- Registrato
- 29 Ottobre 2017
- Messaggi
- 7,724
- Reaction score
- 5,240
In casi come questi dove nessuno sembra essere ferrato in materia, io (purtroppo) do per vere le cose che scrivono, finché i fatti non le smentiscono.Tu saresti propenso a riscadenzare un prestito a un soggetto che è stato da poco condannato in Cina e in italia per non aver saldato un debito di 300 e passa milioni?
Zhang è un insolvente e nel mondo della finanza queste notizie girano e pesano.
Oaktree si prende oggi l'inter in pegno perché non avrebbe più rivisto i mln prestati.
Se poi ha fatto bene o male è tutto da vedere perché l'inter va ripulita e risanata.
Insomma, la propaganda ha coperto tutto con fare mirabile ma Zhang ha fatto disastri ed è un lestofante.
L'inter ha ridotto i costi ma 700 mln di debiti restano e vanno pagati.
Alla fine il giochino ha retto fino a quando il creditore ha voluto i soldi indietro veri.
Fino a ieri i soldi erano di carta per tutti.
Dicevano che Oaktree non voleva l'Inter e che Zhang aveva richiesto il prolungamento del prestito a 1-2 anni anche tassi di interesse superiori, ovviamente lasciando sempre con l'Inter in pegno in casondi mancato saldo e col premio cessione a Oaktree in caso di vendita.
Quindi se Oaktree non vuole l'Inter, non sa cosa farci, è invendibile e non hanno compratori interessati, perché accelerare l'acquisizione del club al posto che ritardarla, intascare altri soldi "a gratis" dagli interessi (decine di milioni di euro, non bruscolini) e lasciare comunque Zhang al lavoro di risanamento della situazione economica con l'aumento dei ricavi, la riduzione dei costi come stavano facendo e l'aumento della competitività del club?
Comunque sia, Oaktree o i soldi o il club li avrebbe avuti. Così rinuncia ad altri interessi ed è obbligato a gestire un club che TEORICAMENTE non gli interessa.
Sembra invece alla luce dei fatti, interessarsi al club.
Non si capisce quale è la situazione e cosa vuol fare Oaktree, questa è la verità.