Alcaraz ha vinto gli US Open. É il nuovo nunero uno.

Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,639
Reaction score
6,277
Sembra aver fatto quei miglioramenti che tutti gli chiedevano, e peraltro in pochissimo tempo.
Ho dubbi su Jan, che mi sembra stanco e involuto e ieri mi è sembrato molto fatalista sia durante la partita che in conferenza stampa, quasi un discorso di accettazione sul fatto di essere il numero 2.
Hanno stupito pure me le sue dichiarazioni. Le prendo però come dichiarazioni a caldo di chi è stato surclassato sulla sua superficie preferita.
Certo è che ieri in campo si è visto un tennista in grado di fare tutto benissimo e un tennista che ha tenuto botta finchè ha potuto. Ci sta essere sconfortati. Comunque tenere botta all'Alcaraz di ieri è roba per pochissimi, anzi solo per lui.
Però nel tennis si vive di momenti, Alcaraz non gioca e non giocherà tutte le partite e tutti i tornei come ha fatto in questo US Open. Fiducia e condizione fisica vanno e vengono, Sinner anche da "inferiore" dovrà essere in grado di sfruttare ogni minimo calo che può avere Alcaraz. E su questo sinceramente non ho dubbi. A differenza di Alcaraz, il nostro difficilmente perde con chi gli è inferiore. Mentre Alcaraz più volte gli è capitato di perdere partite che non avrebbe dovuto perdere, spero quindi che possa continuare con queste cadute. Quindi Sinner in semifinale ci sarà sempre o quasi, dovrà sfruttare quei momenti in cui non ci sarà Alcaraz.
Nella partita secca Alcaraz se in forma è quasi imbattibile. Nel lungo periodo, almeno fino ad oggi, secondo me Sinner ha qualcosa in più dello spagnolo. Deve continuare a dare il massimo e magari provare ad aggiungere qualcosa di nuovo nel suo repertorio.
Sia Nadal, sia Djokovic ad esempio sono migliorati moltissimo negli anni pur essendo fondamentalmente inferiori come tennisti rispetto a un Federer top.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,240
Reaction score
8,204
Sembra aver fatto quei miglioramenti che tutti gli chiedevano, e peraltro in pochissimo tempo.
Ho dubbi su Jan, che mi sembra stanco e involuto e ieri mi è sembrato molto fatalista sia durante la partita che in conferenza stampa, quasi un discorso di accettazione sul fatto di essere il numero 2.
Come dicevo, ha bisogno di un mental coach. Ieri ha avuto un atteggiamento rinunciatario e si fermava subito appena una palla era forte e ben angolata. Un campione non può comportarsi in questo modo.

Alcaraz è stato grandioso, ma Jannik non è stato di buon esempio ieri.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,226
Reaction score
2,334
Nel giochino delle somiglianze Sinner non ricorda molto Lendl e Djokovic? Invece Alcaraz Nadal e Agassi
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,284
Reaction score
3,220
Hanno stupito pure me le sue dichiarazioni. Le prendo però come dichiarazioni a caldo di chi è stato surclassato sulla sua superficie preferita.
Certo è che ieri in campo si è visto un tennista in grado di fare tutto benissimo e un tennista che ha tenuto botta finchè ha potuto. Ci sta essere sconfortati. Comunque tenere botta all'Alcaraz di ieri è roba per pochissimi, anzi solo per lui.
Però nel tennis si vive di momenti, Alcaraz non gioca e non giocherà tutte le partite e tutti i tornei come ha fatto in questo US Open. Fiducia e condizione fisica vanno e vengono, Sinner anche da "inferiore" dovrà essere in grado di sfruttare ogni minimo calo che può avere Alcaraz. E su questo sinceramente non ho dubbi. A differenza di Alcaraz, il nostro difficilmente perde con chi gli è inferiore. Mentre Alcaraz più volte gli è capitato di perdere partite che non avrebbe dovuto perdere, spero quindi che possa continuare con queste cadute. Quindi Sinner in semifinale ci sarà sempre o quasi, dovrà sfruttare quei momenti in cui non ci sarà Alcaraz.
Nella partita secca Alcaraz se in forma è quasi imbattibile. Nel lungo periodo, almeno fino ad oggi, secondo me Sinner ha qualcosa in più dello spagnolo. Deve continuare a dare il massimo e magari provare ad aggiungere qualcosa di nuovo nel suo repertorio.
Sia Nadal, sia Djokovic ad esempio sono migliorati moltissimo negli anni pur essendo fondamentalmente inferiori come tennisti rispetto a un Federer top.
Il fatto è che vedo Sinner un po' involuto rispetto allo scorso anno, mentre Alcaraz ha acuto miglioramenti esponenziali. Non conoscendo il futuro non posso escludere che il suo picco sia già stato toccato. In questo caso non ci sarebbe partita
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,860
Reaction score
4,548
Non si sta dicendo che lo scimmione non è bravo. Diciamo che è molto coadiuvato dal fisico, che può essere aiutato, a differenza del talento.

