Inter: Oaktree alla finestra. E Marotta resta comunque.

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Si sta arrivando al redde rationem, mi domando quand'è che dovranno iniziare davvero ad avere una gestione finanziariemente sensata e non per finta.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Perché, Onana quanto sarebbe dovuto valere? Marotta è capace di tutto.
La finale di CL aveva drogato i valori reali e ingannato persino gli addetti ai lavori. Quest'anno sta cosa non vale, all'estero non ci cascano più, può solo fare i soliti giri nostrani se vuol far furbate.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Perché, Onana quanto sarebbe dovuto valere? Marotta è capace di tutto.
Onana era più giovane, veniva da una stagione mostruosa e soprattutto non era in scadenza di mercato ed è stato comunque strapagato dallo United.
Tra l'altro inter dopata dalla finale di CL.
Imparagonabile.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Al momento per noi lo scenario migliore è paradossalmente che Suning e Marotta restino il piu a lungo possibile, continuino a distruggere lentamente il club per avere quei 2-3 titoli in più nei prossimi anni e arrivare al punto in cui i 3-4 anni di rebuilding diventano un decennio abbondante come noi post Atene.
Io penso che Oaktree non lo trova un acquirente in breve, sono anni che molto probabilmente ci sta provando (dal momento del prestito sapeva che il cinese era insolvente), ma come fai a vendere una roba del genere senza regalarla? Quindi nell'immediato io penso che lasceranno Zhang e Marotta al comando, ma con gravi limitazioni, della serie che bisogna fare attivo importante di mercato e ridurre significativamente il monte ingaggi, altro che rinnovi faraonici di cui parlano i giornalisti. Persino Ravezzani ci sta arrivando. :asd:
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,300
Reaction score
2,359
Se rimane Marotta non cambia nulla, sarà sempre Marotta League. Potranno andare in passivi più pesanti e fare altre porcate in campo e vincere altri scudetti.
Il tema non è Marotta ma le indicazioni della proprietà. Negli ultimi 3 anni gli hanno chiesto di ridurre il deficit ma non di azzerarlo e gli hanno consentito di mantenere oltre una certa soglia il monte ingaggi. Oaktree ha tutto l'interesse nel confermare un dirigente capace e con un'impressionante rete di contatti come Marotta ma non significa che gli lasceranno carta bianca. Gli diranno "Beppe noi crediamo in te ma vogliamo il pareggio di bilancio in 3 anni, nessun giocatore over 28, player trading e nessun ingaggio sopra i 4 milioni".

A quel punto sarà il buon Beppe a salutare tutti e magari andare a ricoprire un incarico istituzione in Lega o FIGC.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Io penso che Oaktree non lo trova un acquirente in breve, sono anni che molto probabilmente ci sta provando (dal momento del prestito sapeva che il cinese era insolvente), ma come fai a vendere una roba del genere senza regalarla? Quindi nell'immediato io penso che lasceranno Zhang e Marotta al comando, ma con gravi limitazioni, della serie che bisogna fare attivo importante di mercato e ridurre significativamente il monte ingaggi, altro che rinnovi faraonici di cui parlano i giornalisti. Persino Ravezzani ci sta arrivando. :asd:
Al momento, l'inter dovrebbe realizzare un passivo di bilancio di 20/30 milioni circa (non contando i rinnovi futuri) pur avendo circa 80 milioni di plusvalenze.
Ciò significa che "normalmente" l'inter brucia circa 110 milioni l'anno pur raggiungendo gli ottavi di CL, vincendo la supercoppa italiana e vincendo lo scudetto.
Se ci mettiamo i rinnovi a rialzo di Barella, Calhanoglu, Lautaro e simili andiamo tranquilli intorno ai 130 milioni di perdite "standard".

Se qualcuno desse l'obiettivo del pareggio di bilancio senza plusvalenze (come noi nel 2023 per intenderci), significa che devi considerare che l'inter al momento viaggia sui lordi 100 milioni di spese annuali di ammortamento e 210 per monte ingaggi (senza considerare i rinnovi che se vanno in porto alle cifre di cui si parla supererebbero comodi i 230).
A questo si aggiungono circa 90 milioni di costi "miscellanei" (personale, servizi etc) e 45 milioni circa di interessi per il prestito all'attuale tasso.

