Incredibile Lazio. Comunicato ufficiale contro gli arbitri

Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Sul comunicato sono d’accordo ma una bella sfuriata davanti ai microfoni dopo la partita ci sta (le fanno anche quando non c’è n’è motivo)
Le abbiamo fatte anche noi in modo diverso, ma veramente credete che serva a qualcosa questo show? Al massimo attizza i tifosi, ma non é che gli arbitri si comporteranno diversamente.

Comunque il calcio non sarà mai esente dagli errori arbitrali, sta proprio qui l'equivoco di fondo. Non é fattibile, bisogna tener conto dell'errore umano. Finché non saranno i robot ad arbitrare siamo in mano all'imperfezione per definizione. Quindi serve a zero fare certe scene. Anzi, da una scusante all'ambiente; Un modo per dire: "Visto? Come volete che vinciamo con questi presupposti?", con il risultato che poi si ottiene un ambiente rassegnato.
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
7,412
Reaction score
4,648
Le abbiamo fatte anche noi in modo diverso, ma veramente credete che serva a qualcosa questo show? Al massimo attizza i tifosi, ma non é che gli arbitri si comporteranno diversamente.

Comunque il calcio non sarà mai esente dagli errori arbitrali, sta proprio qui l'equivoco di fondo. Non é fattibile, bisogna tener conto dell'errore umano. Finché non saranno i robot ad arbitrare siamo in mano all'imperfezione per definizione. Quindi serve a zero fare certe scene. Anzi, da una scusante all'ambiente; Un modo per dire: "Visto? Come volete che vinciamo con questi presupposti?", con il risultato che poi si ottiene un ambiente rassegnato.
Perfetto.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,542
Reaction score
22,989
Robe che succedono solo in Italia
La Lazio ha diramato un comunicato ufficiale contro gli arbitri

Il dirigente addetto all’arbitro della S. S. Lazio Marco Gabriele, ex arbitro di Serie A, il giorno dopo la gara Lazio-Napoli ha dichiarato:

"Il Napoli ha vinto una partita molto combattuta e facciamo i complimenti alla squadra. Sul risultato di ieri pesano però anche episodi che riguardano la direzione di gara. In primis, la scelta dell’arbitro di non concedere il calcio di rigore per una gomitata a Lazzari in area di rigore. In questi casi il VAR può aiutare la decisione del direttore di gara, che però ha scelto di non andare neanche davanti al monitor: avrebbe visto sicuramente un rigore solare. Sul gol del pareggio del Napoli, inoltre, c’è una spinta su Luis Alberto che era in marcatura sull’autore della rete e nemmeno questa è stata presa in considerazione dall’arbitro.

A cosa serve la tecnologia, se non a evitare sviste del genere?

Inoltre, anche in questa gara la Lazio ha subìto una gestione dei cartellini incomprensibile e a senso unico, con quattro ammonizioni, di cui tre concentrate in pochi minuti e nel momento in cui la squadra stava provando a riequilibrare il risultato.

La Società continua e continuerà a chiedere, per tutti, attenzione e uniformità nelle decisioni che si prendono sul terreno di gioco, a tutela della credibilità del Campionato stesso".

Degrado™ lazzie, applicato al degrado itagliano del calcio.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,913
Reaction score
14,085
Con sti atteggiamenti la seria A parte già male nella vendita dei diritti TV esteri.
A chi interessa un campionato dove, oltre a non giocare grandi campioni, o a vedere un calcio offensivo, si passa più tempo a far polemica che altro?
Grosso limite del nostro sistema purtroppo.
Per me hanno fatto bene invece. In italia le partite sono troppo condizionate dagli arbitri. Così non è piu bello ed è un cattivo spot all estero. Noi ne sappiamo qualcosa. Ieri la Lazio è stata palesemente derubata. Devono far vincere il Napoli perché hanno un presidente che se non vince va a frignare all aia e tutte le istituzioni calcistiche
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,913
Reaction score
14,085
Le abbiamo fatte anche noi in modo diverso, ma veramente credete che serva a qualcosa questo show? Al massimo attizza i tifosi, ma non é che gli arbitri si comporteranno diversamente.

