Il settore della ceramica si ferma, allarme di Confindustria

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,154
Reaction score
12,632
è vero, ma esiste anche una componente "positiva" dell'inflazione. Stanno aumentando i prezzi anche perchè c'è una crescita impressionante della domanda globale e quindi dell' export. Visto che si parla di ceramica, confindustria ha elencato i punti critici ma anche i punti positivi, non riportati qui, ovvero domanda per anni e boom di export.
non c'è nulla per la maggioranza della gente di positivo sull' inflazione.

Se non abbassano la tassazione visto il maggior gettito, gli stipendi non credo si alzeranno
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,976
Reaction score
1,495
Si perchè negli altri settori è diverso ?
Ovviamente lui tira acqua al suo mulino ma non è che dalle altre parti cambi qualcosa. I costi sono letteralmente esplosi.
Nel ns settore (sensori di pesatura/forza) utilizziamo componentistica sia di natura meccanica(acciaio ed alluminio) che elettrica/elettronica.
Ebbene sia l'acciaio che l'alluminio sono diventati introvabili ed i prezzi che contratti oggi dopodomani sono già più alti.
Tutta la componentistica elettronica è prodotta ormai in china e se ora ti occorrono dei prodotti che hai sempre acquistato al prezzo x nei tempi y adesso li paghi 3x e nei tempi che decidono loro dopo aver soddisfatto la richiesta del loro mercato interno.
Prevedo tempi molto duri....
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,439
Reaction score
22,787
Un'ultima cosa.

Mica per niente, eh, ma era stato ampiamente previsto che ad un certo punto della pandemia ci sarebbe stato un bombardamento di tasse e un conseguente disastro economico.

Però alla TV si sente dire che stiamo marciando a mille, stiamo facendo impazzire gli indici economici. Un nuovo boom stile anni '60 proprio.

Ovviamente, il complotto è da escludere categoricamente. Ma ci mancherebbe.

Povero itagliano, che brutta fine. E te la sei voluta tutta tu.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,218
Reaction score
10,244
non c'è nulla per la maggioranza della gente di positivo sull' inflazione.

Se non abbassano la tassazione visto il maggior gettito, gli stipendi non credo si alzeranno

bè ma non è vero. Ovvio che il primo effetto è solo negativo per i consumatori, visto che comprano. Ma un paese che cresce ed esporta di più, è un paese che crea occupazione e ricchezza.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,691
Reaction score
7,477
Onestamente non so che dirti a livello di dettagli.

La speculazione c'è sicuro, ma la do per scontata.

Pero' sul costo della benzina, mi sa che il costo del petrolio incide meno di quello che penso.

Trasporti, manutenzione degli stabilimenti che raffinano, ecc ecc aumentando tutto la benzina e il gasolio costerebbero di più anche se il prezzo del barile fosse fisso,

Si però capisci anche tu che è assurdo che la benzina stava a un euro e due quando il barile costava 140 dollari e ora che costa circa la metà, sta a due euro. C'è qualcosa che non torna

Tanto per farti un esempio, perché il gpl costa ancora 80 cent? Il prezzo del gpl da me è rimasto invariato, non ha subito manco un aumento di un centesimo in questi anni. I costi che dici valgono pure per loro, mica solo per la benzina. Per quanto più economico è assurdo che il prezzo del gpl sia rimasto così stabile a differenza degli altri carburanti
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,154
Reaction score
12,632
Si però capisci anche tu che è assurdo che la benzina stava a un euro e due quando il barile costava 140 dollari e ora che costa circa la metà, sta a due euro. C'è qualcosa che non torna

Tanto per farti un esempio, perché il gpl costa ancora 80 cent? Il prezzo del gpl da me è rimasto invariato, non ha subito manco un aumento di un centesimo in questi anni. I costi che dici valgono pure per loro, mica solo per la benzina. Per quanto più economico è assurdo che il prezzo del gpl sia rimasto così stabile a differenza degli altri carburanti
Non so guarda.

Forse hai ragione, non saprei proprio. Ci vorrebbero più dettagli sui costi di produzione e tutto quello che c'è intorno per dirti al centesimo.

