Incredibile Lazio. Comunicato ufficiale contro gli arbitri

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,574
Reaction score
18,940
Quanti comunicati avrebbe dovuto fare il Milan lo scorso anno tra campionato e coppa? :troll:
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Questo é un episodio gravissimo, un conto sono le dichiarazioni a caldo di un mitomane come Sarri, un conto é un comunicato ufficiale.

Da parte, tra l’altro di una squadra che negli ultimi anni ha battuto il record mondiale di favori arbitrali (ricordo ad esempio il gol di Acerbi in clamoroso fuorigioco ignorato che gli ha dato la qualificazione europea).

Devono pelarli vivi.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,528
Reaction score
21,536
Quanti comunicati avrebbe dovuto fare il Milan lo scorso anno tra campionato e coppa? :troll:

Tanti e purtroppo non ne hanno fatto neanche uno (forse uno, ma a voce e solamente quando tutta la monnezza stava sbrodolando fuori dal wc)
E questo è uno dei motivi principali per cui agli occhi delle altre tifoserie è passato il messaggio del "il Milan ha vinto a cùlo"

Tanto quando ci stupravano gli arbitri i nostri stavano continuamente muti e quando si riceveva un piccolo "vantaggio" stavano zitti uguale, permettendo ad altri attori di veicolare determinati messaggi.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,450
Reaction score
22,492
Robe che succedono solo in Italia
La Lazio ha diramato un comunicato ufficiale contro gli arbitri

Il dirigente addetto all’arbitro della S. S. Lazio Marco Gabriele, ex arbitro di Serie A, il giorno dopo la gara Lazio-Napoli ha dichiarato:

"Il Napoli ha vinto una partita molto combattuta e facciamo i complimenti alla squadra. Sul risultato di ieri pesano però anche episodi che riguardano la direzione di gara. In primis, la scelta dell’arbitro di non concedere il calcio di rigore per una gomitata a Lazzari in area di rigore. In questi casi il VAR può aiutare la decisione del direttore di gara, che però ha scelto di non andare neanche davanti al monitor: avrebbe visto sicuramente un rigore solare. Sul gol del pareggio del Napoli, inoltre, c’è una spinta su Luis Alberto che era in marcatura sull’autore della rete e nemmeno questa è stata presa in considerazione dall’arbitro.

A cosa serve la tecnologia, se non a evitare sviste del genere?

Inoltre, anche in questa gara la Lazio ha subìto una gestione dei cartellini incomprensibile e a senso unico, con quattro ammonizioni, di cui tre concentrate in pochi minuti e nel momento in cui la squadra stava provando a riequilibrare il risultato.

La Società continua e continuerà a chiedere, per tutti, attenzione e uniformità nelle decisioni che si prendono sul terreno di gioco, a tutela della credibilità del Campionato stesso".
Ma alla fine la fanno quella giornata in cui gli arbitri parleranno? o tutti muti
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,574
Reaction score
18,940
Tanti e purtroppo non ne hanno fatto neanche uno (forse uno, ma a voce e solamente quando tutta la monnezza stava sbrodolando fuori dal wc)
E questo è uno dei motivi principali per cui agli occhi delle altre tifoserie è passato il messaggio del "il Milan ha vinto a cùlo"

Tanto quando ci stupravano gli arbitri i nostri stavano continuamente muti e quando si riceveva un piccolo "vantaggio" stavano zitti uguale, permettendo ad altri attori di veicolare determinati messaggi.

Sai meglio di me che i comunicati ufficiali sono solo fumo negli occhi per placare i tifosi. Chi gestisce continua a farlo e per evitare devi entrare nei posti giusti.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,506
Reaction score
10,434
Robe che succedono solo in Italia
La Lazio ha diramato un comunicato ufficiale contro gli arbitri

Il dirigente addetto all’arbitro della S. S. Lazio Marco Gabriele, ex arbitro di Serie A, il giorno dopo la gara Lazio-Napoli ha dichiarato:

"Il Napoli ha vinto una partita molto combattuta e facciamo i complimenti alla squadra. Sul risultato di ieri pesano però anche episodi che riguardano la direzione di gara. In primis, la scelta dell’arbitro di non concedere il calcio di rigore per una gomitata a Lazzari in area di rigore. In questi casi il VAR può aiutare la decisione del direttore di gara, che però ha scelto di non andare neanche davanti al monitor: avrebbe visto sicuramente un rigore solare. Sul gol del pareggio del Napoli, inoltre, c’è una spinta su Luis Alberto che era in marcatura sull’autore della rete e nemmeno questa è stata presa in considerazione dall’arbitro.

A cosa serve la tecnologia, se non a evitare sviste del genere?

Inoltre, anche in questa gara la Lazio ha subìto una gestione dei cartellini incomprensibile e a senso unico, con quattro ammonizioni, di cui tre concentrate in pochi minuti e nel momento in cui la squadra stava provando a riequilibrare il risultato.

La Società continua e continuerà a chiedere, per tutti, attenzione e uniformità nelle decisioni che si prendono sul terreno di gioco, a tutela della credibilità del Campionato stesso".
Quando giochiamo contro la Lazio che gli ridanno tutto in quella partita? :asd:
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,528
Reaction score
21,536
Se Lazzari faceva un po’ di scena, tipo un urlo e un po’ di rotolamenti a terra con le mani sulla faccia, andavano a rivederlo e gli davano il rigore

Non a caso l'inter è specializzata in queste cose.

"Urlo tattico" abbinato a rotolamento in terra della durata non inferiore al minuto.
E se l'arbitro non dovesse interrompere l'azione, ci pensano loro buttando la palla fuori dal campo e accerchiando l'arbitro.
E se il possesso non è loro, prima fanno la solita caccia all'uomo e poi accerchiano l'arbitro.

Però poi è colpa della lazio se protesta....il mondo al contrario :asd:
 
Alto