- Registrato
- 29 Ottobre 2017
- Messaggi
- 8,648
- Reaction score
- 6,281
boh, secondo me, può anche essere semplicemente questione di stati di forma. Per ora tra un wimbledon giocato alla grande e vinto bene e un US Open giocato più che bene (Sinner senza Alcaraz si sarebbe portato a casa un altro Slam quasi in scioltezza), ma perso nettamente in finale, parliamo di qualche mese. Difficile che un tennista perda colpi in un tempo così rapido, più che altro secondo me, si può parlare di scarsa evoluzione, non è quindi migliorato con in aggiunta un periodo magari in cui non è al 100%. Mentre per Alcaraz ci sono stati dei miglioramenti ed è al 100% della condizione psico-fisica. Domenica, secondo me, si è visto il massimo del massimo che lo spagnolo può dare oggi. A Wimbledon ad esempio, aldilà di qualche miglioramento che è arrivato successivamente al torneo inglese, non era in questa condizione psico-fisica.Il fatto è che vedo Sinner un po' involuto rispetto allo scorso anno, mentre Alcaraz ha acuto miglioramenti esponenziali. Non conoscendo il futuro non posso escludere che il suo picco sia già stato toccato. In questo caso non ci sarebbe partita
Secondo me, sono due tennisti talmente bravi che se uno è al 100% e l'altro no, difficilmente chi non è al 100% riesce a vincere. Al netto che comunque come tennista Alcaraz sia indubbiamente migliore in senso generale al nostro.