Il settore della ceramica si ferma, allarme di Confindustria

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,690
Reaction score
7,477
in questo speicifico caso il principale problema non l'hai nominato. Noi siamo completamente dipendenti da gas, petrolio e altre materie prime per produrre elettricità e sai perchè? Perchè il POPOLO ITALIANO con un referendum ha fatto chiudere e bloccato la costruzione di tutte le centrali nucleari sul territorio

Basterebbe avere buoni rapporti con la Russia e non ci starebbero problemi. Il fatto è che gli USA rompono le palle e quindi giù di sanzioni, tensioni e tutto l'ambaradam.

Ho letto addirittura che l'EU vuole mettere le sanzioni sul gasdotto fatto in cooperazione con la Germania. La follia totale. Alla fine è un problema di burocrati indegni che fanno gli interessi di altri paesi.

Come si può solo pensare di mettere sanzioni sul nord stream 2 con tutti i problemi del gas che sta avendo l'EU? Ma si può? Tra l'altro sto gasdotto è già finito alla fine eppure non è ancora in funzione perché pure dentro la germania stessa ci stanno problemi burocratici e pressioni estere.

C'è una crisi del gas e tutto e non si fa partire sto gasdotto e anzi, ci mettiamo pure le sanzioni e lo stoppiamo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,439
Reaction score
22,783
bè non è che uscendo dall' Unione Europea spariscono i cinesi. Poi si possono fare tanti discorsi come una moneta più competitiva per l'export (una Lira che si svaluta) con tutti i pro e i contro del caso

I cinesi hanno vissuto fino ad adesso come potevano, mentre noi ci siamo sostentati da millenni senza troppo bisogno degli altri. Abbiamo fatto cose eccezionali.

Questa cosa che sembriamo degli imbranati incompetenti e adesso dobbiamo pendere dalle labbra degli altri non la capisco. Ma come cavolo fa la Svizzera ad andare avanti, che hanno una tavoletta di cioccolata e un paio di banche in croce, allora.

E' solo questione di volontà. Se volessimo, potremmo fare il mazzo a chiunque, e ci sono ampie e documentate dimostrazioni. Ci siamo trasformati volutamente in schiavi, non so perché.

Siamo un paese spaccato in due e basta. Dove una metà si deve fare carico anche dell'altra. E non sto parlando di divisione nord/sud.

Il problema purtroppo non è solo l'adesione all'EU, magari bastasse uscire dall' UE per risolvere i problemi, magari. C'è un problema di classe dirigente, apparato statale, a cui si aggiungono i vari problemi sociali e il degrado morale, c'è troppa troppa roba, ci sta una lista infinita di problemi. Ormai siamo finiti, ma da un pezzo, la cosa che mi sta sui maroni è che il declino dell'Italia sarebbe stato comunque lento e egoisticamente pensavo che almeno sarei morto prima di vedere il vero macello, ma la politica del lockdown e tutto sta roba del covid ha dato un accelerata incredibile al tutto e vedremo i disastri veri fin da subito.

Noi abbiamo sempre e solo avuto un unico problema: la classe politica, a partire dagli anni 60/70.

Poi qualcuno più curioso potrebbe mettersi ad analizzare le cose in modo più ampio, e constatare che questo fatto è dipeso dalla ascesa di una ben determinata parte, che adesso sta completando l'opera di distruzione.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,439
Reaction score
21,375
Obiettivo : distruzione totale dell'Italia (e via via anche di alcune altre nazioni europee) e delle imprese.

Anche nel mio settore (online e e-commerce) già da 6 mesi fa sono stati introdotti più obblighi più due nuovi regimi fiscali. Inutile dire che le tasse ci stanno spellando vivi,dal momento che il "rincaro" (soprattutto quello dell'iva) è per forza di cose compreso nel prezzo di vendita al pubblico = costi più alti = meno clienti = a breve non si riuscirà più neanche a galleggiare.

Pensate che prima per vendere anche all'estero il limite era anche di 100.000€ a nazione (variava dai 35k ai 100k),superata questa soglia,si doveva aprire posizione fiscale in quel determinato paese = $$$ da versare in tasse.

Da 6 mesi invece la soglia è stata abbassata a 10.000€ (ed è cumulativa per tutti i paesi........)
E capirete bene che fatturare 10.000€ non equivale a mettersi in tasca 10.000€
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,341
Reaction score
2,005
Raddoppiate le bollette
Decuplicate le materie prime e non solo, pure introvabili
Spedire un container costava 1000$ ora ne costa 12000$
C’hanno messo in una situazione della serie “vedetevela con i vostri clienti”, cosa che ovviamente non gradiscono e perderemo…

Tutti zitti fermi e buoni??? Ma che senso ha???

Per me è da guerra pur di tornare ai vecchi santi, che già quelli erano una miseria…!!

