Italia fase 2: uscite a scaglioni, app, test sierologici.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,442
Reaction score
45,174
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 14 aprile, dal 4 maggio partirà la fase 2 in Italia, per questa emergenza coronavirus. Divieti allentati e ritorno graduale al lavoro in aziende, esercizi commerciali e per liberi professionisti. Per uscire di casa verranno fatti percorsi ad hoc, in base all'età ed alle condizioni di salute. Gli ultimi ad uscire saranno gli over 70 ed i soggetti più a rischio, quelli con patologie. Al posto dell'autocertificazione verrà creato un archivio telematico che si appoggerà ad una applicazione, da scaricare liberamente, all'interno della quale ciascuno potrà inserire i propri dati e comunicare se si è sopposto a tamponi ed a test sierologici. Verranno fatti test a tampone alle persone vicine a chi risulterà positivo.

Doccia fredda sul vaccino QUI -) http://www.milanworld.net/vaccino-coronavirus-anni-per-la-produzione-di-massa-vt88438-new-post.html

Si studia un farmaco QUI -) http://www.milanworld.net/coronavirus-e-embolie-ok-alleparina-vt88441-new-post.html
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,790
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 14 aprile, dal 4 maggio partirà la fase 2 in Italia, per questa emergenza coronavirus. Divieti allentati e ritorno graduale al lavoro in aziende, esercizi commerciali e per liberi professionisti. Per uscire di casa verranno fatti percorsi ad hoc, in base all'età ed alle condizioni di salute. Gli ultimi ad uscire saranno gli over 70 ed i soggetti più a rischio, quelli con patologie. Al posto dell'autocertificazione verrà creato un archivio telematico che si appoggerà ad una applicazione, da scaricare liberamente, all'interno della quale ciascuno potrà inserire i propri dati e comunicare se si è sopposto a tamponi ed a test sierologici. Verranno fatti test a tampone alle persone vicine a chi risulterà positivo.

Ancora con la storia di app da scaricare,va a finire che veramente obbligheranno le persone che non ce l'hanno a munirsi di tablet o telefoni di un certo livello per poter uscire di casa.
 

Mou

New member
Registrato
25 Febbraio 2013
Messaggi
3,107
Reaction score
17
Sarebbe anche ora di lasciar perdere quei pezzi di carta igienica delle autocertificazioni (che sono cambiate come si cambiano le mutande), per passare a qualcosa di più fluido e rapido. Bene gli scaglioni.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,934
Reaction score
38,498
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 14 aprile, dal 4 maggio partirà la fase 2 in Italia, per questa emergenza coronavirus. Divieti allentati e ritorno graduale al lavoro in aziende, esercizi commerciali e per liberi professionisti. Per uscire di casa verranno fatti percorsi ad hoc, in base all'età ed alle condizioni di salute. Gli ultimi ad uscire saranno gli over 70 ed i soggetti più a rischio, quelli con patologie. Al posto dell'autocertificazione verrà creato un archivio telematico che si appoggerà ad una applicazione, da scaricare liberamente, all'interno della quale ciascuno potrà inserire i propri dati e comunicare se si è sopposto a tamponi ed a test sierologici. Verranno fatti test a tampone alle persone vicine a chi risulterà positivo.

Doccia fredda sul vaccino QUI -) http://www.milanworld.net/vaccino-coronavirus-anni-per-la-produzione-di-massa-vt88438-new-post.html

Si studia un farmaco QUI -) http://www.milanworld.net/coronavirus-e-embolie-ok-alleparina-vt88441-new-post.html

Per me non è cosa attuabile.
Cozza clamorosamente con la vita di oggi.
A meno che non torniamo al medioevo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,934
Reaction score
38,498
Ancora con la storia di app da scaricare,va a finire che veramente obbligheranno le persone che non ce l'hanno a munirsi di tablet o telefoni di un certo livello per poter uscire di casa.

Che poi da settimane mi chiedo perchè il governo, in collaborazione col ministero della salute , non abbia ancora creato un'app ufficiale quanto meno per condividere dati, informazioni, ecc ecc.
Sarebbe stata utile anche per certificazioni e documenti da passare e condividere.
Voglio dire, si realizzano app per eventi sportivi e non è stata creata in questa situazioni di grave emergenza???
Le fake news vanno combattute e isolate con la qualità della buona informazione.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,114
Reaction score
2,781
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 14 aprile, dal 4 maggio partirà la fase 2 in Italia, per questa emergenza coronavirus. Divieti allentati e ritorno graduale al lavoro in aziende, esercizi commerciali e per liberi professionisti. Per uscire di casa verranno fatti percorsi ad hoc, in base all'età ed alle condizioni di salute. Gli ultimi ad uscire saranno gli over 70 ed i soggetti più a rischio, quelli con patologie. Al posto dell'autocertificazione verrà creato un archivio telematico che si appoggerà ad una applicazione, da scaricare liberamente, all'interno della quale ciascuno potrà inserire i propri dati e comunicare se si è sopposto a tamponi ed a test sierologici. Verranno fatti test a tampone alle persone vicine a chi risulterà positivo.