Sinner non credo abbia molto meno talento, è solo meno fantasioso, che in genere corrisponde a fare qualche slice in meno o in più.

Detto questo, Jannik ieri ha perso perché qualcosa non quadra nel suo stato fisico-mentale, più c'è qualcosa che non va nel servizio.

Se poi lo scimmione la finisce di ululare e di chiedere l'approvazione del pubblico portandosi il dito all'orecchio, mi sta meno antipatico e chiudo un occhio sulle bombe che si spara in vena, da buon "sportivo" ispanico.
Ma quale slice..
Ma li hai visti gli angoli che riesce a giocare Alcaraz anche da posizione centrale? Le volé?
Alcuni colpi di controbalzo che sono puro istinto e talento?..
Dai anche Sinner ha ammesso che lui non può giocare alcuni colpi che gioca lo spagnolo..
Sinceramente il paragone Alcaraz-Nadal non regge proprio scusa
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,890
Reaction score
17,767
Hanno stupito pure me le sue dichiarazioni. Le prendo però come dichiarazioni a caldo di chi è stato surclassato sulla sua superficie preferita.
Certo è che ieri in campo si è visto un tennista in grado di fare tutto benissimo e un tennista che ha tenuto botta finchè ha potuto. Ci sta essere sconfortati. Comunque tenere botta all'Alcaraz di ieri è roba per pochissimi, anzi solo per lui.
Però nel tennis si vive di momenti, Alcaraz non gioca e non giocherà tutte le partite e tutti i tornei come ha fatto in questo US Open. Fiducia e condizione fisica vanno e vengono, Sinner anche da "inferiore" dovrà essere in grado di sfruttare ogni minimo calo che può avere Alcaraz. E su questo sinceramente non ho dubbi. A differenza di Alcaraz, il nostro difficilmente perde con chi gli è inferiore. Mentre Alcaraz più volte gli è capitato di perdere partite che non avrebbe dovuto perdere, spero quindi che possa continuare con queste cadute. Quindi Sinner in semifinale ci sarà sempre o quasi, dovrà sfruttare quei momenti in cui non ci sarà Alcaraz.
Nella partita secca Alcaraz se in forma è quasi imbattibile. Nel lungo periodo, almeno fino ad oggi, secondo me Sinner ha qualcosa in più dello spagnolo. Deve continuare a dare il massimo e magari provare ad aggiungere qualcosa di nuovo nel suo repertorio.
Sia Nadal, sia Djokovic ad esempio sono migliorati moltissimo negli anni pur essendo fondamentalmente inferiori come tennisti rispetto a un Federer top.
Quello era l'Alcaraz di fine 2024/inizio 2025, quando poteva uscire contro chiunque. Questo Alcaraz mi sembra che sia molto difficile che possa perdere da uno sconosciuto. A Sinner è capitato un competitor molto forte, benché sia estremamente antipatico. Certo Sinner deve provare a migliorare ancora e non sarà semplice. Deve rimettersi nuovamente in gioco perché questa versione di Sinner non è sufficiente a battere Alcaraz.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,655
Reaction score
23,283
Ma quale slice..
Ma li hai visti gli angoli che riesce a giocare Alcaraz anche da posizione centrale? Le volé?
Alcuni colpi di controbalzo che sono puro istinto e talento?..
Dai anche Sinner ha ammesso che lui non può giocare alcuni colpi che gioca lo spagnolo..
Sinceramente il paragone Alcaraz-Nadal non regge proprio scusa

