Lollo tu avrai anche ragione, ma guardiamo la realtà dei fatti: l'Inter (o il Barcellona se preferisci) con conti disastrosi, pieni di debiti, continuano a spendere, se non in cartellini in payroll, stipendi, commissioni ecc.No no che milanista, era un giornalista che si occupa di finanza e spiegava come il mondo del calcio stia andando in un baratro senza fine ( italiano ) e nonostante i mille avvertimenti ci sono squadre che continuano ad accelerare verso il burrone.
E' nella trasmissione di ieri, prima mezz'ora.
Falliranno entrambe? Assolutamente no, il sistema calcio non può permettersi che falliscono, è inutile che ci prendiamo in giro sognando che prima o poi il conto da pagare arriverà o che finiranno giù dal burrone. In qualche modo resteranno sempre vive, e nel frattempo provano a competere.
Noi siamo praticamente senza debiti, nel 2023 se non raggiungeremo il pareggio di bilancio ci andremo estremamente vicini, eppure siamo sempre bloccati e attenti al centesimo.
La frustrazione viene da questo, loro competono con regole diverse dalle nostre. A me la nostra politica va bene, anzi benissimo, sono serio. Ma è inutile parlare di come i conti di Inter/Barcellona ecc siano disastrosi, loro non hanno la nostra politica. È come sommare mele e pere, alle elementari ci hanno insegnato che non si fa. La nostra politica è virtuosa, va bene, ma ha poco senso guardare in casa d'altri perché tanto non funziona, e sembriamo davvero solo dei gufi o uccelli del malaugurio o qualcuno che cerca di giustificare la politica lacrime e sangue che abbiamo intrapreso sui costi.
Poi ovvio che preferisco gioire a Maggio che ad Agosto, ci mancherebbe, ma la stanchezza in questa fase viene un po' da lì.
Ps nulla contro di te ovviamente, anzi ti seguo sempre su Youtube, solo che sto discorso sulle altre squadre che fanno una politica miope mette tutti d'accordo ma tanto non cambia i fatti, che loro spendono e non falliranno, per quanto vogliamo sperare che capiti.