Pero' si, a sensazione ci marciano sopra sicuramente.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,154
Reaction score
12,632
bè ma non è vero. Ovvio che il primo effetto è solo negativo per i consumatori, visto che comprano. Ma un paese che cresce ed esporta di più, è un paese che crea occupazione e ricchezza.

L' Italia rischia l' effetto opposto, e cioè di esportare meno.

In Italia gran parte dell' economia è sorretta da lavori a basso valore aggiunto e assolutamente sostituibili.

Se diventiamo poco competitivi per via dei costi di materiali / energia è un attimo che iniziano a sottrarci commesse all' estero.

Specialmente in ambito di manifattura e produzioni non di elite.

Dalla meccanica alla carpenteria, dalla pelletteria alla ceramica.
 
Registrato
25 Settembre 2015
Messaggi
3,641
Reaction score
1,094
e' pieno di articoli di attività che a causa dei costi dovranno chiudere bottega..io sinceramente la vedo nerissima..oltrettutto è tutto un susseguirsi di eventi..tessuto produttivo fermo niente più pensioni quindi oltre a fare rimanere disoccupati la nostra generazione non forniremo gettito per le pensioni dei nostri genitori..
in 20 anni hanni distrutto il boom economico del dopoguerra
io ormai mi avvicino ai 40 vedo con i miei occhi la differenza del tessuto produttivo della mia città da prima dell'euro e dopo l'euro..non so forse il mondo vuole rivivere una crisi degli anni 20 come 100 addietro ..ma cosa si sono messi in testa?
lasciassero perdere covid sanremo ed altre ***...te e parlassero di cose rimettere a posto la baracca..
altrochè dare il 6 percento di vantaggi sulle bollette quando le aumentano del 60 % ..
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,882
Reaction score
1,977
in questo speicifico caso il principale problema non l'hai nominato. Noi siamo completamente dipendenti da gas, petrolio e altre materie prime per produrre elettricità e sai perchè? Perchè il POPOLO ITALIANO con un referendum ha fatto chiudere e bloccato la costruzione di tutte le centrali nucleari sul territorio (unico caso al mondo, al massimo non ne hanno più costrutite nuove).
Di gas ne abbiamo in abbondanza solo che ce lo facciamo portar via da sotto il naso perché partiti dello 0 virgola si oppongono all estrazione
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,268
Reaction score
2,485
I cinesi hanno vissuto fino ad adesso come potevano, mentre noi ci siamo sostentati da millenni senza troppo bisogno degli altri. Abbiamo fatto cose eccezionali.

Questa cosa che sembriamo degli imbranati incompetenti e adesso dobbiamo pendere dalle labbra degli altri non la capisco. Ma come cavolo fa la Svizzera ad andare avanti, che hanno una tavoletta di cioccolata e un paio di banche in croce, allora.

E' solo questione di volontà. Se volessimo, potremmo fare il mazzo a chiunque, e ci sono ampie e documentate dimostrazioni. Ci siamo trasformati volutamente in schiavi, non so perché.

Siamo un paese spaccato in due e basta. Dove una metà si deve fare carico anche dell'altra. E non sto parlando di divisione nord/sud.
Questo dovrebbe essere il primo punto all'ODG nell'agenda politica di chi governa... è frustrante vedere come nel 2022 un dipendente di qualsiasi ufficio comunale che in primo luogo nel 50% dei casi è raccomandato, che nell'80% dei casi si gratta la m... tutto il giorno, che nel 100% dei casi produce meno di quello che costa, guadagni molto di più di chi lavora nel commercio/industria privatamente con benefits ingiustificatamente sproporzionati.

Aggiungiamo tutti i parassiti che lavorano 1 anno per poi passarne 1 in disoccupazione a gravare sulla collettività e la chiosa finale che i paracu... che devono far tornare i conti per difendere la massa di voti generosamente offerti dalle P.A. quando c'è da trovare soldi tassano chi lavora e chi produce ecco che abbiamo il fantastico quadro italiano dove le aziende devono fare i salti mortali per stare in piedi, chi lavora non ha un soldo e chi non lavora va in vacanza coi soldi di chi lavora.

Hai perfettamente ragione nel dire che abbiamo doti fuori dal comune... nel bene e nel male, diversamente avremmo già fatto una pessima fine.
 
Alto