Comunque il calcio non sarà mai esente dagli errori arbitrali, sta proprio qui l'equivoco di fondo. Non é fattibile, bisogna tener conto dell'errore umano. Finché non saranno i robot ad arbitrare siamo in mano all'imperfezione per definizione. Quindi serve a zero fare certe scene. Anzi, da una scusante all'ambiente; Un modo per dire: "Visto? Come volete che vinciamo con questi presupposti?", con il risultato che poi si ottiene un ambiente rassegnato.
Io non credo più all errore umano. L'anno scorso hanno fatto di tutto per far vincere l'inter ma non ci sono riusciti perché eravamo troppo piu forti di tutto e tutti.
Ogni anno si vedono arbitraggi indecenti e palesemente di parte.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
A ogni modo è un grave errore strategico, dato che ora avrai contro la casta, quindi ogni decisione mezza e mezza (dove si trova il vero potere decisionale dell'arbitro), te le danno tutte contro, come puoi sparare a zero alla quinta giornata dopo una giusta sconfitta.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,524
Reaction score
19,851
Robe che succedono solo in Italia
La Lazio ha diramato un comunicato ufficiale contro gli arbitri

Il dirigente addetto all’arbitro della S. S. Lazio Marco Gabriele, ex arbitro di Serie A, il giorno dopo la gara Lazio-Napoli ha dichiarato:

"Il Napoli ha vinto una partita molto combattuta e facciamo i complimenti alla squadra. Sul risultato di ieri pesano però anche episodi che riguardano la direzione di gara. In primis, la scelta dell’arbitro di non concedere il calcio di rigore per una gomitata a Lazzari in area di rigore. In questi casi il VAR può aiutare la decisione del direttore di gara, che però ha scelto di non andare neanche davanti al monitor: avrebbe visto sicuramente un rigore solare. Sul gol del pareggio del Napoli, inoltre, c’è una spinta su Luis Alberto che era in marcatura sull’autore della rete e nemmeno questa è stata presa in considerazione dall’arbitro.

A cosa serve la tecnologia, se non a evitare sviste del genere?

Inoltre, anche in questa gara la Lazio ha subìto una gestione dei cartellini incomprensibile e a senso unico, con quattro ammonizioni, di cui tre concentrate in pochi minuti e nel momento in cui la squadra stava provando a riequilibrare il risultato.

La Società continua e continuerà a chiedere, per tutti, attenzione e uniformità nelle decisioni che si prendono sul terreno di gioco, a tutela della credibilità del Campionato stesso".
Sono sempre contrario a queste comunicazioni ridicole.
Vediamo cosa dirà la Lazio quando le capiterà un errore a favore, proprio curioso.
Perche su questo argomento l'ipocrisia è tra le più vomitevoli che esistano.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,654
Reaction score
5,895
Infatti lo scorso anno ha vinto chi ha urlato di piu' giusto? viva i meccanismi...
Quando penso al gol di Udogie e all'arbitraggio di Serra, scudetto o meno, mi diventano gli occhi rossi di rabbia.
Se penso di essere stato danneggiato, devo protestare, altrimenti do l'idea dell'acquiescenza e questo non va bene (opinione, ovviamente).
Se non avessimo vinto il titolo, buona parte dei campioni del fair play recriminerebbero ancora oggi per gli arbitraggi subiti ne sono convinto.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,853
Reaction score
38,428
Robe che succedono solo in Italia
La Lazio ha diramato un comunicato ufficiale contro gli arbitri

Il dirigente addetto all’arbitro della S. S. Lazio Marco Gabriele, ex arbitro di Serie A, il giorno dopo la gara Lazio-Napoli ha dichiarato:

"Il Napoli ha vinto una partita molto combattuta e facciamo i complimenti alla squadra. Sul risultato di ieri pesano però anche episodi che riguardano la direzione di gara. In primis, la scelta dell’arbitro di non concedere il calcio di rigore per una gomitata a Lazzari in area di rigore. In questi casi il VAR può aiutare la decisione del direttore di gara, che però ha scelto di non andare neanche davanti al monitor: avrebbe visto sicuramente un rigore solare. Sul gol del pareggio del Napoli, inoltre, c’è una spinta su Luis Alberto che era in marcatura sull’autore della rete e nemmeno questa è stata presa in considerazione dall’arbitro.

A cosa serve la tecnologia, se non a evitare sviste del genere?

Inoltre, anche in questa gara la Lazio ha subìto una gestione dei cartellini incomprensibile e a senso unico, con quattro ammonizioni, di cui tre concentrate in pochi minuti e nel momento in cui la squadra stava provando a riequilibrare il risultato.

La Società continua e continuerà a chiedere, per tutti, attenzione e uniformità nelle decisioni che si prendono sul terreno di gioco, a tutela della credibilità del Campionato stesso".
La cultura dello sport in italia è sempre da top paese.
Un paese che non va ai mondiali, infatti.
 
Alto