Inchiesta Milan: caccia al mediatore con PIF e guadagni Elliott.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,438
Reaction score
3,866
Ragioni troppo da tifoso e, di conseguenza, dai troppa importanza al Milan come società.
Se ci togliamo i panni dei tifosi, cos’è il Milan? Una società con un fatturato non particolarmente alto che solitamente è in perdita, tranne l’ultimo anno in cui ha fatto qualche “spiccio” di attivo, che non opera in alcun settore strategico e che non ha alcuna rilevanza politica o geopolitica. Per capirci, solo in Lombardia ci sono più di 200 aziende che fatturano più del Milan, producono anche utili importanti e, molte di queste, operano in settori strategici.

Se proprio vogliamo metter giù una teoria complottista, non dobbiamo guardare al Milan in sé ma dobbiamo andare al di fuori del Mondo calcio e vedere altre partecipazioni di Elliott in Italia. Se mi dici che vogliono colpire Elliott per questioni legate, ad esempio, a Telecom posso ancora ancora essere possibilista. Se mi dici che vogliono far saltare la cessione per far dispetto al Milan per me se vuoi fare strada perché, fuori dal limitatissimo(e irrilevante dal punto di vista finanziario)mondo del calcio, che il Milan venga ceduto a Tizio, Caio o Sempronio non gliene frega una beata mazza a nessuno.
Sul fatto che non freghi niente a nessuno se il milan passi o no in mano agli arabi, ho i miei dubbi, alle dirette concorrenti importerebbe eccome
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,932
Reaction score
21,804
E quindi Scarognoni a che accidenti serve, se poi siamo inermi contro il Sistema ?

Allora è vero che interessa solo la speculazione edilizia, e della competizione sportiva "m'importa una sega".
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Sono tutti dubbi leciti in teoria il problema è la tempistica. Ste cose sono note a tutti (era scritto su ogni giornale del vendor loan e delle nomine) dal giugno 2022.
Perché aspettare il marzo 2024?
Sappiamo bene dalla vicenda Palamara che le inchieste spesso sono pilotate per fini diversi dall'indagine stessa...
Ah ma guarda che io mica ho una cieca fiducia nella magistratura né penso che siano tutti individui illuminati e infallibili. Io ho un atteggiamento neutrale su questa storia, un po’ perché non conosco tutte le carte un po’ perché è argomento sul quale ho solo qualche nozione generalissima.
 

FreddieM83

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2018
Messaggi
538
Reaction score
348
I quotidiani in edicola oggi 15 marzo sull'inchiesta sul Milan. Leggere prima di commentare. E commentare solo ciò che è riportato qui.

