Coronavirus e embolie. Ok all'Eparina.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,726
Reaction score
44,126
Con il vaccino lontanissimo (QUI http://www.milanworld.net/vaccino-coronavirus-anni-per-la-produzione-di-massa-vt88438.html ) la ricerca di muova, parallelamente, anche sui farmaci anti Covid-19. Il Giornale riporta le parole del farmacologo Filippo Drago:"C'è l'impressione che i pazienti Covid muoiano non tanto per insufficienza polmonare grave quanto per eventi tromboembolici".

In pratica (come già riportato nei giorni) nel Coronavirus le polmoniti sono la punta dell'iceberg. C'è tanto altro dietro. C'è l'ok dell'Aifa agli studi sull'eparina, farmaco anticoagualante in grado di prevenire i trombi e limitare la carica virale risolvendo la polmonite.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Con il vaccino lontanissimo (QUI http://www.milanworld.net/vaccino-coronavirus-anni-per-la-produzione-di-massa-vt88438.html ) la ricerca di muova, parallelamente, anche sui farmaci anti Covid-19. Il Giornale riporta le parole del farmacologo Filippo Drago:"C'è l'impressione che i pazienti Covid muoiano non tanto per insufficienza polmonare grave quanto per eventi tromboembolici".

In pratica (come già riportato nei giorni) nel Coronavirus le polmoniti sono la punta dell'iceberg. C'è tanto altro dietro. C'è l'ok dell'Aifa agli studi sull'eparina, farmaco anticoagualante in grado di prevenire i trombi e limitare la carica virale risolvendo la polmonite.

Speriamo, se un farmaco cosi "sciocco" abbassasse drasticamente la mortalità saremmo a cavallo.....
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,903
Reaction score
37,072
Con il vaccino lontanissimo (QUI http://www.milanworld.net/vaccino-coronavirus-anni-per-la-produzione-di-massa-vt88438.html ) la ricerca di muova, parallelamente, anche sui farmaci anti Covid-19. Il Giornale riporta le parole del farmacologo Filippo Drago:"C'è l'impressione che i pazienti Covid muoiano non tanto per insufficienza polmonare grave quanto per eventi tromboembolici".

In pratica (come già riportato nei giorni) nel Coronavirus le polmoniti sono la punta dell'iceberg. C'è tanto altro dietro. C'è l'ok dell'Aifa agli studi sull'eparina, farmaco anticoagualante in grado di prevenire i trombi e limitare la carica virale risolvendo la polmonite.

Ovviamente il tutto è collegato al danno sull'endotelio dei vasi di cui si parlava in questi giorni.
Reni, cervello,polmoni e cuore gli organi più a rischio.
Un virus che causa danni di questo tipo è clamoroso.
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
4,052
Reaction score
885
Con il vaccino lontanissimo (QUI http://www.milanworld.net/vaccino-coronavirus-anni-per-la-produzione-di-massa-vt88438.html ) la ricerca di muova, parallelamente, anche sui farmaci anti Covid-19. Il Giornale riporta le parole del farmacologo Filippo Drago:"C'è l'impressione che i pazienti Covid muoiano non tanto per insufficienza polmonare grave quanto per eventi tromboembolici".

In pratica (come già riportato nei giorni) nel Coronavirus le polmoniti sono la punta dell'iceberg. C'è tanto altro dietro. C'è l'ok dell'Aifa agli studi sull'eparina, farmaco anticoagualante in grado di prevenire i trombi e limitare la carica virale risolvendo la polmonite.
Nella giornata di oggi ho letto numerosi articoli a riguardo, sembra (sottolineamo il sembra) che si sia ad una svolta per la cura della malattia, cioè che fino ad ora si erano proprio sbagliati, il problema è cardiovascolare, non respiratorio, la gente va in rianimazione per tromboembolia venosa generalizzata (da qui il discorso dei danni ai vari organi). Il problema non è il virus, ma la reazione immunitaria che distrugge le cellule toccate dal virus (questo si è sempre detto), in questo caso l'infiammazione non curata porta alla formazione dei trombi (maggior parte nei polmoni).
Potrebbe essere questa la causa dello svuotamento progressivo delle terapie intensive, nonostante l'aumento dei positivi e degli isolati domiciliari?
 
Alto