Questa comunque è solo colpa della Meloni. Il partito di opposizione negli anni di lockdown, green pass, guerra e inflazione assurda che alla fine viaggia attorno al 20% è una debacle clamorosa.
Il m5s arrivò ad oltre il 30% e aveva tutti contro e ogni giorno tutti blateravano sui paragoni con grillo come Hitler, saluti fascisti e quant'altro.
La realtà è che la Meloni non ha fatto opposizione e non si merita neanche quel 20% di voti. Non ha fatto una sega di niente in questi anni, manco una manifestazione di protesta, niente. Al tempo il m5s radunava la gente in piazza, la Meloni invece zero nel periodo del green pass.
Avesse avuto davvero le palle adesso riscuoterebbe molto di più, all'inizio paghi qualcosa per la campagna mediatica contro, ma poi il tempo è dalla tua e pialli tutti. E' che ora tutti hanno orizzonte temporale di pochi mesi e basta.
Ma infatti non capisco questa paura di prendere mazzate a livello mediatico dagli organi di stampa del PD. Il M5S, tramite i disastri presunti o meno della Raggi, ha subìto accanimenti pazzeschi ed il 30% non gliel'ha tolto nessuno, perchè se ne è sempre fregato su chi diceva che "il reddito di cittadinanza non si può fareh", mentre ora quasi tutti i partiti lo vogliono tenere. Pd in primis. La Meloni, invece, ha paura di prendere posizioni "contro" verso qualunque cosa, eccetto l'immigrazione che è un tema irrilevante ormai a scopi elettorali.
Certi partiti e certi elettorati che giustificano anche certi atteggiamenti, hanno troppa paura di una certa stampa, quando a livello elettorale non conta una mazza. Il M5S quando era all'opposizione se ne è fregato e ha fatto il botto. Personalmente, non voterò mai più il M5S (a meno che non faranno qualcosa di clamoroso all'opposizione), ma non ho problemi a dire che all'opposizione, quindi fino al 2018, è il partito che si è comportato meglio negli ultimi 20 anni.
La gente vuole gli slogan, la rabbia, le mancette. La Meloni molti la vedono come una piazzaiola, perchè urla, io invece vedo proprio l'estremo opposto: ha una dialettica chic e poco populista per l'elettorato e si ferma per lo più a parlare di temi di cui alla gente poco frega come le ideologie, "patriottismo", "sono Giorgia, sono Cristiana" ecc. A tratti mi ricorda proprio Bersani in alcuni discorsi che fa. Vuole portare la destra ad avere lo stile chic del PD, ma a livello elettorale paga pochissimo questo atteggiamento.