Abbiamo appena vinto uno scudetto con un processo di crescita (e non a fine ciclo berlusconiano come nel 2011) con la squadra più giovane in Europa (manco in Italia). Questi sono fatti. Poi manco a me piacciono gli affaristi newyorkesi/londinesi che fanno i conti col bilancino, ma, piaccia o non piaccia, è l'eredità di Silvio e del tuo avatar. Non preferirei la gestione cinese a debiti, prima o poi arriva sempre qualche sorpresa, ma magari te sì, non so. Scordati la proprietà alla Agnelli, non esistono più e gli altri squadroni europei beneficiano di sistemi funzionanti (big di premier o bayern), il psg ha l'emiro del Qatar (alleato politico della Francia, anche il più stupido avrà notato le pressioni politiche per Mbappè), Barca e Real sono le squadre di stato di Catalogna e Castiglia. Dobbiamo rassegnarci alla crescita a piccoli passi, FORSE e sottolineo forse da quando saremo in pareggio aumenteranno la velocità, ma dipende tanto dallo stadio (quindi aiuto).
È un ragionamento abbastanza articolato o sono un aziendalista scemo? ?