Il fatto che non produca dei colpi come il dopato lo spagnolo non significa che non sia in grado di farli. Onestamente Jannik ha dei colpi mostruosi in canna, ma ne fa pochi, preferisce giocare sul solido. Adesso sembra uno scarsone e quell'altro un dio, andate a rivedere qualche highlights di quando Jannik è in forma, a me non sembra che a tutti riescano certe robe. E poi nemmeno due mesi fa l'ha piegato di brutto a Wimbledon.

E' più monotono e poco plateale, questo è vero. Sicuramente è la sua impostazione mentale poco "latina".

Comunque ammetto che quell'altro è attualmente il #1, così dice pure la classifica ATP, e siete tutti più contenti. Poi io lo scimmione lo farei spenzolare dal 12^ piano, e lo mollerei senza pensarci due volte appena apre quella boccaccia.
 
Ultima modifica:

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
5,275
Reaction score
1,463
Non ho mai visto una sola partita di tennis, perché è lo sport che meno mi piace in assoluto insieme al ciclismo: seguo solo le notizie che hanno a che vedere che i nostri ragazzi, da Sinner a tutti gli altri. Qualche anima pia mi potrebbe spiegare come funziona il ranking nel tennis? È stato “sufficiente” che Alcaraz vincesse un solo torneo per superare Sinner?
non so se ti hanno già risposto (sono rimasto indietro di parecchie pagine).
Ogni torneo mette in palio cei punti, 2000 al vincitore degli slam (Australian Opes, Roland Garos, Wimbledon e US Open), e a decrescere se arrivi in finale, semi, ecc...
Ad es. un ATP 500 dà 500 punti al vincitore e poi a decrescere per tutte le altre posizioni finali.
La peculiarità dell'attuale ranking è che non si tratta di una somma infinita...all'inizio del torneo a tutti i tennisti che hanno guadagnato punti in quel torneo, subiscono la decurtazione dei punti guadagnati l'anno prima....in pratica a Sinner sono stati tolti i 2000 punti vinti nel 2024 mentre ad Alcaraz hanno tolto 10 punti (è uscito al secondo turno)...poi, vincendo , ad Alcaraz hanno assegnato 2000 punti e a Sinner (finalista perdente) 1200.
A conti fatti, il saldo dall'anno scorso per Sinner è stato di -800 punti, mentre per Alcaraz di + 1990....un delta di quasi 2800 punti!!!
Tra i 2 tennisti, è più facilitato a guadagnare punti quello che l'anno scorso ha guadagnato meno punti (sono meno quelli che vengono detratti all'inizio di ogni torneo)
Sinner infatti deve difendere i 180 punti dei quarti di Montreal, i 1000 dell'ATP 1000 di Shangai e i 1500 delle Finals di Torino....è molto probabile che ne perda altri rispetto allo spagnolo....per non perderne deve almeno ripetere gli stessi risultati del 2024
per vincere punti facilmente, deve giocare e vincere tornei ai quali l'anno scorso non ha partecipato
Infatti sembra che giocherà l'atp 500 di Vienna oltre al solito atp 500 di Pechino (sconfitto da Alcaraz), l'atp 1000 di Shangai (vittoria), mentre non giocherà a Montreal e Parigi (tutti atp 1000)....naturalmente non li giocherà tutti...sarebbe impossibile, ogni giocatore fa le propeie scelte....naturalmente giocherà l'esibizione di Riyad a causa dell'elevato montepremi
 
Ultima modifica:
Alto