Se da questa cifra devi tagliare circa 100 milioni, per non intaccare drasticamente i costi squadra devi estinguere il prestito, ma non sembra questo il caso (anzi, potrebbe aumentare in caso di rifinanziamento).
Quindi, anche restando ottimisti, vuol dire sforbiciare magari 10 milioni dai costi miscellanei, poi ti tocca magari far fuori 20/30 milioni dagli ammortamenti (quindi vendere gente residua a bilancio) e almeno 40/50 dagli ingaggi (ripeto, se contiamo i rinnovi diventano 60/70).

Ecco, vista la situazione, pare la posizione di proprietà e dirigenza sia continuare a scommettere senza tagliare pressocchè nulla, e se vuoi continuare con rinnovi a rialzo vuol dire che devi tirare fuori circa 100/120 milioni di plusvalenze quest'estate.
Anzi, probabilmente siamo sui 150 visto che partono una cinquantina di milioni solo per i riscatti degli obblighi.

Che a casa mia vogliono dire circa Dumfries + Calha + Bastoni spannometricamente, o se preferite Lautaro/Barella + Dumfries e operazioni minori.
Poi oh, se vendono 2 top e li sostituiscono con due scappati di casa a parametro zero che fanno stagioni da pallone d'oro bravi loro, ma stanti così le cose non vedo possibile che l'Inter parta l'anno prossimo con una rosa paragonabile a quella di quest'anno.
 

MasterGorgo

Junior Member
Registrato
11 Agosto 2014
Messaggi
609
Reaction score
101
Repubblica in edicola sulla situazione dell'Inter:

L'Inter sta vincendo lo scudetto, ma il presidente Steven Zhang non l'ha mai vista giocare dal vivo in questa stagione. Zhang, che non mette piede in Italia dal giugno 2023, spera di tornare in tempo per la vittoria matematica del Tricolore, che potrebbe arrivare lunedì 22 aprile nel derby.

Sotto la guida cinese, l'Inter è tornata a vincere: uno scudetto (quasi due), due Coppa Italia e tre Supercoppe italiana, ma la crisi dovuta al Covid, alcuni investimenti sbagliati, il crollo dell'immobiliare cinese e la stretta del governo di Pechino sugli investimenti nel pallone hanno azzerato le possibilità di Zhang di immettere in società soldi propri.

L'Inter ha ridotto anno dopo anno il rosso di bilancio ma l'ultimo esercizio, al 30 giugno 2023, lo ha comunque chiuso in perdita di 85,5 milioni. Se Zhang e Oaktree non dovessero trovare una quadra per riscadenzare il prestito, ci sono due ipotesi sul tavolo: Zhang potrebbe rimborsare il creditore trovando i soldi altrove o Oaktree potrebbe entrare nella gestione dell'Inter. Tutti gli scenari prevedono che resti al suo posto Beppe Marotta, considerato dal fondo Oaktree un valore per il club. Ad attendere Zhang a Milano è anche il processo promosso nei suoi confronti da China Construction Bank, che gli chiede la restituzione di 300 milioni di euro prestati e mai restituiti.

Fra due mesi andrà invece restituito il prestito triennale di 275 milioni concesso
nel 2021 da Oaktree. Da settimane è in corso una trattativa fra Zhang e Oaktree per posticipare di almeno un anno ancora la restituzione degli importi, con tassi d’interesse aggiornati al rialzo, dal 12 per cento applicato fino a ora a oltre il 15, in linea col mercato del credito. Fra due mesi, oltre a restituire a Oaktree il capitale iniziale, l’azionista di maggioranza dell’Inter dovrà pagare quasi 100 milioni di interessi, maturati nei 36 mesi di durata
del finanziamento. A fronte di 425,5 milioni di fatturato, nella stagione terminata con la finale di Champions
a Istanbul l’Inter ha sostenuto costi per 465. Il patrimonio netto è negativo per 161,9 milioni e l’indebitamento lordo complessivo ammonta a 807.

5502c8be-bbc3-484a-956d-2a691b4c2945

I problemi realamente gravi ma i rattazzi o non se nerendono conto o rifiutano il presente:

- Il patrimonio netto è negativo per 161,9 milioni : erroneamante non rientra nei fattori esclusivi di uefa e figc ma potrebbe essere incluso con modifiche a breve termine.