GDS in edicola: la Procura sta cercando l'uomo di Redbird che sta trattando con gli arabi di PIF. La tesi dei pm: il fondo Elliott, mantenendo il presunto controllo del Milan, guadagnerebbe dall’ingresso di nuovi soci. ll filo rosso che lega Elliott a RedBird sarebbe un terzo uomo. Una figura ancora senza volto a cui gli inquirenti stanno cercando di dare un nome. Una sorta di “mediatore” incaricato dai vertici di RedBird di trattare con Pif, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita. Pif – tradotto in “Public Investment Fund” – possiede quattro squadre della Saudi Pro League, ha acquistato il Newcastle nel 2021 ed era pronto a rilevare il 41,7% delle quote del Milan tramite il riacquisto dell’80% del finanziamento da 560 milioni. I magistrati della Procura di Milano, Giovanni Polizzi e Giovanna Cavalleri, stanno cercando di individuare la figura incaricata dai piani alti rossoneri di trattare con i sauditi. L’importanza di questo passaggio è chiara, ed è fondamentale ai fini del ragionamento dei pm: se il “mediatore” in questione dovesse essere legato in qualche modo a Elliott, allora l’oggetto delle indagini prenderebbe una piega ben diversa. E questo potrebbe dimostrare che la società è ancora sotto il controllo (fittizio) del fondo di Paul Singer. Ricapitalizzazione Questo è quanto emerge dal groviglio di stanze del Palazzo di Giustizia di Milano. Un labirinto dove rischi di perderti. Più o meno come la mente dei tifosi del Milan in questi ultimi giorni, fiaccata da un’inchiesta della Procura di Milano volta a indagare sul passaggio di proprietà da Elliott a RedBird. Un riassunto: dagli elementi acquisiti nelle indagini dai pubblici ministeri emerge «l'ipotesi che il Fondo Elliott conservi il controllo sostanziale della società». Giorgio Furlani e Ivan Gazidis, rispettivamente l’amministratore delegato in carica dei rossoneri e quello precedente, sono indagati con l’ipotesi di reato di ostacolo all'esercizio delle funzioni dell'autorità pubbliche di vigilanza. Le loro abitazioni e gli studi sono stati perquisiti dagli uomini della Guardia di Finanza. I dati presenti sugli smartphone e sui tablet sono stati copiati per essere esaminati. Secondo gli inquirenti Elliott - nonostante la secca smentita di RedBird attraverso un comunicato -, avrebbe ancora il controllo del Milan. Un’altra parola chiave dell’indagine è ricapitalizzazione. Ovvero far entrare nuovi investitori all’interno della società rossonera, come ad esempio il già citato Pif. Questo, infatti, è uno dei possibili motivi per i quali, sempre secondo le indagini della Procura, Elliott avrebbe deciso di mantenere il controllo del Milan in modo fittizio. Il tutto tenendo conto che il fondo di Paul Singer incassa interessi al 7% sul finanziamento da 560 milioni di euro concesso al “compratore”, ovvero RedBird. In sintesi, per la Procura Elliott avrebbe continuato a gestire il Milan e ora potrebbe guadagnare sulla ricapitalizzazione e cioè dall’ingresso di nuovi soci. Al momento non sono previsti interrogatori. E la Figc non ha presentato richiesta formale di atti alla Procura. Sviluppi Qui si apre il filone degli eventuali rischi sportivi: se l’ipotesi di reato fosse verificata, si configurerebbe la violazione dell’articolo 32 comma 5 del Codice di giustizia sportiva sugli obblighi di comunicazione, il tutto collegato all’articolo 20 bis delle Noif che regola le «acquisizioni e cessioni di partecipazioni societarie in ambito professionistico». Si va dalla multa alla penalizzazione in vista del prossimo campionato. L’analisi dei tablet e degli smartphone inizierà a fine mese. I difensori e i consulenti degli indagati (in campo c’è lo studio BonelliErede) che si preparano anche a contrastare la tesi degli inquirenti che la Figc sia ente di diritto pubblico, hanno poco più di una settimana per decidere se presentare istanza di Riesame sui sequestri. Le indagini della Guardia di Finanza, comunque, continuano. Oltre a Furlani e Gazidis è stata fatta anche un’altra perquisizione “presso terzi”. Si tratta di una persona non indagata. La partita sembra essere solo all'inizio.

Tuttosport: a fine mese mese inizierà l'analisi di telefoni, PC e tablet sequestrati alla ricerca di documenti e messaggi utili all'accusa. Al momento non sono previsti interrogatori. La Procura vuole capire se Elliott controlli ancora il Milan. Per i PM, il fondo Usa con l'ingresso di nuovi soci avrebbe guadagnato grazie alla ricapitalizzazione della società. Cosa scontata, avendo prestato a Redbird 560 mln con interessi al 7%.

