Italia frena su armi a Kiev.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,273
Reaction score
34,406
Come riportano Repubblica e Corriere della Sera, in queste ore si sta giocando una partita politica e diplomatica attorno all’ottavo pacchetto di aiuti militari a Kiev.
L'Italia sembra orientata a defilarsi, come la Polonia, e raccoglie alcuni mugugni dagli USA stessi.
Se nuove forniture arriveranno saranno rimandate a data da destinarsi l'anno prossimo, e senza soddisfare alcuna richiesta di Zelensky. Crosetto conferma che "le nostre risorse non sono illimitate" e per la prima volta dichiara: "non penso sia possibile militarmente arrivare al ripristino dell’Ucraina. Quest'inverno temo un aumento degli attacchi aerei russi, con la controffensiva di terra bloccata. Auspico in trattative di pace e apeture al dialogo la prossima primavera."

E Repubblica riporta un virgolettato della Meloni, in vista delle elezioni europee: "Temo la stanchezza dell'opinione pubblica. In Italia manca il consenso sull'invio di armi."
 

Bataille

Junior Member
Registrato
6 Agosto 2015
Messaggi
1,199
Reaction score
1,485
Meloni teme che finalmente si sia arrivati a un punto di rottura e che ci si stia rendendo conto del salasso che comporta questo supporto a oltranza degli Stati Uniti (o meglio: degli statuintensi dal piccolo cappello) in una guerra per procura? Ho capito bene?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,082
Reaction score
12,565
Come riportano Repubblica e Corriere della Sera, in queste ore si sta giocando una partita politica e diplomatica attorno all’ottavo pacchetto di aiuti militari a Kiev.
L'Italia sembra orientata a defilarsi, come la Polonia, e raccoglie alcuni mugugni dagli USA stessi.
Se nuove forniture arriveranno saranno rimandate a data da destinarsi l'anno prossimo, e senza soddisfare alcuna richiesta di Zelensky. Crosetto conferma che "le nostre risorse non sono illimitate" e per la prima volta dichiara: "non penso sia possibile militarmente arrivare al ripristino dell’Ucraina. Quest'inverno temo un aumento degli attacchi aerei russi, con la controffensiva di terra bloccata. Auspico in trattative di pace e apeture al dialogo la prossima primavera."

E Repubblica riporta un virgolettato della Meloni, in vista delle elezioni europee: "Temo la stanchezza dell'opinione pubblica. In Italia manca il consenso sull'invio di armi."
Tranquilli stanno solo dando un po' di mangime agli elettori

Lo sa anche un palo della luce che sedare sul nascere qualsiasi "vibrazione" bellica è la cosa più intelligente, anche se costa qualcosa nell' immediato, fa risparmiare 100 volte di più sul lungo periodo.

Prevenire è meglio che curare, non si sa mai.

Se rallentano le forniture ci sono 300 motivi di cui l' ultimo è quello che pensate.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,602
Reaction score
7,821
Meloni teme che finalmente si sia arrivati a un punto di rottura e che ci si stia rendendo conto del salasso che comporta questo supporto a oltranza degli Stati Uniti (o meglio: degli statuintensi dal piccolo cappello) in una guerra per procura? Ho capito bene?
Stanno tentennando perchè pure negli USA, complice lo shutdown, ci stanno mettendo un freno.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,602
Reaction score
7,821
Tranquilli stanno solo dando un po' di mangime agli elettori

Lo sa anche un palo della luce che sedare sul nascere qualsiasi "vibrazione" bellica è la cosa più intelligente, anche se costa qualcosa nell' immediato, fa risparmiare 100 volte di più sul lungo periodo.

Prevenire è meglio che curare, non si sa mai.

Se rallentano le forniture ci sono 300 motivi di cui l' ultimo è quello che pensate.
Sicuramente è pure per quello, però quello che sta succedendo negli USA alla fine sarà decisivo. I repubblicani stessi (quelli trumpiani) hanno perfino fatto dimettere lo speaker McCarthy che, seppur repubblicano, trattava con i dem per le armi in Ucraina.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,409
Reaction score
22,457
Come riportano Repubblica e Corriere della Sera, in queste ore si sta giocando una partita politica e diplomatica attorno all’ottavo pacchetto di aiuti militari a Kiev.
L'Italia sembra orientata a defilarsi, come la Polonia, e raccoglie alcuni mugugni dagli USA stessi.
Se nuove forniture arriveranno saranno rimandate a data da destinarsi l'anno prossimo, e senza soddisfare alcuna richiesta di Zelensky. Crosetto conferma che "le nostre risorse non sono illimitate" e per la prima volta dichiara: "non penso sia possibile militarmente arrivare al ripristino dell’Ucraina. Quest'inverno temo un aumento degli attacchi aerei russi, con la controffensiva di terra bloccata. Auspico in trattative di pace e apeture al dialogo la prossima primavera."

E Repubblica riporta un virgolettato della Meloni, in vista delle elezioni europee: "Temo la stanchezza dell'opinione pubblica. In Italia manca il consenso sull'invio di armi."
sentono puzza di Trump
 
Alto