Inter e Roma: si indaga sulle plusvalenze

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,641
Reaction score
46,290
Il Fatto: La Procura di Milano sta indagando sull'Inter nell'ambito dell'inchiesta sulle plusvalenze che ha coinvolto la Roma. L'indagine si concentra sullo scambio di giocatori avvenuto nell'estate del 2018, che ha portato Nainggolan all'Inter in cambio di Zaniolo e Santon.

Secondo i pm, l'operazione avrebbe generato una plusvalenza di 31,9 milioni di euro, mentre in realtà avrebbe dovuto portarne solo 24 milioni. La Guardia di finanza ha scritto nella sua relazione alla Procura che "nell'ambito delle operazioni ‘a specchio’ esaminate, sembra che la contabilizzazione abbia assunto il ruolo non più di mezzo, ma quello (...) di fine. Vale a dire che col fine di poter contabilizzare una plusvalenza più alta di quella effettiva (...) si decideva di fissare i valori dei calciatori oggetto di scambio a un prezzo diverso da quello che sarebbe stato stabilito se la decisione avesse comportato un incremento della liquidità da impiegare per l'operazione".

La Procura di Milano sta ora esaminando quattro e-mail del giugno 2018, partite dalla sede dell'Inter, che potrebbero fornire ulteriori dettagli sull'operazione.


roma-inter-plusvalenze-inchiesta.jpg
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,914
Reaction score
1,898
procura di milano con a capo viola, noto interista... sara solo colpa della roma...
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,658
Reaction score
2,224
Il Fatto: La Procura di Milano sta indagando sull'Inter nell'ambito dell'inchiesta sulle plusvalenze che ha coinvolto la Roma. L'indagine si concentra sullo scambio di giocatori avvenuto nell'estate del 2018, che ha portato Nainggolan all'Inter in cambio di Zaniolo e Santon.

Secondo i pm, l'operazione avrebbe generato una plusvalenza di 31,9 milioni di euro, mentre in realtà avrebbe dovuto portarne solo 24 milioni. La Guardia di finanza ha scritto nella sua relazione alla Procura che "nell'ambito delle operazioni ‘a specchio’ esaminate, sembra che la contabilizzazione abbia assunto il ruolo non più di mezzo, ma quello (...) di fine. Vale a dire che col fine di poter contabilizzare una plusvalenza più alta di quella effettiva (...) si decideva di fissare i valori dei calciatori oggetto di scambio a un prezzo diverso da quello che sarebbe stato stabilito se la decisione avesse comportato un incremento della liquidità da impiegare per l'operazione".

La Procura di Milano sta ora esaminando quattro e-mail del giugno 2018, partite dalla sede dell'Inter, che potrebbero fornire ulteriori dettagli sull'operazione.


Vedi l'allegato 7551
Sarà sicuramente colpa del Milan
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,269
Reaction score
12,651
Il Fatto: La Procura di Milano sta indagando sull'Inter nell'ambito dell'inchiesta sulle plusvalenze che ha coinvolto la Roma. L'indagine si concentra sullo scambio di giocatori avvenuto nell'estate del 2018, che ha portato Nainggolan all'Inter in cambio di Zaniolo e Santon.

Secondo i pm, l'operazione avrebbe generato una plusvalenza di 31,9 milioni di euro, mentre in realtà avrebbe dovuto portarne solo 24 milioni. La Guardia di finanza ha scritto nella sua relazione alla Procura che "nell'ambito delle operazioni ‘a specchio’ esaminate, sembra che la contabilizzazione abbia assunto il ruolo non più di mezzo, ma quello (...) di fine. Vale a dire che col fine di poter contabilizzare una plusvalenza più alta di quella effettiva (...) si decideva di fissare i valori dei calciatori oggetto di scambio a un prezzo diverso da quello che sarebbe stato stabilito se la decisione avesse comportato un incremento della liquidità da impiegare per l'operazione".

La Procura di Milano sta ora esaminando quattro e-mail del giugno 2018, partite dalla sede dell'Inter, che potrebbero fornire ulteriori dettagli sull'operazione.


Vedi l'allegato 7551
Cioè con tutte le porcherie questi vanno a indagare 7 milioni di plusvalenza.
D'altronde il capo è interista, roba che manco Moggi...
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
5,416
Reaction score
5,030
Cioè con tutte le porcherie questi vanno a indagare 7 milioni di plusvalenza.
D'altronde il capo è interista, roba che manco Moggi...

Peraltro proprio un operazione con gente che gioca in nazionale e che poi è stata venduta per 30 milioni tipo Zaniolo (e quindi la valutazione è stata poi confermata dal valore successivo), mica quelle con dei carneadi valutati milioni di euro e spariti nel nulla. Chissà come finirà "l'inchiesta"...
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,904
Reaction score
2,540
Il Fatto: La Procura di Milano sta indagando sull'Inter nell'ambito dell'inchiesta sulle plusvalenze che ha coinvolto la Roma. L'indagine si concentra sullo scambio di giocatori avvenuto nell'estate del 2018, che ha portato Nainggolan all'Inter in cambio di Zaniolo e Santon.

Secondo i pm, l'operazione avrebbe generato una plusvalenza di 31,9 milioni di euro, mentre in realtà avrebbe dovuto portarne solo 24 milioni. La Guardia di finanza ha scritto nella sua relazione alla Procura che "nell'ambito delle operazioni ‘a specchio’ esaminate, sembra che la contabilizzazione abbia assunto il ruolo non più di mezzo, ma quello (...) di fine. Vale a dire che col fine di poter contabilizzare una plusvalenza più alta di quella effettiva (...) si decideva di fissare i valori dei calciatori oggetto di scambio a un prezzo diverso da quello che sarebbe stato stabilito se la decisione avesse comportato un incremento della liquidità da impiegare per l'operazione".

La Procura di Milano sta ora esaminando quattro e-mail del giugno 2018, partite dalla sede dell'Inter, che potrebbero fornire ulteriori dettagli sull'operazione.


Vedi l'allegato 7551
Inchiesta per pochi mln di plusvalenze, fatta a sei anni di distanza. Provate a indovinare come finirà...
 
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,700
Reaction score
200
Il Fatto: La Procura di Milano sta indagando sull'Inter nell'ambito dell'inchiesta sulle plusvalenze che ha coinvolto la Roma. L'indagine si concentra sullo scambio di giocatori avvenuto nell'estate del 2018, che ha portato Nainggolan all'Inter in cambio di Zaniolo e Santon.

Secondo i pm, l'operazione avrebbe generato una plusvalenza di 31,9 milioni di euro, mentre in realtà avrebbe dovuto portarne solo 24 milioni. La Guardia di finanza ha scritto nella sua relazione alla Procura che "nell'ambito delle operazioni ‘a specchio’ esaminate, sembra che la contabilizzazione abbia assunto il ruolo non più di mezzo, ma quello (...) di fine. Vale a dire che col fine di poter contabilizzare una plusvalenza più alta di quella effettiva (...) si decideva di fissare i valori dei calciatori oggetto di scambio a un prezzo diverso da quello che sarebbe stato stabilito se la decisione avesse comportato un incremento della liquidità da impiegare per l'operazione".

La Procura di Milano sta ora esaminando quattro e-mail del giugno 2018, partite dalla sede dell'Inter, che potrebbero fornire ulteriori dettagli sull'operazione.


Vedi l'allegato 7551
25 punti di penalizzazione nel torneo appena concluso e tutti contenti ?
 
Alto