Uscita dall'euro significa fallimento in senso tecnico. Significa che se hai 30.000 euro in Banca il giorno dopo sono carta straccia. Basta esserne consapevoli.
Può darsi.
Però, 1) potrebbe andarmi bene, se dopo riacquista valore, e 2) per UK non ha funzionato così.
Adesso una considerazione.
Prima dell'ingresso nell'euro la lira non era carta straccia e la nostra economia era molto migliore. Avevamo parecchio debito pubblico, derivato essenzialmente dalle ruberie, ma la struttura del paese era tutto sommato buona. Pure il Giappone ha un debito pubblico enorme, ma dormono benissimo la notte.
Dall'ingresso nella UE (motivo per cui erano tutti fanatici di una nuova era di benessere) è piombato tutto nel degrado, ora non si trova più lavoro e stiamo svendendo interi segmenti paese. Piccola e media impresa vaporizzata. Francia e Germania che comandano.
La conseguenza la sa trarre pure un bambino dell'asilo: entri in un sistema con qualche acciacco, ma ne esci più di là che di qua. Anzi ne esci proprio morto. Allora il problema sta nel mezzo, non prima e non dopo la fase UE.
Evidentemente la UE non mi sembra una bella cura, entrarci allora vuol dire avere polverizzato tutto il valore della lira, e basta, è sostanzialmente un sistema che si fonda sul sequestro dei beni e sul tenere ostaggio un paese. Ci hanno sodomizzato bene bene, questa è la verità.
PS
Per inciso, non voterò solo per chi esce dall'euro. Potrebbe andare bene stare nella UE, ma non così. Ma basta con le storielle che eravamo falliti se non c'era la UE. E' la UE che ci sta facendo fallire.