61501db2-a1b5-4da3-8438-01bf4ae5ccad
Ragioniamo un attimo con calma:
Accusa -> se entra un nuovo socio Elliot ci guadagna. Falso, Elliot guadagna semplicemente con lo scorrere del tempo, dato il maturare degli interessi annuali sul vendor loan. A limite (ma molto a limite), Elliot potrebbe conseguire un vantaggio (teorico) dal fatto che Redbird, con i soldi del venditore terzo, liquidi il vendor loan (e tutti gli interessi) ora invece che nel 2025. Ma, in questo caso, sarebbe volontà del debitore (Redbird) estinguere prima un debito, se ne ha facoltà. Può anche essere che Redbird abbia facoltà di estinguere in qualsiasi momento il debito senza pagare gli interessi residui, oppure sia obbligata a pagarli tutti o maggiorati. Ad es. io ho facoltà di estinguere prima il mio mutuo senza corrispondere gli interessi che sarebbero maturati nel perido successivo e senza penali di estinzione anticipata. Conosco altri che hanno sottoscritto un mutuo con penale per estinzione anticipata pari al 6% degli interessi resisui. Non esiste una regola e non è normata da leggi, é un contratto tra due parti a regolare il tutto.
Mediatore-> ogni azienda di altro livello (ma anche medio), ha un comparto merging&acquisition. Se non ce l'ha, affida le attività a un ente terzo (es. la banca Goldman Sachs è una della più usate al mondo per questo). Quindi il mediatore non è sicuramente Ibra o Maldini, ma un dipendente di Redbird (il recente ingresso di Scaroni nell'organigramma Redbird lo rende un candidato, e questo potrebbe giustificare anche le sue secche smentite degli scorsi giorni. Idem dicasi per Furlani) oppure un advisor di Redbird.
Tra l'altro il mediatore deve avere i poteri di firma per portare avanti una trattativa del genere o almeno una delega scritta da chi questi poteri li ha.
Se poi vogliamo pensare che Elliot o Redbird cadano sul fatto che la mediazione l'abbia fatta un dipendente Elliot....

In tutto questo, prende sempre più convinzione in me l'ipotesi che questa sia solo una manovra di disturbo esterna. E più che la marmotta, ha ragione chi vede nel Presidente-Senatore un possibile player.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,163
Reaction score
34,674
Beh se vuoi dimostrare che Tizio amministra di fatto una società e riesci a dimostrare che la cessione viene gestita proprio da un uomo di Tizio, o addirittura da Tizio in persona, è un bel punto a favore della tua tesi.
Poi non so se sia reato o illecito, ma sarebbe comunque una cosa bizzarra. Come se io non avessi i soldi per pagare il mutuo e il direttore della banca si mettesse a cercare un acquirente per il mio appartamento.



Ma l’ipotesi dell’accusa è proprio una non corrispondenza tra proprietà formale e proprietà di fatto. È ovvio che, per gli inquirenti, i dati formali contino poco: sono esattamente questi dati formali che loro contestano. Ovviamente l’onere di dimostrare la loro tesi spetta a loro.
ah beh, buon lavoro.
Gente che non becca il pezzotto ora vuole smontare colossi mondiali.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,163
Reaction score
34,674
Ragioniamo un attimo con calma:
Accusa -> se entra un nuovo socio Elliot ci guadagna. Falso, Elliot guadagna semplicemente con lo scorrere del tempo, dato il maturare degli interessi annuali sul vendor loan. A limite (ma molto a limite), Elliot potrebbe conseguire un vantaggio (teorico) dal fatto che Redbird, con i soldi del venditore terzo, liquidi il vendor loan (e tutti gli interessi) ora invece che nel 2025. Ma, in questo caso, sarebbe volontà del debitore (Redbird) estinguere prima un debito, se ne ha facoltà. Può anche essere che Redbird abbia facoltà di estinguere in qualsiasi momento il debito senza pagare gli interessi residui, oppure sia obbligata a pagarli tutti o maggiorati. Ad es. io ho facoltà di estinguere prima il mio mutuo senza corrispondere gli interessi che sarebbero maturati nel perido successivo e senza penali di estinzione anticipata. Conosco altri che hanno sottoscritto un mutuo con penale per estinzione anticipata pari al 6% degli interessi resisui. Non esiste una regola e non è normata da leggi, é un contratto tra due parti a regolare il tutto.
Mediatore-> ogni azienda di altro livello (ma anche medio), ha un comparto merging&acquisition. Se non ce l'ha, affida le attività a un ente terzo (es. la banca Goldman Sachs è una della più usate al mondo per questo). Quindi il mediatore non è sicuramente Ibra o Maldini, ma un dipendente di Redbird (il recente ingresso di Scaroni nell'organigramma Redbird lo rende un candidato, e questo potrebbe giustificare anche le sue secche smentite degli scorsi giorni. Idem dicasi per Furlani) oppure un advisor di Redbird.
Tra l'altro il mediatore deve avere i poteri di firma per portare avanti una trattativa del genere o almeno una delega scritta da chi questi poteri li ha.
Se poi vogliamo pensare che Elliot o Redbird cadano sul fatto che la mediazione l'abbia fatta un dipendente Elliot....

In tutto questo, prende sempre più convinzione in me l'ipotesi che questa sia solo una manovra di disturbo esterna. E più che la marmotta, ha ragione chi vede nel Presidente-Senatore un possibile player.
Sai perchè vedo nel senatore un esponente del fuoco nemico?

Perchè storicamente il calcio italiano è ad un bivio : o si evolve come federazione , come lega , come governo o si resta come è.
Chiaramente inter , milan e juve spingono per il cambiamento.
Non vi fate fuorviare dalle condizioni attuali dell'inter : l'inter oggi è in difficoltà ma è una big e resta una big e il futuro ce lo ha garantito.
Inter, milan e juve spingono per il cambiamento , per la riforma del calcio, per la serie A a 18 squadre, per la superlega, per la legge sugli stadi ecc ecc.
Il cambiamento dovrebbe portare nuovi investitori in italia nel giro di pochi anni e ci dovrebbe far crescere come movimento.

Ora, mi chiedo e vi chiedo : chi sono i presidentelli che lottano affinchè si mantenga lo status quo?
Chi è contrario alla riforma del calcio e può vedere una minaccia l'ingresso di nuovi investotori?
C'è una cricca di presidenti vecchio stampo, il presidente mecenate padrone, che campa col calcio e tiene il proprio club per le palle per i propri comodi.
Sono loro i nemici del calcio italiano, gente che non si farebbe scrupoli a tenere gli arabi fuori dai nostri club e il sindachello lavora per loro per bloccare tutto.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,048
Reaction score
32,199
I quotidiani in edicola oggi 15 marzo sull'inchiesta sul Milan. Leggere prima di commentare. E commentare solo ciò che è riportato qui.

GDS in edicola: la Procura sta cercando l'uomo di Redbird che sta trattando con gli arabi di PIF. La tesi dei pm: il fondo Elliott, mantenendo il presunto controllo del Milan, guadagnerebbe dall’ingresso di nuovi soci. ll filo rosso che lega Elliott a RedBird sarebbe un terzo uomo. Una figura ancora senza volto a cui gli inquirenti stanno cercando di dare un nome. Una sorta di “mediatore” incaricato dai vertici di RedBird di trattare con Pif, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita. Pif – tradotto in “Public Investment Fund” – possiede quattro squadre della Saudi Pro League, ha acquistato il Newcastle nel 2021 ed era pronto a rilevare il 41,7% delle quote del Milan tramite il riacquisto dell’80% del finanziamento da 560 milioni. I magistrati della Procura di Milano, Giovanni Polizzi e Giovanna Cavalleri, stanno cercando di individuare la figura incaricata dai piani alti rossoneri di trattare con i sauditi. L’importanza di questo passaggio è chiara, ed è fondamentale ai fini del ragionamento dei pm: se il “mediatore” in questione dovesse essere legato in qualche modo a Elliott, allora l’oggetto delle indagini prenderebbe una piega ben diversa. E questo potrebbe dimostrare che la società è ancora sotto il controllo (fittizio) del fondo di Paul Singer. Ricapitalizzazione Questo è quanto emerge dal groviglio di stanze del Palazzo di Giustizia di Milano. Un labirinto dove rischi di perderti. Più o meno come la mente dei tifosi del Milan in questi ultimi giorni, fiaccata da un’inchiesta della Procura di Milano volta a indagare sul passaggio di proprietà da Elliott a RedBird. Un riassunto: dagli elementi acquisiti nelle indagini dai pubblici ministeri emerge «l'ipotesi che il Fondo Elliott conservi il controllo sostanziale della società». Giorgio Furlani e Ivan Gazidis, rispettivamente l’amministratore delegato in carica dei rossoneri e quello precedente, sono indagati con l’ipotesi di reato di ostacolo all'esercizio delle funzioni dell'autorità pubbliche di vigilanza. Le loro abitazioni e gli studi sono stati perquisiti dagli uomini della Guardia di Finanza. I dati presenti sugli smartphone e sui tablet sono stati copiati per essere esaminati. Secondo gli inquirenti Elliott - nonostante la secca smentita di RedBird attraverso un comunicato -, avrebbe ancora il controllo del Milan. Un’altra parola chiave dell’indagine è ricapitalizzazione. Ovvero far entrare nuovi investitori all’interno della società rossonera, come ad esempio il già citato Pif. Questo, infatti, è uno dei possibili motivi per i quali, sempre secondo le indagini della Procura, Elliott avrebbe deciso di mantenere il controllo del Milan in modo fittizio. Il tutto tenendo conto che il fondo di Paul Singer incassa interessi al 7% sul finanziamento da 560 milioni di euro concesso al “compratore”, ovvero RedBird. In sintesi, per la Procura Elliott avrebbe continuato a gestire il Milan e ora potrebbe guadagnare sulla ricapitalizzazione e cioè dall’ingresso di nuovi soci. Al momento non sono previsti interrogatori. E la Figc non ha presentato richiesta formale di atti alla Procura. Sviluppi Qui si apre il filone degli eventuali rischi sportivi: se l’ipotesi di reato fosse verificata, si configurerebbe la violazione dell’articolo 32 comma 5 del Codice di giustizia sportiva sugli obblighi di comunicazione, il tutto collegato all’articolo 20 bis delle Noif che regola le «acquisizioni e cessioni di partecipazioni societarie in ambito professionistico». Si va dalla multa alla penalizzazione in vista del prossimo campionato. L’analisi dei tablet e degli smartphone inizierà a fine mese. I difensori e i consulenti degli indagati (in campo c’è lo studio BonelliErede) che si preparano anche a contrastare la tesi degli inquirenti che la Figc sia ente di diritto pubblico, hanno poco più di una settimana per decidere se presentare istanza di Riesame sui sequestri. Le indagini della Guardia di Finanza, comunque, continuano. Oltre a Furlani e Gazidis è stata fatta anche un’altra perquisizione “presso terzi”. Si tratta di una persona non indagata. La partita sembra essere solo all'inizio.

