Inter - Cagliari: 17 aprile 2018 ore 20:45. Tv e Streaming.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,910
Reaction score
38,472
L'inter ha usato el sue armi..e ha sempre giocato in modo conservativo con le squadre più forti puntando a non perdere

Infatti solo toro e spal pareggiano più dell'inter : 13 vs 12.
La tattica dell'inter è quella tipica di chi spera in disgrazie e limiti altrui, con noi sta andando loro bene ma lazio e roma sono di ben altra pasta.
Quando si analizzano i numeri dell'inter però si dovrebbero ingrandire certi dati: questi oltre a vincere il derby di andata e rubare la partita alla roma all'olimpico nelle altre partite hanno giocato come l'ultima delle provinciali, perdendo malamente pure il derby di coppa italia.
Poi i conti degli scontri diretti li fanno a noi.
Il grande spalletti. -cit-
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,693
Reaction score
4,393
Infatti solo toro e spal pareggiano più dell'inter : 13 vs 12.
La tattica dell'inter è quella tipica di chi spera in disgrazie e limiti altrui, con noi sta andando loro bene ma lazio e roma sono di ben altra pasta.
Quando si analizzano i numeri dell'inter però si dovrebbero ingrandire certi dati: questi oltre a vincere il derby di andata e rubare la partita alla roma all'olimpico nelle altre partite hanno giocato come l'ultima delle provinciali, perdendo malamente pure il derby di coppa italia.
Poi i conti degli scontri diretti li fanno a noi.
Il grande spalletti. -cit-

Io credo che il punto sia che a Spalletti hanno chiesto la champions e non hanno fatto mercato..lui di conseguenza ha deciso il modo in cui affrontare la stagione...

Alla Roma mostrava ben altro piglio
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Se il campionato a 20 squadre serve solo per avere le due intruse di turno( ogni anno ne abbiamo almeno un paio) allora non ha senso.

Secondo me si può fare anche il campionato a 12 squadre ma non cambierebbe nulla, l'Udinese viene da un filotto di dieci sconfitte consecutive, non esistono più le squadre di centro classifica, i Vicenza di Guidolin, il Palermo di Cavani o Amauri, il Catania, il Perugia di Gaucci, ecc... Gli allenatori sono mediocri, le squadre sono fatte di prestiti perché le casse delle società sono vuote, i DS o sono scarsi anche loro o non sono più in grado di trovare nel mucchio quei giocatori che diventano inaspettatamente delle rivelazioni
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,910
Reaction score
38,472
Secondo me si può fare anche il campionato a 12 squadre ma non cambierebbe nulla, l'Udinese viene da un filotto di dieci sconfitte consecutive, non esistono più le squadre di centro classifica, i Vicenza di Guidolin, il Palermo di Cavani o Amauri, il Catania, il Perugia di Gaucci, ecc... Gli allenatori sono mediocri, le squadre sono fatte di prestiti perché le casse delle società sono vuote, i DS o sono scarsi anche loro o non sono più in grado di trovare nel mucchio quei giocatori che diventano inaspettatamente delle rivelazioni

Meno squadre più soldi da dividere.
Inutile allungare il brodo , si perde il sapore.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,653
Reaction score
299
Meno squadre più soldi da dividere.
Inutile allungare il brodo , si perde il sapore.
E chi ti garantisce che quei soldi verranno investiti e non intascati? Ricordiamo che noi ci saremo anche liberati di Galliani, ma i Lotito, i Preziosi e questi personaggi qua vanno ancora in giro. La realtà è molto più vicina alla denuncia fatta da Garrincha: mancano competenze; il problema delle 18 o 20 squadre è relativo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,910
Reaction score
38,472
E chi ti garantisce che quei soldi verranno investiti e non intascati? Ricordiamo che noi ci saremo anche liberati di Galliani, ma i Lotito, i Preziosi e questi personaggi qua vanno ancora in giro. La realtà è molto più vicina alla denuncia fatta da Garrincha: mancano competenze; il problema delle 18 o 20 squadre è relativo.

In una lega a 18 squadre l'udinese di turno se tira troppo la corda retrocede, in questa serie A si salva per demeriti altrui.
Il campionato come il prodotto può migliorare solo mettendo premi a vincere.
Cominciamo a spartire i proventi dei diritti tv anche in base alla classifica e cosi vediamo se genoa, udinese , fiorentina si divertono a rottamare, riciclare i giocatori.
Due anni fa a gennaio il genoa decise di vendere i migliori giocatori , tanto ormai era salvo.
Una roba indegna.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,530
Reaction score
19,855
Bella pagliacciata. Con Giulini presidente e proprietario del Cagliari, dopo quasi 10 anni nel CDA dell'Inter, siamo davvero in una situazione da inchiesta.

Lo Scansagliari è sceso in campo per fare presenza e basta. Lo si è visto in modo scandaloso.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,653
Reaction score
299
In una lega a 18 squadre l'udinese di turno se tira troppo la corda retrocede, in questa serie A si salva per demeriti altrui.
Il campionato come il prodotto può migliorare solo mettendo premi a vincere.
Cominciamo a spartire i proventi dei diritti tv anche in base alla classifica e cosi vediamo se genoa, udinese , fiorentina si divertono a rottamare, riciclare i giocatori.
Due anni fa a gennaio il genoa decise di vendere i migliori giocatori , tanto ormai era salvo.
Una roba indegna.
Ripeto: c'è bisogno innanzitutto di competenza, perché quei soldi in più possono anche essere intascati, senza che le dirigenze se ne importino più di tanto se la squadra retrocede o no; che poi ci sia bisogno di più denaro è fuor di dubbio, ma quello è un problema di diritti TV. Come vedi, le 18 squadre sono l'ultimo dei problemi.
 

Moffus98

Member
Registrato
26 Maggio 2017
Messaggi
4,116
Reaction score
34
Certo che il Cagliari è scandaloso, mai visto una squadra cosi scarsa.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,910
Reaction score
38,472
Ripeto: c'è bisogno innanzitutto di competenza, perché quei soldi in più possono anche essere intascati, senza che le dirigenze se ne importino più di tanto se la squadra retrocede o no; che poi ci sia bisogno di più denaro è fuor di dubbio, ma quello è un problema di diritti TV. Come vedi, le 18 squadre sono l'ultimo dei problemi.

Ti ripeto : metti premi a vincere e vedrai che per un discorso di meritrocrazia emerge chi vale, che si tratti di calciatori, di ds, di dirigenti. E' la legge del mercato.
Come fai a dire che una retrocessione possa importare zero?
Una volta ( fino a qualche anno fa) se non si era bravi a riprogrammare con una retrocessione si poteva anche fallire, ora non avviene più perchè qualche genio ha messo il premio a perdere, il paracadute, e, a conti fatti , al palermo di turno retrocedere conviene più che mantenere la categoria.
L'italia del calcio premia i perdenti.
Ho puntato il dito contro la serie A a 20 squadre perchè il prodotto serie A è ormai una torta che non basta per tutti e la cosa più ovvia da fare sarebbe ridurre gli 'invitati'.
Un giorno forse le porzioni torneranno a bastare per 20.
 
Alto