Intenzioni di Voto: Politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,601
Reaction score
18,950

Di Maio: Ombre russe anche sulle elezioni. Salvini ci porta in braccio a Putin.​

 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,576
Reaction score
10,520
Non ho mai messo in dubbio un ipotetico governo di CDX.
Ho detto che non durerà con quei due in maggioranza.
Guarada lo penso anche io che durerà se va bene due anni, ma storicamente non ci sono stati Governi negli ultimi 30 anni che sono durati tutto il mandato. Ne a sinistra ne a destra. Il massimo sono stati 3 anni e mezzo.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Guarada lo penso anche io che durerà se va bene due anni, ma storicamente non ci sono stati Governi negli ultimi 30 anni che sono durati tutto il mandato. Ne a sinistra ne a destra. Il massimo sono stati 3 anni e mezzo.
Nessun governo ha mai fatto una Legislatura intera, purtroppo. E parlo fin dal Regno d’Italia, escludendo il Ventennio, naturalmente.

E la radice del problema è sempre la stessa: l’interesse a breve termine dei partiti.
Ormai direi che è palese che la democrazia rappresentativa partitica ha fatto il suo tempo.
Il sistema partitico va abolito nella sua interezza.
La gente non vota più a destra o a sinistra per ideologia, ma per trovare l’unico che possa fare qualcosa di buono per il Paese.

Tanto vale abolire il sistema dei partiti nella sua interezza e virare verso una democrazia organica.
Basta competizioni elettorali basate su chi la spara più grossa, ma una Camera di associazioni lavorative e culturali che parlino di cose concrete per il Paese.
Ci sono tanti spunti interessanti nella società civile, che non vengono presi in considerazione perché i Partiti hanno interessi a breve termine diversi.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
6,011
Reaction score
2,100
Nessun governo ha mai fatto una Legislatura intera, purtroppo. E parlo fin dal Regno d’Italia, escludendo il Ventennio, naturalmente.

E la radice del problema è sempre la stessa: l’interesse a breve termine dei partiti.
Ormai direi che è palese che la democrazia rappresentativa partitica ha fatto il suo tempo.
Il sistema partitico va abolito nella sua interezza.
La gente non vota più a destra o a sinistra per ideologia, ma per trovare l’unico che possa fare qualcosa di buono per il Paese.

Tanto vale abolire il sistema dei partiti nella sua interezza e virare verso una democrazia organica.
Basta competizioni elettorali basate su chi la spara più grossa, ma una Camera di associazioni lavorative e culturali che parlino di cose concrete per il Paese.
Ci sono tanti spunti interessanti nella società civile, che non vengono presi in considerazione perché i Partiti hanno interessi a breve termine diversi.
Eh! Eh! Ti seguo nella coerenza del tuo pensiero, ma il problema italico nasce dalla correzione che ti faccio:

La gente non vota più a destra o a sinistra per ideologia, ma per trovare l’unico che possa fare qualcosa di buono per LORO STESSI.

Qui c'è quel familismo amorale, quel super individualismo che va oltre quello libertario anglosassone che risultava in "giusto o sbagliato è il mio paese".

Qui si pensa solo a sé stessi ed al beneficio personale immediato.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Eh! Eh! Ti seguo nella coerenza del tuo pensiero, ma il problema italico nasce dalla correzione che ti faccio:

La gente non vota più a destra o a sinistra per ideologia, ma per trovare l’unico che possa fare qualcosa di buono per LORO STESSI.

Qui c'è quel familismo amorale, quel super individualismo che va oltre quello libertario anglosassone che risultava in "giusto o sbagliato è il mio paese".

Qui si pensa solo a sé stessi ed al beneficio personale immediato.
Non ho mai apprezzato la narrazione del popolo italico marcio e corrotto, causa di tutti i mali, tanto quanto non apprezzo la narrazione del “non si può investire perché c’è il debito”.

La corruzione e l’individualismo esistono ovunque, con vari livelli di evidenza.
Per dire, gli USA sono corrotti tanto quanto noi, con banchieri infiltrati nel Tesoro e nella Fed, con le lobby delle armi e del petrolio che dettano l’agenda degli esteri ecc.

La maggior parte degli italiani è gente onesta, che paga le tasse e lavora, quando non è disoccupata, per portare a casa il pane.

La questione semmai è che la partitocrazia ha per decenni, fin dal dopoguerra, abolito ogni forma di coinvolgimento delle persone nella vita politica, per evitare sentimenti nazionali.
Si è diffusa l’idea che lo Stato fosse un nemico, che la politica non meritasse interesse, in modo da far sì che la classe dirigente continuasse a lavorare per fare gli interessi di altri.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,692
Reaction score
35,247
Beh, comunque la Meloni ha annusato qualcosa. Non è banale quello che ha detto su Mattarella.

Sapete che ho una pessima considerazione di Mattarella.

Il giorno dopo le elezioni Letta, Conte, Calenda e Renzi faranno una dichiarazione congiunta dando la loro disponibilità ad unirsi per un governo istituzionale, "per evitare il pericolo fascista, Putin, il gas, il Covid etc etc.." , "siamo diversi tra noi, ma dobbiamo essere responsabili in questo momento etc etc...".
L'ammucchiata, numericamente, sarà quasi pari al CDX, per alcuni sondaggi anche leggermente sopra.

Mattarella farà finta di pensarci su, farà un giro di consultazioni "valutando ogni possibilità", e da lì poi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto