Alcaraz ha vinto gli US Open. É il nuovo nunero uno.

Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,650
Reaction score
6,289
Il fatto è che vedo Sinner un po' involuto rispetto allo scorso anno, mentre Alcaraz ha acuto miglioramenti esponenziali. Non conoscendo il futuro non posso escludere che il suo picco sia già stato toccato. In questo caso non ci sarebbe partita
boh, secondo me, può anche essere semplicemente questione di stati di forma. Per ora tra un wimbledon giocato alla grande e vinto bene e un US Open giocato più che bene (Sinner senza Alcaraz si sarebbe portato a casa un altro Slam quasi in scioltezza), ma perso nettamente in finale, parliamo di qualche mese. Difficile che un tennista perda colpi in un tempo così rapido, più che altro secondo me, si può parlare di scarsa evoluzione, non è quindi migliorato con in aggiunta un periodo magari in cui non è al 100%. Mentre per Alcaraz ci sono stati dei miglioramenti ed è al 100% della condizione psico-fisica. Domenica, secondo me, si è visto il massimo del massimo che lo spagnolo può dare oggi. A Wimbledon ad esempio, aldilà di qualche miglioramento che è arrivato successivamente al torneo inglese, non era in questa condizione psico-fisica.
Secondo me, sono due tennisti talmente bravi che se uno è al 100% e l'altro no, difficilmente chi non è al 100% riesce a vincere. Al netto che comunque come tennista Alcaraz sia indubbiamente migliore in senso generale al nostro.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,898
Reaction score
17,776
boh, secondo me, può anche essere semplicemente questione di stati di forma. Per ora tra un wimbledon giocato alla grande e vinto bene e un US Open giocato più che bene (Sinner senza Alcaraz si sarebbe portato a casa un altro Slam quasi in scioltezza), ma perso nettamente in finale, parliamo di qualche mese. Difficile che un tennista perda colpi in un tempo così rapido, più che altro secondo me, si può parlare di scarsa evoluzione, non è quindi migliorato con in aggiunta un periodo magari in cui non è al 100%. Mentre per Alcaraz ci sono stati dei miglioramenti ed è al 100% della condizione psico-fisica. Domenica, secondo me, si è visto il massimo del massimo che lo spagnolo può dare oggi. A Wimbledon ad esempio, aldilà di qualche miglioramento che è arrivato successivamente al torneo inglese, non era in questa condizione psico-fisica.
Secondo me, sono due tennisti talmente bravi che se uno è al 100% e l'altro no, difficilmente chi non è al 100% riesce a vincere. Al netto che comunque come tennista Alcaraz sia indubbiamente migliore in senso generale al nostro.
Era anche un'altra superficie a Wimbledon. A me comunque Sinner è sembrato subito a disagio nella partita contro Alcaraz. È anche una questione mentale per me, soffre lo spagnolo per il gioco ma anche per via del temperamento. È poi l'unico tennista del circuito che non gli consente di vincere col suo stile di gioco. Contro chiunque altro avesse affrontato, Jannik avrebbe vinto all 99%. Contro Alcaraz non basta, Sinner deve andare oltre i suoi limiti.
 

CS10

Junior Member
Registrato
8 Giugno 2021
Messaggi
1,655
Reaction score
1,621
boh, secondo me, può anche essere semplicemente questione di stati di forma. Per ora tra un wimbledon giocato alla grande e vinto bene e un US Open giocato più che bene (Sinner senza Alcaraz si sarebbe portato a casa un altro Slam quasi in scioltezza), ma perso nettamente in finale, parliamo di qualche mese. Difficile che un tennista perda colpi in un tempo così rapido, più che altro secondo me, si può parlare di scarsa evoluzione, non è quindi migliorato con in aggiunta un periodo magari in cui non è al 100%. Mentre per Alcaraz ci sono stati dei miglioramenti ed è al 100% della condizione psico-fisica. Domenica, secondo me, si è visto il massimo del massimo che lo spagnolo può dare oggi. A Wimbledon ad esempio, aldilà di qualche miglioramento che è arrivato successivamente al torneo inglese, non era in questa condizione psico-fisica.
Secondo me, sono due tennisti talmente bravi che se uno è al 100% e l'altro no, difficilmente chi non è al 100% riesce a vincere. Al netto che comunque come tennista Alcaraz sia indubbiamente migliore in senso generale al nostro.
Poi secondo me si sta sottovalutando l’opportunità e la motivazione di Alcaraz di arrivare al numero 1.
Alcaraz veniva da un 2024 sottotono e poteva solo fare meglio, visto il suo livello.

Sinner si è fatto 3 mesi fermo e comunque è andato ad un passo dal Roland Garros e si è portato a casa Wimbledon.

La motivazione di quest’anno dello spagnolo era tornare in testa alla classifica e ha lavorato in questo senso.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,650
Reaction score
6,289
Era anche un'altra superficie a Wimbledon. A me comunque Sinner è sembrato subito a disagio nella partita contro Alcaraz. È anche una questione mentale per me, soffre lo spagnolo per il gioco ma anche per via del temperamento. È poi l'unico tennista del circuito che non gli consente di vincere col suo stile di gioco. Contro chiunque altro avesse affrontato, Jannik avrebbe vinto all 99%. Contro Alcaraz non basta, Sinner deve andare oltre i suoi limiti.
Sì, ma in teoria il cemento è la superficie preferita per Jannik. E' stato battuto nettamente sul suo terreno.
Concordo sull'aspetto mentale. Che è comunque anche l'aspetto fondamentale anche per Sinner quando distrugge i suoi avversari. Spesso li batte nettamente e li fa sembrare meno forti di quanto sono perchè fondamentalmente li demoralizzi e li fai sbagliare.
L'altro ieri gli è capitata la stessa cosa, ma al contrario. Se giochi contro un muro, alla fine vince sempre il muro e prima te ne rendi conto, più velocemente e malamente perdi.
E' un po' quello che capitava anche a Federer con Nadal. Lo soffriva terribilmente a livello mentale. Ciò non toglie che in determinati stati di forma dei due, Federer ha più volte battuto Nadal.
 

Masanijey

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2017
Messaggi
1,561
Reaction score
951
Ci si dimentica lo stop di 3 mesi e tutto lo sciame negativo legato alle accuse di doping. Qualunque altro giocatore sarebbe uscito distrutto da questo caos.
È già un miracolo che Sinner sia ancora lì.
Qualcosa però è cambiato.. Non è più sorridente in campo come prima, probabilmente si diverte anche meno. E soprattutto il servizio, che da sempre è il suo punto debole, ne ha risentito.
Sono sicuro che lavorerà parecchio, probabilmente la % di prime tornerà su, mentre ho qualche dubbio sull'aspetto mentale citato sopra.
In ogni caso primo o secondo non fa differenza. Parliamo di due fenomeni, lo è anche Alcaraz e aggiungo per fortuna. Immaginatevi tornei senza lo spagnolo (o Jannik) che noia sarebbero. Queste sono rivalità che rimangono nella storia, quindi godiamocela senza rosicare.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,898
Reaction score
17,776
Ci si dimentica lo stop di 3 mesi e tutto lo sciame negativo legato alle accuse di doping. Qualunque altro giocatore sarebbe uscito distrutto da questo caos.
È già un miracolo che Sinner sia ancora lì.
Qualcosa però è cambiato.. Non è più sorridente in campo come prima, probabilmente si diverte anche meno. E soprattutto il servizio, che da sempre è il suo punto debole, ne ha risentito.
Sono sicuro che lavorerà parecchio, probabilmente la % di prime tornerà su, mentre ho qualche dubbio sull'aspetto mentale citato sopra.
In ogni caso primo o secondo non fa differenza. Parliamo di due fenomeni, lo è anche Alcaraz e aggiungo per fortuna. Immaginatevi tornei senza lo spagnolo (o Jannik) che noia sarebbero. Queste sono rivalità che rimangono nella storia, quindi godiamocela senza rosicare.
Per me bolle in pentola qualcosa nel cambio degli allenatori. E' una mia sensazione, ma comunque Sinner non era convinto delle indicazioni che venivano dai suoi allenatori durante il match. Può darsi che con Vagnozzi e Cahill sia arrivato al limite, anche negli ultimi tempi ha registrato pochi progressi, soprattutto per quanto concerne il servizio.
Qualcosa dovrà cambiare perchè se Jannik non è al 110% e l'altro non perde un po' di fiducia, contro Alcaraz difficilmente vince.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,898
Reaction score
17,776
Sì, ma in teoria il cemento è la superficie preferita per Jannik. E' stato battuto nettamente sul suo terreno.
Concordo sull'aspetto mentale. Che è comunque anche l'aspetto fondamentale anche per Sinner quando distrugge i suoi avversari. Spesso li batte nettamente e li fa sembrare meno forti di quanto sono perchè fondamentalmente li demoralizzi e li fai sbagliare.
L'altro ieri gli è capitata la stessa cosa, ma al contrario. Se giochi contro un muro, alla fine vince sempre il muro e prima te ne rendi conto, più velocemente e malamente perdi.
E' un po' quello che capitava anche a Federer con Nadal. Lo soffriva terribilmente a livello mentale. Ciò non toglie che in determinati stati di forma dei due, Federer ha più volte battuto Nadal.
Nadal era la bestia nera di Federer. A ogni modo penso che per quanto riguarda Sinner sia necessario tarare il suo gioco su Alcaraz e apportare quei cambiamenti che possano mettere in difficoltà lo spagnolo. Non deve stravolgere chissà cosa, però se già mette a posto il servizio e si abitua a variare un po' i colpi per me può batterlo. Deve giocare più sciolto contro lo spagnolo, senza pensare al risultato. Mi rendo conto che non è facile, ma neanche impossibile poter apportare dei miglioramenti in quel senso. Poi Alcaraz oggi è in forma straripante, non sarà sempre in queste condizioni di forma, mentre per me Jannik non era al 100%.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,650
Reaction score
6,289
Nadal era la bestia nera di Federer. A ogni modo penso che per quanto riguarda Sinner sia necessario tarare il suo gioco su Alcaraz e apportare quei cambiamenti che possano mettere in difficoltà lo spagnolo. Non deve stravolgere chissà cosa, però se già mette a posto il servizio e si abitua a variare un po' i colpi per me può batterlo. Deve giocare più sciolto contro lo spagnolo, senza pensare al risultato. Mi rendo conto che non è facile, ma neanche impossibile poter apportare dei miglioramenti in quel senso. Poi Alcaraz oggi è in forma straripante, non sarà sempre in queste condizioni di forma, mentre per me Jannik non era al 100%.
esatto.
2 mesi fa Sinner ha vinto nettamente Wimbledon perchè era nettamente più in forma di Alcaraz.
2 mesi dopo Alcaraz ha vinto nettamente gli US Open perchè era nettamente più in forma di Sinner.
Stiamo parlando di due partite a distanza di 2 mesi, qua sembra che Alcaraz stia umiliando Sinner da due anni di seguito.

Specifico ancora che Alcaraz, in senso assoluto, è un tennista migliore di Sinner, però non parliamo di Sampras contro Pescosolido.
Sono due top, nei loro confronti diretti, conta e conterà molto lo stato psico-fisico in cui si troveranno i due. Ciò non toglie che Sinner debba provare a migliorarsi, ma su questo non credo che si saranno dubbi, lo farà sicuramente.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
5,386
Reaction score
4,995
esatto.
2 mesi fa Sinner ha vinto nettamente Wimbledon perchè era nettamente più in forma di Alcaraz.
2 mesi dopo Alcaraz ha vinto nettamente gli US Open perchè era nettamente più in forma di Sinner.
Stiamo parlando di due partite a distanza di 2 mesi, qua sembra che Alcaraz stia umiliando Sinner da due anni di seguito.

Specifico ancora che Alcaraz, in senso assoluto, è un tennista migliore di Sinner, però non parliamo di Sampras contro Pescosolido.
Sono due top, nei loro confronti diretti, conta e conterà molto lo stato psico-fisico in cui si troveranno i due. Ciò non toglie che Sinner debba provare a migliorarsi, ma su questo non credo che si saranno dubbi, lo farà sicuramente.

Quoto, peraltro Alcaraz per un centimetro non perde pure al Roland: non è che sulle 3 palle break ha fatto 3 ace ha, oggettivamente, avuto fortuna. Poi ovviamente se Sinner avesse vinto lì non sappiamo se avrebbe vinto a Wimbledon, ma allora poi Sinner magari avrebbe vinto domenica etc etc
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,168
Reaction score
9,697
Sono d'accordo con quello che ha detto Bertolucci il problema principale è il servizio. Deve accorciare il tempo della preparazione. Più sciolto è soprattutto più veloce nella battuta
 
Alto