- Registrato
- 13 Gennaio 2014
- Messaggi
- 34,611
- Reaction score
- 12,183
Non esistono miracoli che battono la matematica.Certo che sono soggetti a rating, soltanto la grande parte del debito che il Giappone emette viene comprata dalla Bank of Japan. È il quantitative easing che ha fatto anche la BCE, è un modo per tenere bassi i tassi ed evitare che il debito esploda.
Il Giappone però è un paese con alto margine di tassazione, rispetto a noi, ha anche aziende leader in settori tecnologici e di innovazione. Anche per loro comunque non è tutto rose e fiori, la situazione è destinata a peggiorare
Il Giappone è una potenza economica mondiale, ma nulla è per sempre.
E' quando verrà meno questo requisito, la purgheranno anche loro.
Vai sereno, la pianta dei soldi, penso che almeno il 51% della popolazione abbia ormai capito che non esiste ( almeno le scuole medie le hanno fatte tutti oggi) dopo la SCELLERATA gestione delle casse dello Stato dagli anni '70 ai '90
Non è che se la Banca Nazionale si auto-compra il debito, esso scompare.
E' matematica PD ( non partito democratico)
Infatti sto giochino funziona solo nei Paesi fortemente sviluppati.
Ma i nodi arrivano SEMPRE, al pettine.
Penso noi possiamo dare una lezione mondiale su sto argomento.