Ma che diavolo stiamo facendo???
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,268
Reaction score
2,485
In una intervista alla Gazzetta di Modena, il presidente di Confindustria Ceramica e titolare della Gigacer Giovanni Savorani afferma: "Non è solo un problema di energia. Qui sta impazzendo tutto, frutto della speculazione e di scelte sbagliate dell'Europa e dei governi passati. A febbraio il quadro sarà ancora più chiaro e forse drammatico. Sì, ci sono già diverse ceramiche che hanno deciso di frenare la produzione perché a questi livelli non è più conveniente. C'è chi fa cassa integrazione speciale, chi allunga il ritorno dalle ferie dei dipendenti, chi ha anticipato interventi sugli impianti a gennaio per prendere tempo. Ma la situazione sta diventando gravissima. Stiamo rivedendo tutti i prezzi dei listini ma cosa possiamo fare: applicare i rincari sui prodotti e sui clienti? E' l'inizio di un processo che coinvolge tutti i settori economici e avrà pesanti ricadute inflattive, anche sulle tasche della gente. Tra covid e caro energie e materie prime c'è un mix che sta zavorrando famiglie e aziende. Va fatto qualcosa per fermare la speculazione. E subito. Come Confindustria Ceramica abbiamo già avuto tre-quattro incontri con i Ministri, ma non c'è tempo da perdere. L'economia rischia di fermarsi. E c'è già chi lo sta facendo perché si lavora in perdita. Non si riesce a programmare. Tutto cambia in poche ore con sbalzi dei prezzi che fanno rabbrividire. Non ti permettono di avere una visione a lungo termine".
Conseguenza inevitabile della massiccia immissione di moneta nel mercato unita ai vari incentivi che hanno fatto letteralmente impazzire un mercato con un indotto pauroso come quello edile.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
4,260
Reaction score
3,594
Obiettivo : distruzione totale dell'Italia (e via via anche di alcune altre nazioni europee) e delle imprese.

Anche nel mio settore (online e e-commerce) già da 6 mesi fa sono stati introdotti più obblighi più due nuovi regimi fiscali. Inutile dire che le tasse ci stanno spellando vivi,dal momento che il "rincaro" (soprattutto quello dell'iva) è per forza di cose compreso nel prezzo di vendita al pubblico = costi più alti = meno clienti = a breve non si riuscirà più neanche a galleggiare.

Pensate che prima per vendere anche all'estero il limite era anche di 100.000€ a nazione (variava dai 35k ai 100k),superata questa soglia,si doveva aprire posizione fiscale in quel determinato paese = $$$ da versare in tasse.

Da 6 mesi invece la soglia è stata abbassata a 10.000€ (ed è cumulativa per tutti i paesi........)
E capirete bene che fatturare 10.000€ non equivale a mettersi in tasca 10.000€
tutto come da programma.
non so se vi ricordate ma già conte a marzo/aprile 2020 ce lo disse ( nuova normalità e balle varie ).
io mi sto preparando da 10 anni.
i beoti italiani che cantano sui balconi e aspettano la quarta dose, poveri loro.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
La cosa che mi sconvolge è la benzina, ogni giorno passo dal distributore e per ogni giorno c'è stato un aumento di un centesimo questa settimana, non sto scherzando o usando un termine figurativo. Seriamente OGNI SANTO GIORNO. Come cavolo è possibile un aumento al giorno alla pompa? Ora siamo a un 1.8 ed è uno di quei distributori senza marchio al prezzo più basso, in altre zone della città sta anche a 1.9.

Questa è speculazione pura, non ci sono prezzi al barile che giustificano tali aumenti e soprattutto così costanti da giorno a giorno! Ricordo ancora più di 10 anni fa quando la crisi del petrolio era su tutti i tg e giornali, prezzo del barile era tipo intorno ai 140, dico CENTOQUARANTA al barile, ma la benza stava a 1.2€ e sembrava catastrofe totale, prezzo esagerato. 1.2€... Rivoglio il prezzo al barile a 140 e la benzina a un euro e due.

In questi anni il prezzo della benzina si è alzato in maniera incredibile nonostante il prezzo del petrolio sia stato alla fine in un range normale e sempre sotto i 100, ma nessuno dice più una sega nei media. Quando stava a 1.2€ pandemonio, ora che sta a 2 euro tutto ok.
Onestamente non so che dirti a livello di dettagli.

La speculazione c'è sicuro, ma la do per scontata.

Pero' sul costo della benzina, mi sa che il costo del petrolio incide meno di quello che penso.

Trasporti, manutenzione degli stabilimenti che raffinano, ecc ecc aumentando tutto la benzina e il gasolio costerebbero di più anche se il prezzo del barile fosse fisso,
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Le acciaierie stanno fermando la produzione anche loro, chi ritira il ferro non sa a chi rivenderlo perché hanno le produzioni ferme..
Il ferro è leggermente calato rispetto a 2 mesi fa.

A dicembre ho fatto arrivare 100 tonnellate di materia prima, temevo che col 2022 avrebbero iniziato a scaricare gli aumenti energetici e allora ho fatto scorta, per ora sulla lamiera siamo in calo, ma sull' acciaio commerciale c'è stato un mini aumento.

Delle acciaierie ferme non ho ancora notizia, ma anche Arvedi e acciaierie del nord son ferme?
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,218
Reaction score
10,244
Raddoppiate le bollette
Decuplicate le materie prime e non solo, pure introvabili
Spedire un container costava 1000$ ora ne costa 12000$
C’hanno messo in una situazione della serie “vedetevela con i vostri clienti”, cosa che ovviamente non gradiscono e perderemo…

Tutti zitti fermi e buoni??? Ma che senso ha???

Per me è da guerra pur di tornare ai vecchi santi, che già quelli erano una miseria…!!

Ma che diavolo stiamo facendo???

è vero, ma esiste anche una componente "positiva" dell'inflazione. Stanno aumentando i prezzi anche perchè c'è una crescita impressionante della domanda globale e quindi dell' export. Visto che si parla di ceramica, confindustria ha elencato i punti critici ma anche i punti positivi, non riportati qui, ovvero domanda per anni e boom di export.
 
Alto