Tuttosport: a fine mese mese inizierà l'analisi di telefoni, PC e tablet sequestrati alla ricerca di documenti e messaggi utili all'accusa. Al momento non sono previsti interrogatori. La Procura vuole capire se Elliott controlli ancora il Milan. Per i PM, il fondo Usa con l'ingresso di nuovi soci avrebbe guadagnato grazie alla ricapitalizzazione della società. Cosa scontata, avendo prestato a Redbird 560 mln con interessi al 7%.

61501db2-a1b5-4da3-8438-01bf4ae5ccad

Ah, ma guarda! Adesso salta fuori l'indagato misterioso di PIF e redbird.... sta a vedere che la questione si sposta qui, il nuovo indagato sarà incriminato e Paperino scagionato...

A me sembra l'esatta fotocopia di ciò che è successo con Investcorp.

Elliott tratta con Investcorp, trattativa avanzatissima -> Investcorp mette come condizione vuole Elliott completamente fuori dalle balle e mano libera sullo stadio -> Elliott rifiuta e vuole tenere il controllo -> Elliott fa saltare la trattativa e trova dei pezzenti con i vendor loan e altre moneyballate.

Alla luce di questi agigornamenti, se devo abbracciare una teoria complottista (spero ancora vivamente non sia così), io scelgo tutta la vita il complotto Ellliott... qui mi sa che la trattativa era fin troppo avanzata e la velina (leggasi spifferata sui documenti nel cassetto, magari messi in bella vista da Fuffani), invece che ai giornalisti è arrivata alla Procura . Oppure è stato qualche politico milanese dal naso grosso.

Maledetti, maledetti, maledetti strozzini maiali.

PS. Io non credo al complotto interista. Siamo sempre troppo ossessionati e complessati da loro, a me da rossonero l'ossessione esasperata verso queste melme NON PIACE, mi mette a disagio, perchè sembriamo loro ai tempi di Moratti. Ci piscio in testa a questi, mi sento superiore.
Se però dovessi pensare a qualche figlio di p. rivale, Lotito non lo escluderei al 100% essendo lui un POLITICO.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Alla fine non dimostrerebbe niente, quante volte abbiamo letto che la banca x è stata incaricata di trovare compratori per la squadra y? Gli intermediari nelle compravendite ci sono sempre stati
A parte che generalmente le banche che svolgono il ruolo di advisor sono estranee alla compagine societaria, non devi guardare il singolo aspetto ma il quadro generale. Se tu hai già alcuni elementi per sospettare che Tizio amministri di fatto una società, il fatto che si occupi direttamente o indirettamente della cessione è un elemento in più che avvalora la tua ipotesi accusatoria. Non sempre c’è la “pistola fumante” e spesso basta una serie di indizi per arrivare alla “certezza al di là di ogni ragionevole dubbio”.


