Ischia sconvolta da una frana

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,467
Reaction score
34,814
Conoscevo della brava gente a Casamicciola.

Chissà come stanno, non ho più i loro contatti da qualche anno.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,433
Reaction score
22,474
Speriamo serva per aiutare veramente il territorio e non venga usato solo per aggirare le norme sui permessi per costruire, la tutela di ambiente e suolo ecc ecc ecc.
serve solo per fare la passerella, comea Senigallia, Agrigento ecc. ecc..
a stento hanno inaugurato il Mose solo per l'importanza della città secondo me (e non so quanto sia efficace con le condizioni di oggi)
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,170
Reaction score
12,646
serve solo per fare la passerella, comea Senigallia, Agrigento ecc. ecc..
a stento hanno inaugurato il Mose solo per l'importanza della città secondo me (e non so quanto sia efficace con le condizioni di oggi)

Già
Sanno benissimo dove può accadere la strage.

Quando accade, inutile mostrare sdegno.

È solo matematica, sai che accadrà, o fai qualcosa preventivamente o zitto e muto.

Poi va beh, è il solito discorso e non è sicuramente colpa di Salvini, che potrà però prevenirne altre.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,799
Reaction score
7,910
Basta ormai che un giorno piova più del solito e succedono i disastri. Un paese nella melma più totale.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,170
Reaction score
12,646
Basta ormai che un giorno piova più del solito e succedono i disastri. Un paese nella melma più totale.

C è da dire che gli eventi climatici non son mai stati cosi estremi e frequenti come oggi.

I paragoni col passato non contano nulla.

Se butti 300 litri di acqua nella tua vasca da bagno l'acqua non esce, ma se ne butti 500 l'acqua straborda e tu non puoi farci nulla.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,799
Reaction score
7,910
C è da dire che gli eventi climatici non son mai stati cosi estremi e frequenti come oggi.

I paragoni col passato non contano nulla.

Se butti 300 litri di acqua nella tua vasca da bagno l'acqua non esce, ma se ne butti 500 l'acqua straborda e tu non puoi farci nulla.
Da una parte è come dici tu, ma dall'altra certi territori sono rimasti incurati e lasciati a loro stessi con tanti soldi destinati alla manutenzione e alla riurbanizzazione finiti chissà dove. Considerata la regione, la Campania, terra certamente nota per l'onestà e la trasparenza dell'amministrazione non stento a crederci. La sanità qui è veramente ai minimi termini, ma quando i media mainstream corrotti parlano del presidente della regione, mettono in luce i cabaret che fa. Solo Giletti ha fatto qualcosa in merito, ogni tanto, assieme a Le Iene. Ma quello che sta succedendo in Campania, in termini di malamministrazione, è roba che deve finire quasi nelle prime pagine di tutti i giornali.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,170
Reaction score
12,646
Da una parte è come dici tu, ma dall'altra certi territori sono rimasti incurati e lasciati a loro stessi con tanti soldi destinati alla manutenzione e alla riurbanizzazione finiti chissà dove. Considerata la regione, la Campania, terra certamente nota per l'onestà e la trasparenza dell'amministrazione non stento a crederci. La sanità qui è veramente ai minimi termini, ma quando i media mainstream corrotti parlano del presidente della regione, mettono in luce i cabaret che fa. Solo Giletti ha fatto qualcosa in merito, ogni tanto, assieme a Le Iene. Ma quello che sta succedendo in Campania, in termini di malamministrazione, è roba che deve finire quasi nelle prime pagine di tutti i giornali.

Dove vivo io in provincia di BG, le frane sono all' ordine del trimestre, mai morto nessuno negli ultimi 30anni, ma si fanno piani definitivi per evitarlo da 50 anni ma poi alla fine sono sempre troppo costosi e non se ne fa nulla, solo pezze.

Vedremo al primo morto...
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,493
Reaction score
1,181
Le isole dal punto di vista idrogeologico sono abbastanza difficili da "proteggere" da eventi estremi. Sia da terra (cielo) che dal mare
A Ischia poi c'è stato una sviluppo urbanistico fuori controllo e senza una pianificazione per usare eufemismi. Poi dopo il disastro si dice sempre che era annunciato o che si poteva evitare ma non è poi così semplice. Quando la natura è ostile siamo spesso impotenti. Nella zona dove abito siamo sempre a rischio di piena dei torrenti, l'ultimo poco più di un anno fa. La manutenzione viene anche fatta ma l'evento estremo non è arginabile.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,628
Reaction score
915
ad Ischia si costruisce dove, come e quando si vuole. E ci sono tante zone a rischio frana.
Io leverei ogni indennizzo ai proprietari di case abusive.
 
Alto