Intenzioni di Voto: Politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,426
Reaction score
21,352
Mi chiedo per quale motivo bisogna dire menzogne anche all'interno di un forum milanista,manco fossimo a porta a porta con bruno vespa :asd:
Queste frasette (bugie) ad effetto lasciamole a Letta nipote e al PD che,non sapendo cosa dire per guadagnare consensi,allora sparano a 0 sugli avversari di destra nella speranza di fargli perdere qualche voto.

Uscire dall'europa/euro non è nel programma di nessuno del cdx (e si,neanche in quello di Salvini e della lega,nonostante salvini in certi momenti pare essere contro a tutto,stile m5s :ghign:)

Probabilmente l'uscita dall'euro/europa è presente solo nel programma elettorale di Italexit di Paragone.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Un'occasione storica per uscire dall' Europa e tornare a zappare i campi (quelli che rimarranno dopo questa siccità) tutti quanti.
Meglio, no?
Così cominciamo a rivalutare il prodotto italiano, anziché portarci in casa prodotti di altri paesi che fanno concorrenza sleale ai nostri per manifesta scarsa qualità. Vedasi il caglio polacco, o il Prosek croato.

Uscita dall'euro significa fallimento in senso tecnico. Significa che se hai 30.000 euro in Banca il giorno dopo sono carta straccia. Basta esserne consapevoli.
Opinabile, considerando che la questione default è strettamente legata all’esposizione del debito sovrano nei confronti dei creditori esteri, che rispondono ad interessi non allineati a quelli nazionali, e non all’adozione di una moneta forte.
 

Simo98

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2019
Messaggi
2,366
Reaction score
1,360
Il treno dell'uscita dall'Euro è passato da un pezzo, non attira più consensi parlarne e infatti nessun grande partito lo discute
In politica estero siamo dipendenti da Euro/USA e pure in ambito economico, a parte qualche manovra su pensioni/welfare/fisco
Dunque chi va a votare è bene che lo faccia sugli ambiti in cui siamo autonomi, quindi diritti civili/lavoro/immigrazione/welfare/spesa pubblica
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Sai perché si è dovuto vendere? Perché non aveva la maggioranza. L'avesse avuta non sarebbe servito. Per questo va data a FDI
Perché è un carrierista ed opportunista da quattro soldi, come il suo partito, ecco perché.
È lo stesso schifoso che parlava di secessione della Padania e cantava canzoni contro i napoletani.

Poi, dopo che lui e il suo partito di maiali li hanno beccati di nuovo con le dita nella marmellata (e dico di nuovo, perché questo povero popolo smemorato dovrebbe ricordarsi delle tangenti della Montedison) mostrando al mondo che erano molto italiani e poco celtici, si sono rifatti una verginità spacciandosi per pseudo-sovranisti filo-putiniani anti-euro della domenica che facevano l’occhiolino a quei boccaloni imbecilli di CasaPound Italia.

Una volta che hanno capito che dal piatto sovranista non si mangiava abbastanza, si sono rifatti di nuovo la verginità sostenendo il governo di un banchiere della stessa Bruxelles che qualche anno prima facevano finta di odiare.

E in tutti questi trasformismi della peggior tradizione giolittiana, NESSUNO della classe dirigente della Lega è andato a casa. Sono ancora TUTTI lì.
E sebbene lo chiamino pubblicamente solo Lega, il nome ufficiale del partito è ancora Lega Nord per l’Indipendenza della Padania. Non è mai stato depositato un cambio ufficiale di denominazione, a riprova del loro trasformismo e opportunismo becero.

Ma naturalmente questo popolo, essendo degno erede di colui che passò alla Storia come lo Smemorato di Collegno, ci casca sempre.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,230
Reaction score
3,149
Meglio, no?
Così cominciamo a rivalutare il prodotto italiano, anziché portarci in casa prodotti di altri paesi che fanno concorrenza sleale ai nostri per manifesta scarsa qualità. Vedasi il caglio polacco, o il Prosek croato.


Opinabile, considerando che la questione default è strettamente legata all’esposizione del debito sovrano nei confronti dei creditori esteri, che rispondono ad interessi non allineati a quelli nazionali, e non all’adozione di una moneta forte.
No guarda c'è ben poco di opinabile, nell'immediato uscita dall'euro equivale a default in termini reali. Poi se credete che nel medio lungo questo porterebbe benefici ok (per me sarebbe solo il passo decisivo verso la definitiva argentinizzazione del paese). Ma nell'immediato è default matematico
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,419
Reaction score
34,679
Questo topic rischia di essere un doppione dell'altro.

Lascio questo e chiudo quell'altro, che è arrivato a 100 pagine. Riportate pure la cronaca anche qui.
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
Apro questo topic per analizzare fino allo stop ai sondaggi il 9 settembre (anche oltre con le varie corse clandestine che usciranno) il trend visto dai sondaggi in vista delle Politiche del prossimo 25 settembre.

Prenderei a esempio You Trend per Sky TG24, generalmente preparati.

Ultimo sondaggio:

CDX 49,1%
CSX 27,4%
M5S 11%
Terzo Polo 4,8%

(Lo scenario con i partiti non prevedeva ancora il terzo polo quindi è sballato).

Con questi dati, secondo la simulazione Istituto Cattaneo-You Trend, nei 147 collegi Uninominali, 114 tendono già chiaramente a Destra, 6 tendono al CSX, 2 a SVP (Trentino), mentre 25 sono toss up-contendibili. Al Senato stessa storia, su 74 collegi Uninominali, 57 pendono già chiaramente a Destra, 2 a Sinistra, 2 a SVP, 13 sono contendibili.
Il CDX nel complesso otterrebbe una maggioranza parlamentare amplissima sul 64% dei seggi circa.
I partiti minori non vengono sondati quindi unione popolare di DeMa, alternativa per l'Italia di Adinolfi e Di Stefano ed Italia sovrana saranno sotto lo 0.5%
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,529
Reaction score
2,225
No guarda c'è ben poco di opinabile, nell'immediato uscita dall'euro equivale a default in termini reali. Poi se credete che nel medio lungo questo porterebbe benefici ok (per me sarebbe solo il passo decisivo verso la definitiva argentinizzazione del paese). Ma nell'immediato è default matematico
Vabbè dai che sarà mai... I giovani d'oggi non conoscono più il sacrificio, basterà mettere la luce nei campi la notte per dare il via alla seconda battaglia del grano
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
No guarda c'è ben poco di opinabile, nell'immediato uscita dall'euro equivale a default in termini reali. Poi se credete che nel medio lungo questo porterebbe benefici ok (per me sarebbe solo il passo decisivo verso la definitiva argentinizzazione del paese). Ma nell'immediato è default matematico
Il vero default ce l'hai rimanendo, @Kyle Broflovsky, e continuando ad indebitarti per stare appresso a questo carrozzone senza arte né parte.
Siamo sulla via della Grecia, e presto il Fondo Salva-Stati si abbatterà anche qui, distruggendo completamente la nostra economia, con le nostre imprese che diventeranno un banchetto appetibile per Francia e Germania.

Se l'italia esce dalla Zona Euro e dall'UE, finisce l'UE. Lo sanno tutti a Bruxelles, perché sanno che non possono resistere se un secondo dei precedenti quattro grandi contributori va via, dopo l'uscita di Londra.
Francia e Germania non resteranno da sole, sapendo che gli unici compagni di viaggio sono i paesi dell'Est Europeo che non hanno nulla di appetibile e non assorbono abbastanza il loro surplus economico, data l'evidente povertà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto