Il progetto di Mirabelli e il Milan tra 3 anni.

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
Su questo famoso progetto sono scettico fin dall'inizio sopratutto per la nebulosità che circonda la proprietà e per la fama di perdente nato che si porta dietro Fassone dopo la sua esperienza all'Inter...Mirabelli ovviamente segue a ruota Fassone...
Ma siccome le sensazioni personali restano tali e non possono essere usate per sorreggere la mia tesi mi affido ai numeri ritenedoli impetosi nei confronti di questo gruppo dirigente...

Parto col dire che l'obbiettivo più volte sbandierato ad inizio stagione era quello di entrare tra le prime quattro...e per fare questo bisognava ''aggredire'' il gap venutosi a creare nella stagione precedente...
Si badi bene...se l'obbiettivo è il quarto posto delle prime tre possiamo tranquillamente fregarcene...concentriamoci sul quarto incomodo..
Partiamo dalla classifica finale del 2017
Al 4° posto l'Atalanta con 72 punti
Al 5° posto la Lazio con 70 punti
Al 6° posto il Milan con 63 punti
Al 7° posto l'Inter con 62 punti
Al 8° posto la Fiorentina con 60 punti

Veniamo ora al calciomercato 2017 il punto d'azione dove si doveva diminuire il distacco con le rivali
L'Atalanta ha chiuso il mercato con 9 milioni di euro di ATTIVO
La Lazio con 41 milioni di ATTIVO
L'Inter con 23 milioni di PASSIVO
La Fiorentina con 38 milioni di ATTIVO
E per ultimo lascio il Milan che ha chiuso con 169 milioni di PASSIVO

Ora la classifica 2018 a quattro giornate dalla fine
Al 4° posto la Lazio con 67 punti
Al 5° posto l'Inter con 66 punti
Al 6° posto l'Atalanta con 55 punti
Al 7° posto il Milan con 54 punti
Al 8° posto la Fiorentina con 51 punti

Conclusioni finali...
Da questi dati francamente faccio fatica a trovare il lato positivo del lavoro di Mirabelli...
Non capisco ad esempio come si possa considerare un ''Everest'' da scalare il quarto posto vista la classifica dello scorso anno...e dopo 170 milioni ''iniettati'' nel progetto
Non capisco come si possa considerare un buon ''gettare le basi'' un peggioramento della posizione in classifica considerando che tolta l'Inter le altre hanno fatto tutte un mercato in attivo...
Non capisco questa insistente richiesta di tempo da dare a Mirabelli visto che non gli si chiedeva di andare a rivaleggiare con la Juventus ma più semplicemente di arrivare prima di Inter e Lazio...
Due squadre abbordabili se consideriamo la cifra messa in mano a Mirabelli...
O forse la differenza l'hanno fatta i suoi ''pari grado'' che lavorano per la concorrenza?...Io credo proprio di si...
 

Chrissonero

Senior Member
Registrato
26 Dicembre 2014
Messaggi
11,816
Reaction score
353
Su questo famoso progetto sono scettico fin dall'inizio sopratutto per la nebulosità che circonda la proprietà e per la fama di perdente nato che si porta dietro Fassone dopo la sua esperienza all'Inter...Mirabelli ovviamente segue a ruota Fassone...
Ma siccome le sensazioni personali restano tali e non possono essere usate per sorreggere la mia tesi mi affido ai numeri ritenedoli impetosi nei confronti di questo gruppo dirigente...

Parto col dire che l'obbiettivo più volte sbandierato ad inizio stagione era quello di entrare tra le prime quattro...e per fare questo bisognava ''aggredire'' il gap venutosi a creare nella stagione precedente...
Si badi bene...se l'obbiettivo è il quarto posto delle prime tre possiamo tranquillamente fregarcene...concentriamoci sul quarto incomodo..
Partiamo dalla classifica finale del 2017
Al 4° posto l'Atalanta con 72 punti
Al 5° posto la Lazio con 70 punti
Al 6° posto il Milan con 63 punti
Al 7° posto l'Inter con 62 punti
Al 8° posto la Fiorentina con 60 punti

Veniamo ora al calciomercato 2017 il punto d'azione dove si doveva diminuire il distacco con le rivali
L'Atalanta ha chiuso il mercato con 9 milioni di euro di ATTIVO
La Lazio con 41 milioni di ATTIVO
L'Inter con 23 milioni di PASSIVO
La Fiorentina con 38 milioni di ATTIVO
E per ultimo lascio il Milan che ha chiuso con 169 milioni di PASSIVO

Ora la classifica 2018 a quattro giornate dalla fine
Al 4° posto la Lazio con 67 punti
Al 5° posto l'Inter con 66 punti
Al 6° posto l'Atalanta con 55 punti
Al 7° posto il Milan con 54 punti
Al 8° posto la Fiorentina con 51 punti

Conclusioni finali...
Da questi dati francamente faccio fatica a trovare il lato positivo del lavoro di Mirabelli...
Non capisco ad esempio come si possa considerare un ''Everest'' da scalare il quarto posto vista la classifica dello scorso anno...e dopo 170 milioni ''iniettati'' nel progetto
Non capisco come si possa considerare un buon ''gettare le basi'' un peggioramento della posizione in classifica considerando che tolta l'Inter le altre hanno fatto tutte un mercato in attivo...
Non capisco questa insistente richiesta di tempo da dare a Mirabelli visto che non gli si chiedeva di andare a rivaleggiare con la Juventus ma più semplicemente di arrivare prima di Inter e Lazio...
Due squadre abbordabili se consideriamo la cifra messa in mano a Mirabelli...
O forse la differenza l'hanno fatta i suoi ''pari grado'' che lavorano per la concorrenza?...Io credo proprio di si...

Concordo tutto, Fassone e Mirabelli hanno clamorosamente sbagliato nella costruzione della squadra e non c'è giustificazione perche gli errori sono davero troppi ma la cosa che ritengo più grave e che non hanno un MINIMO di autocritica, dopo un investimento del genere parlare di "anno franco" mi pare una mancanza di rispetto, io al posto dei cinesi avrei già cacciato almeno Mirabelli perche in una società di questo livello semplicemente non si può fallire cosi.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,348
Reaction score
18,179
Su questo famoso progetto sono scettico fin dall'inizio sopratutto per la nebulosità che circonda la proprietà e per la fama di perdente nato che si porta dietro Fassone dopo la sua esperienza all'Inter...Mirabelli ovviamente segue a ruota Fassone...
Ma siccome le sensazioni personali restano tali e non possono essere usate per sorreggere la mia tesi mi affido ai numeri ritenedoli impetosi nei confronti di questo gruppo dirigente...

Parto col dire che l'obbiettivo più volte sbandierato ad inizio stagione era quello di entrare tra le prime quattro...e per fare questo bisognava ''aggredire'' il gap venutosi a creare nella stagione precedente...
Si badi bene...se l'obbiettivo è il quarto posto delle prime tre possiamo tranquillamente fregarcene...concentriamoci sul quarto incomodo..
Partiamo dalla classifica finale del 2017
Al 4° posto l'Atalanta con 72 punti
Al 5° posto la Lazio con 70 punti
Al 6° posto il Milan con 63 punti
Al 7° posto l'Inter con 62 punti
Al 8° posto la Fiorentina con 60 punti

Veniamo ora al calciomercato 2017 il punto d'azione dove si doveva diminuire il distacco con le rivali
L'Atalanta ha chiuso il mercato con 9 milioni di euro di ATTIVO
La Lazio con 41 milioni di ATTIVO
L'Inter con 23 milioni di PASSIVO
La Fiorentina con 38 milioni di ATTIVO
E per ultimo lascio il Milan che ha chiuso con 169 milioni di PASSIVO

Ora la classifica 2018 a quattro giornate dalla fine
Al 4° posto la Lazio con 67 punti
Al 5° posto l'Inter con 66 punti
Al 6° posto l'Atalanta con 55 punti
Al 7° posto il Milan con 54 punti
Al 8° posto la Fiorentina con 51 punti

Conclusioni finali...
Da questi dati francamente faccio fatica a trovare il lato positivo del lavoro di Mirabelli...
Non capisco ad esempio come si possa considerare un ''Everest'' da scalare il quarto posto vista la classifica dello scorso anno...e dopo 170 milioni ''iniettati'' nel progetto
Non capisco come si possa considerare un buon ''gettare le basi'' un peggioramento della posizione in classifica considerando che tolta l'Inter le altre hanno fatto tutte un mercato in attivo...
Non capisco questa insistente richiesta di tempo da dare a Mirabelli visto che non gli si chiedeva di andare a rivaleggiare con la Juventus ma più semplicemente di arrivare prima di Inter e Lazio...
Due squadre abbordabili se consideriamo la cifra messa in mano a Mirabelli...
O forse la differenza l'hanno fatta i suoi ''pari grado'' che lavorano per la concorrenza?...Io credo proprio di si...

Concordo su tutto,quello che davvero non capisco è da dove derivi tutto questo credito a Mirabelli e Fassone.
voglio dire fossero dirigenti con un palmares importante potremmo concedergli ancora tempo,ma non mi pare che in passato si siano distinti per particolari meriti nei loro ruoli.
Quindi mi sto sempre più convincendo che si "debba concedere ancora del tempo" solo perché "altrimenti sembriamo i cugini", ecchissene se chi dirige la baracca è poco competente e sperpera altro denaro.
 