- L’indebitamento lordo complessivo ammonta a 807 : si deve aggiungere che ogni anno si registra una perdita non ripianata da aumento di capitale. Se oggi l'inter vale 1,2 Mld : ne restano 400 di valore. Esattamente quanto dovuto con interessi ad Oaktree. A maggio l'escussione del pegno corrisponderebbe circa al valore corretto di una vendita.

- Ogni anno di negativo per Oaktree sarebbe una rivalutazione verso il ribasso e sarà costretta da subito a portare a zero il bilancio. Affrontare la scadenza del bond-spazzatura con una seconda emissione super spazzatura per una clientela di estimatori (es : Moratti o trenino rattazziVip) diventerebbe necessario.

- Gli Zhang in cina , in cambio di finanziamenti per sostenere il loro gruppo, nel 21' hanno dato in pergno ad Alibaba, una parte delle loro società, brand e fututi incassi. Compresi quelli dell'inter. Vi sarà un ricalcolo che scaverà ulteriormente tra le proprietà di Zhang che a quel punto sarà costretto a decidere se monetizzare dal mercato prima di lasciarsi sfilare la società dagli americani.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
I problemi realamente gravi ma i rattazzi o non se nerendono conto o rifiutano il presente:

- Il patrimonio netto è negativo per 161,9 milioni : erroneamante non rientra nei fattori esclusivi di uefa e figc ma potrebbe essere incluso con modifiche a breve termine.

- L’indebitamento lordo complessivo ammonta a 807 : si deve aggiungere che ogni anno si registra una perdita non ripianata da aumento di capitale. Se oggi l'inter vale 1,2 Mld : ne restano 400 di valore. Esattamente quanto dovuto con interessi ad Oaktree. A maggio l'escussione del pegno corrisponderebbe circa al valore corretto di una vendita.

- Ogni anno di negativo per Oaktree sarebbe una rivalutazione verso il ribasso e sarà costretta da subito a portare a zero il bilancio. Affrontare la scadenza del bond-spazzatura con una seconda emissione super spazzatura per una clientela di estimatori (es : Moratti o trenino rattazziVip) diventerebbe necessario.

- Gli Zhang in cina , in cambio di finanziamenti per sostenere il loro gruppo, nel 21' hanno dato in pergno ad Alibaba, una parte delle loro società, brand e fututi incassi. Compresi quelli dell'inter. Vi sarà un ricalcolo che scaverà ulteriormente tra le proprietà di Zhang che a quel punto sarà costretto a decidere se monetizzare dal mercato prima di lasciarsi sfilare la società dagli americani.
Tutto giusto.
Io credo che siamo all'incirca ad un annetto dal punto di rottura totale, anche prima se Oaktree non rinegozia il credito.
Il giochino funzionava finchè facevi finale/semifinale di CL ogni anno e non sbagliavi un acquisto.
Uscire agli ottavi e prendere qualche cesso anziano (Sanchez, Klaassen, Cuadrado, Arnautovic), oltre ad alcuni giocatori che stanno vistosamente invecchiando (Mkhitaryan, De Vrij, Acerbi) secondo me ha rotto il giochino.
Vediamo cosa si inventano quest'estate, ma ho la netta impressione che sia il loro ultimo all-in.
 

MasterGorgo

Junior Member
Registrato
11 Agosto 2014
Messaggi
609
Reaction score
101
Tutto giusto.
Io credo che siamo all'incirca ad un annetto dal punto di rottura totale, anche prima se Oaktree non rinegozia il credito.
Il giochino funzionava finchè facevi finale/semifinale di CL ogni anno e non sbagliavi un acquisto.
Uscire agli ottavi e prendere qualche cesso anziano (Sanchez, Klaassen, Cuadrado, Arnautovic), oltre ad alcuni giocatori che stanno vistosamente invecchiando (Mkhitaryan, De Vrij, Acerbi) secondo me ha rotto il giochino.
Vediamo cosa si inventano quest'estate, ma ho la netta impressione che sia il loro ultimo all-in.
Per loro fortuna Marotta é una volpe non solo del player trading ma anche e sopratutto della gestione delle relazioni....
Ma attenzione che prima di tutto lavora per se stesso e per avere un suo sistema da proporre a chi lo fa lavorare.
Previsione : sarà lui che li affosserà al momento giusto.
 
Alto