Inchiesta Milan: caccia al mediatore con PIF e guadagni Elliott.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,691
Reaction score
4,222
Quindi alla fine la vera motivazione sta venendo a galla, a chi ha orchestrato tutto non interessa sapere chi possiede il milan ma trovare il modo di far saltare la trattativa con gli arabi

Eh quindi è chiaro che la cosa viene dall'Italia.
L'esposto di Blue skye è lì da anni, perché farlo diventare rilevante proprio ora che c'è una trattativa?
Questi di Blue skye hanno perso tipo 10 cause civili, tutte in Italia, possibile che dieci colleghi dei pm(perché i giudici sono colleghi dei pm, poche storie) abbiano cazzato 10 volte??
Anche perché sono convinto che in quelle cause civili la questione della vera proprietà del Milan è stata sicuramente sollevata e decisa. I pm non hanno guardato quei fascicoli??
A pensare male in Italia ci si azzecca sempre.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
I quotidiani in edicola oggi 15 marzo sull'inchiesta sul Milan. Leggere prima di commentare. E commentare solo ciò che è riportato qui.

GDS in edicola: la Procura sta cercando l'uomo di Redbird che sta trattando con gli arabi di PIF. La tesi dei pm: il fondo Elliott, mantenendo il presunto controllo del Milan, guadagnerebbe dall’ingresso di nuovi soci. ll filo rosso che lega Elliott a RedBird sarebbe un terzo uomo. Una figura ancora senza volto a cui gli inquirenti stanno cercando di dare un nome. Una sorta di “mediatore” incaricato dai vertici di RedBird di trattare con Pif, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita. Pif – tradotto in “Public Investment Fund” – possiede quattro squadre della Saudi Pro League, ha acquistato il Newcastle nel 2021 ed era pronto a rilevare il 41,7% delle quote del Milan tramite il riacquisto dell’80% del finanziamento da 560 milioni. I magistrati della Procura di Milano, Giovanni Polizzi e Giovanna Cavalleri, stanno cercando di individuare la figura incaricata dai piani alti rossoneri di trattare con i sauditi. L’importanza di questo passaggio è chiara, ed è fondamentale ai fini del ragionamento dei pm: se il “mediatore” in questione dovesse essere legato in qualche modo a Elliott, allora l’oggetto delle indagini prenderebbe una piega ben diversa. E questo potrebbe dimostrare che la società è ancora sotto il controllo (fittizio) del fondo di Paul Singer. Ricapitalizzazione Questo è quanto emerge dal groviglio di stanze del Palazzo di Giustizia di Milano. Un labirinto dove rischi di perderti. Più o meno come la mente dei tifosi del Milan in questi ultimi giorni, fiaccata da un’inchiesta della Procura di Milano volta a indagare sul passaggio di proprietà da Elliott a RedBird. Un riassunto: dagli elementi acquisiti nelle indagini dai pubblici ministeri emerge «l'ipotesi che il Fondo Elliott conservi il controllo sostanziale della società». Giorgio Furlani e Ivan Gazidis, rispettivamente l’amministratore delegato in carica dei rossoneri e quello precedente, sono indagati con l’ipotesi di reato di ostacolo all'esercizio delle funzioni dell'autorità pubbliche di vigilanza. Le loro abitazioni e gli studi sono stati perquisiti dagli uomini della Guardia di Finanza. I dati presenti sugli smartphone e sui tablet sono stati copiati per essere esaminati. Secondo gli inquirenti Elliott - nonostante la secca smentita di RedBird attraverso un comunicato -, avrebbe ancora il controllo del Milan. Un’altra parola chiave dell’indagine è ricapitalizzazione. Ovvero far entrare nuovi investitori all’interno della società rossonera, come ad esempio il già citato Pif. Questo, infatti, è uno dei possibili motivi per i quali, sempre secondo le indagini della Procura, Elliott avrebbe deciso di mantenere il controllo del Milan in modo fittizio. Il tutto tenendo conto che il fondo di Paul Singer incassa interessi al 7% sul finanziamento da 560 milioni di euro concesso al “compratore”, ovvero RedBird. In sintesi, per la Procura Elliott avrebbe continuato a gestire il Milan e ora potrebbe guadagnare sulla ricapitalizzazione e cioè dall’ingresso di nuovi soci. Al momento non sono previsti interrogatori. E la Figc non ha presentato richiesta formale di atti alla Procura. Sviluppi Qui si apre il filone degli eventuali rischi sportivi: se l’ipotesi di reato fosse verificata, si configurerebbe la violazione dell’articolo 32 comma 5 del Codice di giustizia sportiva sugli obblighi di comunicazione, il tutto collegato all’articolo 20 bis delle Noif che regola le «acquisizioni e cessioni di partecipazioni societarie in ambito professionistico». Si va dalla multa alla penalizzazione in vista del prossimo campionato. L’analisi dei tablet e degli smartphone inizierà a fine mese. I difensori e i consulenti degli indagati (in campo c’è lo studio BonelliErede) che si preparano anche a contrastare la tesi degli inquirenti che la Figc sia ente di diritto pubblico, hanno poco più di una settimana per decidere se presentare istanza di Riesame sui sequestri. Le indagini della Guardia di Finanza, comunque, continuano. Oltre a Furlani e Gazidis è stata fatta anche un’altra perquisizione “presso terzi”. Si tratta di una persona non indagata. La partita sembra essere solo all'inizio.

