Indiscrezione clamorosa dell’Huffington Post: nonostante le smentite, si stanno infatti intensificando nelle ultime ore le voci di contatti tra uomini vicini a Matteo Renzi e Luigi Di Maio per la formazione di un governo istituzionale; Renzi, che ha ancora un notevole peso nel PD (molti parlamentari sono renziani), che ha congelato la sua uscita dal partito e che nella giornata di oggi ha già rilasciato forti dichiarazioni che sanno di discesa in campo, offrirebbe di formare un governo di tipo istituzionale, guidato da una figura di responsabilità (si fa il nome di Roberto Fico), che scongiuri il rischio dell’esercizio provvisorio, ma che soprattutto eviti la temuta “slavina di destra”; un parlamento a forte trazione di centrodestra significherebbe consegnare a Salvini il ruolo del leone nella prossima legislatura, soprattutto nell’elezione del successore di Mattarella alla presidenza della Repubblica, che è la cosa più temuta.
Al momento l’ipotesi sembra impossibile, ma le lunghe discussioni interne ai partiti potrebbero ribaltare clamorosamente gli scenari.