Vedo che dopo più di 20 pagine si continua volutamente e consapevolmente ad ignorare il fatto che la situazione dell'Inter é un unicum nella storia del calcio, e che il bilancio non c'entra niente. Ma vabè, se vi si impedisce di fare un paragone con l'Inter, non sapreste più a che specchio arrampicarvi pur di non ammettere che Elliott é un fondo di speculazione tirchio e senza alcun progetto sportivo.
E dopo fai la fine dell'Interrreeeee !1!!1!1!1!11!!1!1!1!1!1!1!1!1!1!!1! CIT.
Domanda da perfetto ignorante eh, ma se la potenza Suning era cosi inarrestabile come ha fatto a fare tutti questi prestiti? Ipotizziamo che il Covid abbia cambiato le carte in tavolo talmente tanto da sbilanciare il tutto, ok ci sto al gioco però non capisco come chi fattura 100 miliardi possa essersi indebitato in questo modo, perché non ha fatto rifinanziamenti o aumenti di capitale quando la situazione era stabile? Perché non ha risolto i milioni di debito prima del covid? Come ha fatto addirittura ad arrivare a questo punto?
Il governo cinese ha imposto lo stop agli investimenti, ci sta, ma come cavolo è successo che nonostante la potenza economica sono riusciti ad andare a debito? Se veramente la loro posizione era così fragile qualche dubbio sorge, e non mi sembra tutto cosi chiaro da ricondurre ad unicum o “solo” al covid. Domande da ignorante in materia, ma ho molti dubbi che sia cosi semplice.
Che poi mi si sta facendo passare questo acquisto come chissà cosa, 200M incassati e 12M spesi

, cosa vi aspettate? Dei primavera? Neanche avessero reinvestito 100M, ma dai…