Tuttosport: a fine mese mese inizierà l'analisi di telefoni, PC e tablet sequestrati alla ricerca di documenti e messaggi utili all'accusa. Al momento non sono previsti interrogatori. La Procura vuole capire se Elliott controlli ancora il Milan. Per i PM, il fondo Usa con l'ingresso di nuovi soci avrebbe guadagnato grazie alla ricapitalizzazione della società. Cosa scontata, avendo prestato a Redbird 560 mln con interessi al 7%.

61501db2-a1b5-4da3-8438-01bf4ae5ccad
Traduzione: non abbiamo niente in mano, siamo andati a fare una pesca a strascico a Casa Milan per sperare di trovare qualcosa da dare in pasto ai giornali...

Praticamente sperano di trovare qualche mail dove Singer scrive che Cardinale è un pirla e in realtà comanda lui. Che degrado.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,094
Reaction score
8,848
Ma è legale andare alla ricerca del mediatore?
Che caxxo gliene fotte a loro chi tratta la cessione del milan?
Beh se vuoi dimostrare che Tizio amministra di fatto una società e riesci a dimostrare che la cessione viene gestita proprio da un uomo di Tizio, o addirittura da Tizio in persona, è un bel punto a favore della tua tesi.
Poi non so se sia reato o illecito, ma sarebbe comunque una cosa bizzarra. Come se io non avessi i soldi per pagare il mutuo e il direttore della banca si mettesse a cercare un acquirente per il mio appartamento.


Se elliott è o meno proprietario lo si può vedere solo dalle quote, dalla composizione del cda e dalle transizioni di denaro.
Ma l’ipotesi dell’accusa è proprio una non corrispondenza tra proprietà formale e proprietà di fatto. È ovvio che, per gli inquirenti, i dati formali contino poco: sono esattamente questi dati formali che loro contestano. Ovviamente l’onere di dimostrare la loro tesi spetta a loro.
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,134
Reaction score
3,510
Ragazzi mi sa che le sedi opportune che minacciava qualcuno sono queste.
I pappa e ciccia del calcio italiano non vogliono proprietà straniere per continuare a magnare senza sosta.
Chi osa distruggere il sistema viene fatto fuori.
All inizio pensavo più agli scappati di casa del Blue skype, però la tua ipotesi ora che ci penso può essere benissimo veritiera.
D'altronde siamo in Italia e gente come Lotito comanda
 

Dave90

Well-known member
Registrato
11 Ottobre 2022
Messaggi
902
Reaction score
809
Valutando questa storia da mero osservatore esterno, inevitabilmente privo di elementi concreti in grado di rendere solido il mio giudizio, mi sembra una poderosa bolla di sapone. Così fosse, ma magari non lo è, mi piacerebbe che una volta scoppiata la predetta bolla i titoloni dei media fossero almeno comparabili a quelli che fecero il giorno delle perquisizioni. Ma so già che al massimo dedicherebbero un trafiletto.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,436
Reaction score
3,864
Eh quindi è chiaro che la cosa viene dall'Italia.
L'esposto di Blue skye è lì da anni, perché farlo diventare rilevante proprio ora che c'è una trattativa?
Questi di Blue skye hanno perso tipo 10 cause civili, tutte in Italia, possibile che dieci colleghi dei pm(perché i giudici sono colleghi dei pm, poche storie) abbiano cazzato 10 volte??
Anche perché sono convinto che in quelle cause civili la questione della vera proprietà del Milan è stata sicuramente sollevata e decisa. I pm non hanno guardato quei fascicoli??
A pensare male in Italia ci si azzecca sempre.
Io sono l ultimo dei complottisti pero una cosa ho imparato che in italia si indaga sui potenti solo in due occassioni :

1. Quando questi la fanno talmente sporca che per salvare la credibilità del sistema si è costretti a indagare, vedi caso juve, con i fessi di chiellini e co che tranquillamente parlavano in chat di pagamenti in nero, ma la volontà di punirli non c'è mai stata, infatti il tutto si è chiuso con una pacca sulla spalla.

