Israele - Italia. 8 settembre ore 20,45. Tv e Streaming

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,807
Reaction score
6,836
Dopo la prima di Gattuso vinta per 5-0 contro l'Estonia ora l'Italia scende in campo contro Israele che ha battuta la Moldavia 4-0.

Gli azzurri devono vincere e non possono più fare passi falsi.

In diretta su Rai 1 alle ore 20,45

Le formazioni:

Israele (5-4-1) Daniel Peretz; Dasa, Shlomo, Lemkin, Nachmias, Revivo; Biton, E. Peretz, Gloukh, Solomon; Turgerman. Ct. Ben Shimon.

Italia (4-3-3) Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Cambiaso; Barella, Locatelli, Tonali; Kean, Retegui, Politano. Ct. Gattuso.

1728940006476_2048x1152%20italia%20israele.jpg
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,604
Reaction score
13,039
Voi che seguite la nazionale, praticamente l' obbiettivo è arrivare secondi con una differenza reti migliore di Israele per poter almeno fare lo spareggio per i mondiali?
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,889
Reaction score
5,551
Voi che seguite la nazionale, praticamente l' obbiettivo è arrivare secondi con una differenza reti migliore di Israele per poter almeno fare lo spareggio per i mondiali?
Quello è l'obiettivo minimo.
Si cerca anche di mantenere viva quella fiammella di speranza di superare la Norvegia.
È quasi impossibile, ma non si sa mai.
Vincere tutte le partite con la massima differenza reti possibile e poi batterli nello scontro diretto con il maggior scarto possibile.
È alquanto improbabile ma giusto provarci.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,200
Reaction score
11,141
Voi che seguite la nazionale, praticamente l' obbiettivo è arrivare secondi con una differenza reti migliore di Israele per poter almeno fare lo spareggio per i mondiali?
In questo momento preciso l'obiettivo sarebbe soprattutto blindare il secondo posto per giocarsi i playoff.
Ma ovviamente non si può già abbandonare ogni speranza di qualificazione diretta.
Quindi avanti tutta fino a quando la matematica non ci condanna al secondo posto.
La partita decisiva (sperando ovviamente che le vinciamo tutte fino a quella) sarà la nostra ultima partita contro la Norvegia.

Già batterli rischia di essere difficilissimo (visto la figura di melma che abbiamo fatto a l'andata). Ma poi batterli addirittura con un grande scarto di gol e praticamente impossibile.

Abbiamo comunque la fortuna che negli altri gruppi ci sono quasi sempre solo 1 buona squadra che finirà ovviamente prima.
Le possibili seconde dovrebbero essere republica ceca, svezia, Turchia, Polonia, Ungheria, Galles... Più qualche altra squadraccia (e lo so che l'altra volta ci ha fatto fuori la macedonia del nord... Ma comunque dopo avremo dovuto giocare la con il Portogallo e non saremo mai passati)
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,239
Reaction score
8,203
Quello è l'obiettivo minimo.
Si cerca anche di mantenere viva quella fiammella di speranza di superare la Norvegia.
È quasi impossibile, ma non si sa mai.
Vincere tutte le partite con la massima differenza reti possibile e poi batterli nello scontro diretto con il maggior scarto possibile.
È alquanto improbabile ma giusto provarci.
La Norvegia ha dei singoli fortissimi, ma come squadra è battibile.

Era l'Italia horror di Spalletti che faceva sembrare tutti dei fenomeni. Non mi scordo mai le prestazioni bruttissime contro la Croazia (talmente """forte""" che riuscì pure a farsi rimontare nel finale da noi) e Svizzera all'ultimo europeo.

La butto lì, ma, difesa a parte, abbiamo sicuramente una nazionale più forte di dieci anni fa (gli anni di Conte all'Europeo che ci trascinò fino ai quarti con Pellè ed Eder e la prima delle ultime due eliminazioni pre-mondiale).
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,328
Reaction score
2,558
La Norvegia ha dei singoli fortissimi, ma come squadra è battibile.

Era l'Italia horror di Spalletti che faceva sembrare tutti dei fenomeni. Non mi scordo mai le prestazioni bruttissime contro la Croazia (talmente """forte""" che riuscì pure a farsi rimontare nel finale da noi) e Svizzera all'ultimo europeo.

La butto lì, ma, difesa a parte, abbiamo sicuramente una nazionale più forte di dieci anni fa (gli anni di Conte all'Europeo che ci trascinò fino ai quarti con Pellè ed Eder e la prima delle ultime due eliminazioni pre-mondiale).
Va detto che siamo stati un pò sfigatelli nel giocare con la Norvegia appena dopo la finale di champions, col blocco Inter sulle gambe e depresso e Kean infortunato che oggi vale mezza squadra.

Il talebanismo di lucianone che si porterebbe Di Lorenzo pure nella vasca da bagno e pensava di sfondare in fascia con lui e Zappacosta lasciando Orsolini in panca ha fatto il resto.

Vedo però che anche Gattuso preferisce il disutile Giovannino a Cambiaso, mi piacerebbe molto chiedere spiegazioni in merito.
 
Alto