Incredibile Renzi: contatti con Di Maio per governo istituzionale

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Alle ultime politiche il pd ha preso più voti della lega.
Potresti fare in fretta con quegli 84 numeri? Per ora stiamo tirando avanti, ma [MENTION=4368]gabri65[/MENTION] non ne può più di quell'anziana miliardaria 90enne "affamata"(if you know what i mean...)che ci sta finanziando in questi giorni.

dacci un taglio. cos'hai 12 anni?

tra l'altro non ti stanchi mai di fare figure ridicole?
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,062
dacci un taglio. cos'hai 12 anni?

tra l'altro non ti stanchi mai di fare figure ridicole?
La lega ha preso 5.698.687 di voti alla Camera e 5.321.537 di voti al Senato. Il pd 6.161.896 alla Camera e 5.783.360 al Senato.
Dovresti essere meno spocchioso e informarti molto di più.

Adesso sucsami, ma devo correre a chiudermi in camera a piangere per la rep negativa che mi hai messo.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,068
Reaction score
2,361
Indiscrezione clamorosa dell’Huffington Post: nonostante le smentite, si stanno infatti intensificando nelle ultime ore le voci di contatti tra uomini vicini a Matteo Renzi e Luigi Di Maio per la formazione di un governo istituzionale; Renzi, che ha ancora un notevole peso nel PD (molti parlamentari sono renziani), che ha congelato la sua uscita dal partito e che nella giornata di oggi ha già rilasciato forti dichiarazioni che sanno di discesa in campo, offrirebbe di formare un governo di tipo istituzionale, guidato da una figura di responsabilità (si fa il nome di Roberto Fico), che scongiuri il rischio dell’esercizio provvisorio, ma che soprattutto eviti la temuta “slavina di destra”; un parlamento a forte trazione di centrodestra significherebbe consegnare a Salvini il ruolo del leone nella prossima legislatura, soprattutto nell’elezione del successore di Mattarella alla presidenza della Repubblica, che è la cosa più temuta.
Al momento l’ipotesi sembra impossibile, ma le lunghe discussioni interne ai partiti potrebbero ribaltare clamorosamente gli scenari.

Voce messa in giro dal centrodestra per crescere nei sondaggi. In fondo siamo già (anzi, sempre stati nell’ultimo anno e mezzo) in campagna elettorale.
Le parti in gioco sanno che sarebbe un suicidio. Viceversa, Conte candidato premier può essere una soluzione per dare nuova linfa al movimento.

Piccola postilla: ma i populisti/sovranisti lo sanno che gli “inciuci di palazzo” sono l’unico modo per governare in un democrazia parlamentare con questo assetto? E questo governo gialloverde perchè non dovrebbe essere considerato un governo nato da inciucio?
 

CarpeDiem

Active member
Registrato
14 Luglio 2018
Messaggi
770
Reaction score
67
Vi dico cosa succederà secondo me, Di Maio lascerà il M5S e fonderà insieme a Conte un nuovo partito di centro che poi potrà allearsi con Renzi e il PD
 

CarpeDiem

Active member
Registrato
14 Luglio 2018
Messaggi
770
Reaction score
67
Ma è palese che sia una stupidata giornalaia.
Ma guarda che infatti io non credo che il M5S si possa alleare con il PD, tornerà Di Battista e torneranno ad essere un movimento duro e puro di opposizione.
Di Maio a quel punto non avrà più spazio e da buon democristiano si riciclerà e appoggerà Conte
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,763
Reaction score
7,894
Vi dico cosa succederà secondo me, Di Maio lascerà il M5S e fonderà insieme a Conte un nuovo partito di centro che poi potrà allearsi con Renzi e il PD
Tanto vale per lui continuare questa legislatura, a meno che Casaleggio non la pensi diversamente.

Anche secondo me Di Maio e molti altri suoi colleghi grillini torneranno a candidarsi sotto altri partiti, pensa te se giovani giovani questi vogliono darsi ad altro. La poltrona è troppo comoda e lavorare è faticoso.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,435
Reaction score
22,760
Ma guarda che infatti io non credo che il M5S si possa alleare con il PD, tornerà Di Battista e torneranno ad essere un movimento duro e puro di opposizione.
Di Maio a quel punto non avrà più spazio e da buon democristiano si riciclerà e appoggerà Conte

Altamente probabile. Gli vedrei bene insieme a gente come Casini e Giachetti.
 
Alto