Doccia fredda sul vaccino QUI -) http://www.milanworld.net/vaccino-coronavirus-anni-per-la-produzione-di-massa-vt88438-new-post.html

Si studia un farmaco QUI -) http://www.milanworld.net/coronavirus-e-embolie-ok-alleparina-vt88441-new-post.html

Sono bloccato nel Pavese da fine febbraio ed il mio contratto lavorativo scade a fine Maggio. La speranza è di poter tornare a casa. Vediamo il 4 che succede.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,271
Reaction score
9,085
Che poi da settimane mi chiedo perchè il governo, in collaborazione col ministero della salute , non abbia ancora creato un'app ufficiale quanto meno per condividere dati, informazioni, ecc ecc.
Sarebbe stata utile anche per certificazioni e documenti da passare e condividere.
Voglio dire, si realizzano app per eventi sportivi e non è stata creata in questa situazioni di grave emergenza???
Le fake news vanno combattute e isolate con la qualità della buona informazione.
A mio parere vogliono ad ogni costo far vedere una luce in fondo al tunnel per tener buona l'opinione pubblica.
Se guardiamo la realtà e andiamo a contare le persone con patologie: ipertesione, sovrappeso/obesità, diabete, patologie respiratorie croniche, sieropositività, immunodepressioni varie ecc.
In molti casi c'è sovrapposizione di patologie, ma considerando che un italiano su tre soffre di ipertensione, se non si arriva al 50% di persone con almeno una patologia a rischio poco ci manca.
Se poi aggiungiamo l'innalzamento dell'età pensionabile e i vari blocchi del turnover nella pa(che hanno riguardato soprattutto due categorie a rischio, quali sono medici e insegnanti), capiamo facilmente che con la ripresa a scaglioni così come descritta dovrebbero stare a casa più persone di quante sarebbero duvute restare a casa col(finto) lockdown.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,934
Reaction score
38,498
A mio parere vogliono ad ogni costo far vedere una luce in fondo al tunnel per tener buona l'opinione pubblica.
Se guardiamo la realtà e andiamo a contare le persone con patologie: ipertesione, sovrappeso/obesità, diabete, patologie respiratorie croniche, sieropositività, immunodepressioni varie ecc.
In molti casi c'è sovrapposizione di patologie, ma considerando che un italiano su tre soffre di ipertensione, se non si arriva al 50% di persone con almeno una patologia a rischio poco ci manca.
Se poi aggiungiamo l'innalzamento dell'età pensionabile e i vari blocchi del turnover nella pa(che hanno riguardato soprattutto due categorie a rischio, quali sono medici e insegnanti), capiamo facilmente che con la ripresa a scaglioni così come descritta dovrebbero stare a casa più persone di quante sarebbero duvute restare a casa col(finto) lockdown.

Quante verità. Anche io da settimane mi sto convincendo di questo.
C'è un'attenzione micidiale alle notizie che ci passano e si gioca con le verità relative anzichè quelle assolute quasi per confondere le idee.
Negli ultimi giorni però stanno venendo fuori particolari mica banali.
Ma se non erro io e te ne parlavamo in tempi non sospetti, ti ricordi quando mi dicesti di prestare attenzione ai farmaci che si stanno usando in via sperimentale in ospedale(tra i quali il plaquenil)?
Spacciati come elisir salvavita, si è perso il contatto reale di cosa possano implicare, portare,significare.

Concordo con te sulla fase due che trovo molto più complicata della 1.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
A mio parere vogliono ad ogni costo far vedere una luce in fondo al tunnel per tener buona l'opinione pubblica.
Se guardiamo la realtà e andiamo a contare le persone con patologie: ipertesione, sovrappeso/obesità, diabete, patologie respiratorie croniche, sieropositività, immunodepressioni varie ecc.
In molti casi c'è sovrapposizione di patologie, ma considerando che un italiano su tre soffre di ipertensione, se non si arriva al 50% di persone con almeno una patologia a rischio poco ci manca.
Se poi aggiungiamo l'innalzamento dell'età pensionabile e i vari blocchi del turnover nella pa(che hanno riguardato soprattutto due categorie a rischio, quali sono medici e insegnanti), capiamo facilmente che con la ripresa a scaglioni così come descritta dovrebbero stare a casa più persone di quante sarebbero duvute restare a casa col(finto) lockdown.

Verissimo, stanno cercando di infondere nella gente ottimismo, ma chi si mette a ragionare un attimo capisce bene che si va verso le risperture esclusivamente per un motivo economico, il denaro vince sulla vita umana.
 
Alto