Sul fatto che non freghi niente a nessuno se il milan passi o no in mano agli arabi, ho i miei dubbi, alle dirette concorrenti importerebbe eccome
Ma questo è un ragionamento da tifoso. Tra l’altro, qualora ci fosse qualcosa di strano, i primi ad accorgersene sarebbero proprio i potenziali acquirenti.
Per esempio, non sappiamo come siano andati i fatti con Investcorp, ma ricordo che diverse persone ipotizzarono che fosse saltata proprio perché Elliott non voleva essere totalmente estromessa. Non sapremo mai come andarono le cose, sta di fatto che poi saltò fuori dal nulla Redbird ed Elliott mantenne suoi uomini nel CDA, oltre alla questione del vendor loan che in qualche modo la tiene legata al Milan almeno fino all’estinzione del prestito. Gli “esperti” dicono sia prassi e io, da ignorante, lo prendo per buono. Sta di fatto che con Investcorp sarebbe uscita del tutto, con Redbird è rimasta.

In ogni caso, se vogliamo fare i complottisti, alle dirette rivali intenzionate a far saltare la trattativa sarebbe bastata una telefonata ai potenziali acquirenti per dire “attenti che questi hanno fatto questo, hanno fatto quell’altro” senza mettere in moto chissà quale cinema.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
ah beh, buon lavoro.
Gente che non becca il pezzotto ora vuole smontare colossi mondiali.
Noi cittadini li paghiamo proprio per quello. Se poi non ci riescono perché non sono capaci o perché si sono inventati un teorema senza alcun elemento, da cittadini dovremo chiederne conto. Se, invece, non ci riescono perché gli strumenti giuridici disponibili consentono di schermare tutto nella piena legalità, noi cittadini abbiamo poco da gioire.
Insomma, da cittadini, siamo in una situazione in cui, comunque vada, ci prendiamo il cetriolone.
 

MasterGorgo

Junior Member
Registrato
11 Agosto 2014
Messaggi
607
Reaction score
97
I quotidiani in edicola oggi 15 marzo sull'inchiesta sul Milan. Leggere prima di commentare. E commentare solo ciò che è riportato qui.