2. Quando ci sono lotte politiche e l indagine viene usata come arma.

Sta storia a me sembra l ipotesi numero due
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,691
Reaction score
4,222
Beh se vuoi dimostrare che Tizio amministra di fatto una società e riesci a dimostrare che la cessione viene gestita proprio da un uomo di Tizio, o addirittura da Tizio in persona, è un bel punto a favore della tua tesi.
Poi non so se sia reato o illecito, ma sarebbe comunque una cosa bizzarra. Come se io non avessi i soldi per pagare il mutuo e il direttore della banca si mettesse a cercare un acquirente per il mio appartamento.



Ma l’ipotesi dell’accusa è proprio una non corrispondenza tra proprietà formale e proprietà di fatto. È ovvio che, per gli inquirenti, i dati formali contino poco: sono esattamente questi dati formali che loro contestano. Ovviamente l’onere di dimostrare la loro tesi spetta a loro.

Sono tutti dubbi leciti in teoria il problema è la tempistica. Ste cose sono note a tutti (era scritto su ogni giornale del vendor loan e delle nomine) dal giugno 2022.
Perché aspettare il marzo 2024?
Sappiamo bene dalla vicenda Palamara che le inchieste spesso sono pilotate per fini diversi dall'indagine stessa...
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,794
Reaction score
14,243
e si continua a posticipare la riforma della giustizia annunciata da un anno in pompa magna
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,094
Reaction score
8,848
Quindi alla fine la vera motivazione sta venendo a galla, a chi ha orchestrato tutto non interessa sapere chi possiede il milan ma trovare il modo di far saltare la trattativa con gli arabi
Ragioni troppo da tifoso e, di conseguenza, dai troppa importanza al Milan come società.
Se ci togliamo i panni dei tifosi, cos’è il Milan? Una società con un fatturato non particolarmente alto che solitamente è in perdita, tranne l’ultimo anno in cui ha fatto qualche “spiccio” di attivo, che non opera in alcun settore strategico e che non ha alcuna rilevanza politica o geopolitica. Per capirci, solo in Lombardia ci sono più di 200 aziende che fatturano più del Milan, producono anche utili importanti e, molte di queste, operano in settori strategici.

Se proprio vogliamo metter giù una teoria complottista, non dobbiamo guardare al Milan in sé ma dobbiamo andare al di fuori del Mondo calcio e vedere altre partecipazioni di Elliott in Italia. Se mi dici che vogliono colpire Elliott per questioni legate, ad esempio, a Telecom posso ancora ancora essere possibilista. Se mi dici che vogliono far saltare la cessione per far dispetto al Milan per me se vuoi fare strada perché, fuori dal limitatissimo(e irrilevante dal punto di vista finanziario)mondo del calcio, che il Milan venga ceduto a Tizio, Caio o Sempronio non gliene frega una beata mazza a nessuno.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,436
Reaction score
3,864
Beh se vuoi dimostrare che Tizio amministra di fatto una società e riesci a dimostrare che la cessione viene gestita proprio da un uomo di Tizio, o addirittura da Tizio in persona, è un bel punto a favore della tua tesi.
Poi non so se sia reato o illecito, ma sarebbe comunque una cosa bizzarra. Come se io non avessi i soldi per pagare il mutuo e il direttore della banca si mettesse a cercare un acquirente per il mio appartamento.



Ma l’ipotesi dell’accusa è proprio una non corrispondenza tra proprietà formale e proprietà di fatto. È ovvio che, per gli inquirenti, i dati formali contino poco: sono esattamente questi dati formali che loro contestano. Ovviamente l’onere di dimostrare la loro tesi spetta a loro.
Alla fine non dimostrerebbe niente, quante volte abbiamo letto che la banca x è stata incaricata di trovare compratori per la squadra y? Gli intermediari nelle compravendite ci sono sempre stati
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto