ISS: senza doppia dose virus 30 volte più letale.

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,591
Reaction score
1,111
Non mi si prenda per un no vax, ma J&J mi è sempre sembrato quello più "inutile", basti vedere che anche se è monodose adesso chiedono il richiamo a causa della Delta. Dalle mie parti non lo fanno proprio più.
Il Grossman ha consigliato di fare un'altra dose di qualsiasi altro vaccino per coprire la scarsa protezione del Johnson.... subito dopo esce lo studio che "dimostra" che il Johnson è più efficace persino dei vaccini a doppia dose e persino contro la variante sudafricana.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,763
Reaction score
7,894
Il Grossman ha consigliato di fare un'altra dose di qualsiasi altro vaccino per coprire la scarsa protezione del Johnson.... subito dopo esce lo studio che "dimostra" che il Johnson è più efficace persino dei vaccini a doppia dose e persino contro la variante sudafricana.
Si intendevo richiamo con un altro vaccino. Ovviamente con tutti questi studi che si contraddicono, viene legittimo il dubbio. In ogni caso, quando mi vaccinerò sarà con Pfizer, senza alcun dubbio.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,025
Reaction score
7,989
Immagino che ciò valga anche per i vaccinati con un unica dose perché guariti dal COVID.
Mettiamoci il punto di domanda. Io sono quel caso, ai primi di settembre faccio l'unica dose. Ma quanti anticorpi tu abbia senza un esame resta un mistero. C'è gente che dopo sei mesi dalla guarigione era piena di anticorpi, gente che dopo tre li aveva finiti, gente che praticamente non ne ha quasi mai avuti.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,622
Reaction score
911
e rispetto a non vaccinati?
Letta così sembrerebbe che praticamente tutti i vaccinati con una dose rischino la morte.

Ritengo che le percentuali sono da leggere nel senso che il 4% ha la probabilità che il vaccino sia stato inutile e che quindi potrebbe rientrare nella percentuale di morte originaria del virus (10%?)?
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Mettiamoci il punto di domanda. Io sono quel caso, ai primi di settembre faccio l'unica dose. Ma quanti anticorpi tu abbia senza un esame resta un mistero. C'è gente che dopo sei mesi dalla guarigione era piena di anticorpi, gente che dopo tre li aveva finiti, gente che praticamente non ne ha quasi mai avuti.
Io ho fatto il test degli anticorpi neutralizzanti dopo tre settimane dalla vaccinazione (unica dose Moderna dato che ho avuto il covid) ed ho 2.080 BAU/ml quindi una presenza molto alta di anticorpi.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Non sono un medico, ma da quel che so (correggetemi se dico baggianate) i vaccini sono sviluppati sul ceppo della malattia, non sulle varianti. Quindi vien da sé pensare che le varianti saranno coperte dai vaccini, perché il ceppo è sempre quello, no? Forse ci puo' essere un leggero calo di efficacia, ma dubito fortemente che non coprano tutte le varianti. Chiaramente forse mi sbaglio, è solo il mio pensiero.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Non sono un medico, ma da quel che so (correggetemi se dico baggianate) i vaccini sono sviluppati sul ceppo della malattia, non sulle varianti. Quindi vien da sé pensare che le varianti saranno coperte dai vaccini, perché il ceppo è sempre quello, no? Forse ci puo' essere un leggero calo di efficacia, ma dubito fortemente che non coprano tutte le varianti. Chiaramente forse mi sbaglio, è solo il mio pensiero.
È proprio così, i vaccini possono funzionare meglio con alcune ed un po' meno con altre ma per non funzionare dovrebbe svilupparsi un ceppo totalmente differente del virus, cosa che è altamente improbabile.
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,490
Reaction score
1,181
Non sono un medico, ma da quel che so (correggetemi se dico baggianate) i vaccini sono sviluppati sul ceppo della malattia, non sulle varianti. Quindi vien da sé pensare che le varianti saranno coperte dai vaccini, perché il ceppo è sempre quello, no? Forse ci puo' essere un leggero calo di efficacia, ma dubito fortemente che non coprano tutte le varianti. Chiaramente forse mi sbaglio, è solo il mio pensiero.
Anch'io non sono un medico ma ho fatto alcuni corsi sui virus influenzali. Se il virus presenta una sequenza di micromutazioni (deriva antigenica o drift) l'organismo è in grado di adattare il sistema immunitario a queste variazioni. Se invece siamo in presenza di una sostituzione antigenica o shift il sistema immunitario non riconosce il virus. Il SARS cov2 è un esempio di sostituzione rispetto al SARS, o la influenza spagnola all'inizio del secolo scorso. Le varianti sono esempi di derive antigeniche, quindi l'organismo riconosce il virus e il sistema immunitario ci protegge combattendolo.
 
Alto