GDS in edicola: la Procura sta cercando l'uomo di Redbird che sta trattando con gli arabi di PIF. La tesi dei pm: il fondo Elliott, mantenendo il presunto controllo del Milan, guadagnerebbe dall’ingresso di nuovi soci. ll filo rosso che lega Elliott a RedBird sarebbe un terzo uomo. Una figura ancora senza volto a cui gli inquirenti stanno cercando di dare un nome. Una sorta di “mediatore” incaricato dai vertici di RedBird di trattare con Pif, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita. Pif – tradotto in “Public Investment Fund” – possiede quattro squadre della Saudi Pro League, ha acquistato il Newcastle nel 2021 ed era pronto a rilevare il 41,7% delle quote del Milan tramite il riacquisto dell’80% del finanziamento da 560 milioni. I magistrati della Procura di Milano, Giovanni Polizzi e Giovanna Cavalleri, stanno cercando di individuare la figura incaricata dai piani alti rossoneri di trattare con i sauditi. L’importanza di questo passaggio è chiara, ed è fondamentale ai fini del ragionamento dei pm: se il “mediatore” in questione dovesse essere legato in qualche modo a Elliott, allora l’oggetto delle indagini prenderebbe una piega ben diversa. E questo potrebbe dimostrare che la società è ancora sotto il controllo (fittizio) del fondo di Paul Singer. Ricapitalizzazione Questo è quanto emerge dal groviglio di stanze del Palazzo di Giustizia di Milano. Un labirinto dove rischi di perderti. Più o meno come la mente dei tifosi del Milan in questi ultimi giorni, fiaccata da un’inchiesta della Procura di Milano volta a indagare sul passaggio di proprietà da Elliott a RedBird. Un riassunto: dagli elementi acquisiti nelle indagini dai pubblici ministeri emerge «l'ipotesi che il Fondo Elliott conservi il controllo sostanziale della società». Giorgio Furlani e Ivan Gazidis, rispettivamente l’amministratore delegato in carica dei rossoneri e quello precedente, sono indagati con l’ipotesi di reato di ostacolo all'esercizio delle funzioni dell'autorità pubbliche di vigilanza. Le loro abitazioni e gli studi sono stati perquisiti dagli uomini della Guardia di Finanza. I dati presenti sugli smartphone e sui tablet sono stati copiati per essere esaminati. Secondo gli inquirenti Elliott - nonostante la secca smentita di RedBird attraverso un comunicato -, avrebbe ancora il controllo del Milan. Un’altra parola chiave dell’indagine è ricapitalizzazione. Ovvero far entrare nuovi investitori all’interno della società rossonera, come ad esempio il già citato Pif. Questo, infatti, è uno dei possibili motivi per i quali, sempre secondo le indagini della Procura, Elliott avrebbe deciso di mantenere il controllo del Milan in modo fittizio. Il tutto tenendo conto che il fondo di Paul Singer incassa interessi al 7% sul finanziamento da 560 milioni di euro concesso al “compratore”, ovvero RedBird. In sintesi, per la Procura Elliott avrebbe continuato a gestire il Milan e ora potrebbe guadagnare sulla ricapitalizzazione e cioè dall’ingresso di nuovi soci. Al momento non sono previsti interrogatori. E la Figc non ha presentato richiesta formale di atti alla Procura. Sviluppi Qui si apre il filone degli eventuali rischi sportivi: se l’ipotesi di reato fosse verificata, si configurerebbe la violazione dell’articolo 32 comma 5 del Codice di giustizia sportiva sugli obblighi di comunicazione, il tutto collegato all’articolo 20 bis delle Noif che regola le «acquisizioni e cessioni di partecipazioni societarie in ambito professionistico». Si va dalla multa alla penalizzazione in vista del prossimo campionato. L’analisi dei tablet e degli smartphone inizierà a fine mese. I difensori e i consulenti degli indagati (in campo c’è lo studio BonelliErede) che si preparano anche a contrastare la tesi degli inquirenti che la Figc sia ente di diritto pubblico, hanno poco più di una settimana per decidere se presentare istanza di Riesame sui sequestri. Le indagini della Guardia di Finanza, comunque, continuano. Oltre a Furlani e Gazidis è stata fatta anche un’altra perquisizione “presso terzi”. Si tratta di una persona non indagata. La partita sembra essere solo all'inizio.

Tuttosport: a fine mese mese inizierà l'analisi di telefoni, PC e tablet sequestrati alla ricerca di documenti e messaggi utili all'accusa. Al momento non sono previsti interrogatori. La Procura vuole capire se Elliott controlli ancora il Milan. Per i PM, il fondo Usa con l'ingresso di nuovi soci avrebbe guadagnato grazie alla ricapitalizzazione della società. Cosa scontata, avendo prestato a Redbird 560 mln con interessi al 7%.


Altre news di giornata:


—)
Milan: Zeroli vicino al rinnovo fino al 2029.


—) Pagelle quotidiani Slavia - Milan 1-3. 14 marzo 2024.


—) Milan: il valore del club e il confronto col Chelsea.


—) Inchiesta Milan: caccia al mediatore con PIF e guadagni Elliott.


—) Trpisovsky:"Ibra dispiaciuto per il rosso".


—) Maignan in dubbio per Verona. Solo una botta.


—) Edicola: Milan da padrone, ora avversari di altro livello.
Labirinti dove perderti?
testa fiaccata dei tifosi?
A me sembra tutto chiaro.

Ora cercano l'intermediario che trattava con PIF? Che chiedano a PIF se hanno le palle!!
Prendono un'aereo di stato vanno a Riad e chiedono...
LIL : Little Italy Lotito....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto