Route66;2341329 ha scritto:
Ecco....in parte hai anticipato la mia domanda però nel concreto vista la loro situazione in sostanza questi 275mln che effetto avranno nel breve/medio periodo?
Con questi 275 mln devono estinguere i debiti con Manchester, Tottenham, Real e Cagliari, pagare gli stipendi arretrati, le spese correnti di gestione e, se riescono, estinguere i prestiti obbligazionari, o almeno una parte.
Per il mercato ovviamente acquisti alla Lukaku se li devono dimenticare. Se gli va di lusso resteranno così. Cedendo al massimo Eriksen e sperando di liberarsi almeno di uno tra Sanchez, Kolarov e Vidal. Vedremo cosa faranno Conte e Marotta. Lì capiremo molto.
Sinceramente mi sfugge la tattica dei cinesi. O è una cessione mascherata, visto che il fondo USA entra già con una quota del 30% che fra tre anni potrebbe arrivare al 100% in caso appunto di non ottemperanza. Oppure i cinesi hanno in mente qualche strategia particolare.
Io dico la prima ipotesi, specie considerando quello che hanno fatto con la squadra che gestivano in Cina. Se non sono riusciti a risolvere una situazione che avevano vicino non vedo come possono sperare di risolvere una situazione che dista migliaia di km dalla sede centrale, sottoposta ad una diversa legislazione e con importi di capitale più elevati. Secondo me, a dirla tutta, non potevano fare come hanno fatto con lo Jiangsu, il fallimento di una realtà cinese passa in secondo piano. Portare al fallimento la squadra campione d'Italia avrebbe provocato danni incalcolabili alla loro reputazione.