre 2024.
Quindi di mangime bisogna darne per un anno.

Sicuramente è pure per quello, però quello che sta succedendo negli USA alla fine sarà decisivo. I repubblicani stessi (quelli trumpiani) hanno perfino fatto dimettere lo speaker McCarthy che, seppur repubblicano, trattava con i dem per le armi in Ucraina.

Gli USA se le cose per motivi ad oggi impensabili si mettessero male, avrebbero i costi maggiori a livello militare ed economico.

Sanno bene che è meglio tenere placata la Russia, perchè non sono i talebani o i libici o gli iracheni che sai già in caso di intervento li sottometti con poche perdite.

Per loro è un investimento.

Tempo fa avevo riportato che nel 2024 ci sarà un buco di produzione che renderà insostenibile da parte occidentale la fornitura come quella che c'è stata fino ad oggi.
Questo fino al 2025 dove le lacune industriali saranno tamponate.

Sono numeri abbastanza prevedibili e credo molto realistici, la produzione industriale non si crea in un attimo ed è pronosticabile con quasi certezza.

Ci sono tabelle con tempi di produzione di qualunque tipo di armamento, diventa elementare comprenderla se la recuperate.

Stanno dando un colpo al cerchio ( mangime agli elettori) e uno alla botte ( perchè possono raccontare quello che vogliono ma la fornitura attuale non puo' essere mantenuta per i prossimi 12 mesi)
 

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
860
Reaction score
2,175
Se Repubblica e Corriere trattano questo tema, nello stesso giorno, con gli stessi toni....deve essere arrivata la velina dai piani alti (e non intendo il nostro governo di burattini in tema di politica estera).
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,607
Reaction score
7,821
Comunque se finisce veramente la sceneggiata Russo-Ucraina, la Meloni rischia. Alla fine è stata messa lì per questo. Se cambiano le sceneggiature, servono nuovi attori.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,282
Reaction score
34,409
Ma gli ucrainomani non dovevo spazzare via i ruski con le armi da tutto il mondo? Come che sono ancora a li a chiedere armi?

L'hobbit ha ricominciato i tour mondiali e le conferenze mediatiche con la richiesta della no fly zone e dei missili a lungo raggio....

Tra un po' implorerà anche divinità antiche tipo il dio Efesto, per l'eruzione di qualche vulcano...
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,371
Reaction score
21,244
Come riportano Repubblica e Corriere della Sera, in queste ore si sta giocando una partita politica e diplomatica attorno all’ottavo pacchetto di aiuti militari a Kiev.
L'Italia sembra orientata a defilarsi, come la Polonia, e raccoglie alcuni mugugni dagli USA stessi.
Se nuove forniture arriveranno saranno rimandate a data da destinarsi l'anno prossimo, e senza soddisfare alcuna richiesta di Zelensky. Crosetto conferma che "le nostre risorse non sono illimitate" e per la prima volta dichiara: "non penso sia possibile militarmente arrivare al ripristino dell’Ucraina. Quest'inverno temo un aumento degli attacchi aerei russi, con la controffensiva di terra bloccata. Auspico in trattative di pace e apeture al dialogo la prossima primavera."

E Repubblica riporta un virgolettato della Meloni, in vista delle elezioni europee: "Temo la stanchezza dell'opinione pubblica. In Italia manca il consenso sull'invio di armi."


Chissà, forse iniziano a rendersi conto che l'ugraina nell'incredibile controffensiva (la famosa controffensiva che avrebbe consentito non solo di riprendersi tutti i territori persi in 1 anno, ma anche la crimea), non solo NON ha guadagnato terreno, ma l'ha addirittura perso, nonostante quel pirlone di Stoltemberg continui a parlare di continui passi avanti di kiev per rincojonire i mononeuroni europei.

E l'ha perso nel modo più atroce: facendo perdere inutilmente la vita a più di 100.000 ucraini (altri 120.000 feriti) nel giro di soli 4 mesi.
Un insuccesso clamoroso su tutti i fronti.

Ora che gli USA grazie ai repubblicani stanno ritardando con i pagamenti a fondo perduto verso kiev, anche in Europa iniziano i primi mugugni (meglio tardi che mai). E se gli USA si dovessero sfilare del tutto, poi voglio proprio vedere cosa combinerà l'inutile europa, prima tirata dentro a forza dagli usa e poi abbandonata
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,855
Reaction score
15,604
Tranquilli, Russia in default nel giro di una mezza giornata.
certificato pure da ISPI, così non dicono più che siano visioni filorusse...
27 Set 2023

L’economia russa sopravvive alle sanzioni​


La scorsa settimana, Vladimir Putin ha dichiarato che l’economia russa si è definitivamente ripresa dalle “pressioni esterne”, ovvero dalle sanzioni cui è stata sottoposta dopo l’invasione dell’Ucraina.
Probabilmente un’esagerazione ma, in effetti, è ormai chiaro che le sanzioni occidentali non hanno sortito l’effetto sperato.
Mosca è riuscita ad attenuarne l’impatto aumentando gli scambi con Cina, India e altri partner del “Sud globale” che non hanno imposto sanzioni.
A ciò si aggiungono il voluminoso aumento della spesa pubblica per lo sforzo bellico e un settore privato sorprendentemente resistente.
Fattori che alleviano la pressione su un’economia che, poco ma sicuro, sta meglio del previsto.
 
Alto