- Registrato
- 29 Ottobre 2017
- Messaggi
- 8,639
- Reaction score
- 6,277
Hanno stupito pure me le sue dichiarazioni. Le prendo però come dichiarazioni a caldo di chi è stato surclassato sulla sua superficie preferita.Sembra aver fatto quei miglioramenti che tutti gli chiedevano, e peraltro in pochissimo tempo.
Ho dubbi su Jan, che mi sembra stanco e involuto e ieri mi è sembrato molto fatalista sia durante la partita che in conferenza stampa, quasi un discorso di accettazione sul fatto di essere il numero 2.
Certo è che ieri in campo si è visto un tennista in grado di fare tutto benissimo e un tennista che ha tenuto botta finchè ha potuto. Ci sta essere sconfortati. Comunque tenere botta all'Alcaraz di ieri è roba per pochissimi, anzi solo per lui.
Però nel tennis si vive di momenti, Alcaraz non gioca e non giocherà tutte le partite e tutti i tornei come ha fatto in questo US Open. Fiducia e condizione fisica vanno e vengono, Sinner anche da "inferiore" dovrà essere in grado di sfruttare ogni minimo calo che può avere Alcaraz. E su questo sinceramente non ho dubbi. A differenza di Alcaraz, il nostro difficilmente perde con chi gli è inferiore. Mentre Alcaraz più volte gli è capitato di perdere partite che non avrebbe dovuto perdere, spero quindi che possa continuare con queste cadute. Quindi Sinner in semifinale ci sarà sempre o quasi, dovrà sfruttare quei momenti in cui non ci sarà Alcaraz.
Nella partita secca Alcaraz se in forma è quasi imbattibile. Nel lungo periodo, almeno fino ad oggi, secondo me Sinner ha qualcosa in più dello spagnolo. Deve continuare a dare il massimo e magari provare ad aggiungere qualcosa di nuovo nel suo repertorio.
Sia Nadal, sia Djokovic ad esempio sono migliorati moltissimo negli anni pur essendo fondamentalmente inferiori come tennisti rispetto a un Federer top.