Si ma non è sempre così.
Io ho iPhone dal 2009 e ho avuto vari iPad, iPod e utilizzo gli Apple Watch, oggi ho un ultra.
Io me li posso permettere e li prendo perché mi ci trovo molto bene, non è certo per essere figo. Si sta un po’ generalizzando cosi
No certo, aspetta, evidentemente mi son spiegato male. Una persona può comprare un bene per qualunque motivo, ad esempio io compro un profumo da 1000€ perché mi piace quello specifico profumo, e non il dolce e gabbana da 100.
Qui è una questione di preferenza personale, e se la spesa è sostenibile tranquillamente, ovviamente nessuno deve a che dire. Pure io ho un macbook air per dire.
Diverso è acquistare un iPhone non per quello di peculiare che ti dà, che può essere sistema operativo diverso etc, ma unicamente per lo status associato al possedere un iPhone. Molti acquirenti degli iPhone, quelli più agguerriti spesso, son pure quelli che utilizzano quel telefono come userebbero l'ultimo cinese farlocco. Non hanno la più pallida idea di quello che hanno in mano.
Per me soggettivamente oggi spender soldi in un iPhone equivale a buttarli, perché sono overprezsati da far schifo. Poi uno può farlo, consapevole che sia così. Ma se lo si compra solo per far i fighi, non per preferenza nell'utilizzo, agli stessi soldi ti compri un Bell orologio, un bel profumo, delle belle scarpe, un bel completo, e un telefono normalissimo. Molti di quelli che acquistano iPhone non se lo possono permettere. Perché alla fine sta tutto lì. Se spendi 1500 euro per un telefono sicuramente devi prendere uno stipendio che superi tale cifra anche direi abbondantemente