Simonic

New member
Registrato
24 Aprile 2018
Messaggi
241
Reaction score
3
Credo che occorra giudicare la stagione sotto diversi punti di vista.
Il cambio (tardivo, a posteriori) dell'allenatore ha dimostrato come la squadra negli undici titolare sia in grado di confrontarsi con tutti. Gattuso è riuscito, dopo 2 settimane di collaudo, a dare un'identità alla squadra e fare risultati che nessuno credeva. Solo a conclusione di questa lunga rincorsa sono usciti allo scoperto i limiti della rosa, sprovvista di cambi nei ruoli chiave. E' evidente che l'assenza di Chanaloglu ha risentito sullo sviluppo del gioco, come la stanchezza di certi giocatori come Bonaventura o Suso, abbia rallentato la rincorsa al quarto posto, che sarebbe stato raggiungibile nel caso di vittoria nel derby.
Lo sapevamo già che la coperta era già corta, che mancavano le riserve nei ruoli chiave. Sapevamo che la stagione era cominciata male anche nella preparazione atletica oltre che nella gestione tattica e tecnica.
Se volessimo confrontare i titolari del Milan con quella dei nostri avversari, (Juve compresa), a parte il grosso deficit nella punta centrale, non credo grandi e incolmabili differenze: se, infatti, prendiamo in considerazione la difesa, non credo, che siamo inferiori a quelle sopra di noi. Così come Biglia non credo che sia più scarso di Jorginho, De Rossi o Lucas Leiva. E lo stesso discorso si potrebbe fare per Kessie se confrontato con i vari Allan, Matuidi, Parolo o Gagliardini. Infatti quello che scrivo è supportato dai numeri: dall'inizio del 2018, i numeri sono più vicini a quelli di Juve e Napoli, che concorrono alla scudetto, rispetto alle altre squadre. Purtroppo la coperta era corta e il richiamo della preparazione atletica non poteva coprire un arco temporale così esteso, aggiungiamoci anche una piccola resa mentale per il mancato quarto posto post derby (ricordiamoci da dove eravamo partiti, incapaci nel rimontare le partite) e il gioco è fatto.
Pertanto giudicare il lavoro fatto di Mirabelli negativamente alla luce di quanto detto mi sembra un po' forzato.
Vorrei anche ricordare che Marotta e Paratici, oggi considerati i "re del mercato" nei primi anni di Juve non credo che fecero così bene (Diego, Krasic, Elia, ecc...).
Credo che ogni "rifondazione" meriti almeno un anno di rodaggio, che possa consentire di dare forma e innestare elementi funzionali al progetto.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,348
Reaction score
18,179
Credo che occorra giudicare la stagione sotto diversi punti di vista.
Il cambio (tardivo, a posteriori) dell'allenatore ha dimostrato come la squadra negli undici titolare sia in grado di confrontarsi con tutti. Gattuso è riuscito, dopo 2 settimane di collaudo, a dare un'identità alla squadra e fare risultati che nessuno credeva. Solo a conclusione di questa lunga rincorsa sono usciti allo scoperto i limiti della rosa, sprovvista di cambi nei ruoli chiave. E' evidente che l'assenza di Chanaloglu ha risentito sullo sviluppo del gioco, come la stanchezza di certi giocatori come Bonaventura o Suso, abbia rallentato la rincorsa al quarto posto, che sarebbe stato raggiungibile nel caso di vittoria nel derby.
Lo sapevamo già che la coperta era già corta, che mancavano le riserve nei ruoli chiave. Sapevamo che la stagione era cominciata male anche nella preparazione atletica oltre che nella gestione tattica e tecnica.
Se volessimo confrontare i titolari del Milan con quella dei nostri avversari, (Juve compresa), a parte il grosso deficit nella punta centrale, non credo grandi e incolmabili differenze: se, infatti, prendiamo in considerazione la difesa, non credo, che siamo inferiori a quelle sopra di noi. Così come Biglia non credo che sia più scarso di Jorginho, De Rossi o Lucas Leiva. E lo stesso discorso si potrebbe fare per Kessie se confrontato con i vari Allan, Matuidi, Parolo o Gagliardini. Infatti quello che scrivo è supportato dai numeri: dall'inizio del 2018, i numeri sono più vicini a quelli di Juve e Napoli, che concorrono alla scudetto, rispetto alle altre squadre. Purtroppo la coperta era corta e il richiamo della preparazione atletica non poteva coprire un arco temporale così esteso, aggiungiamoci anche una piccola resa mentale per il mancato quarto posto post derby (ricordiamoci da dove eravamo partiti, incapaci nel rimontare le partite) e il gioco è fatto.
Pertanto giudicare il lavoro fatto di Mirabelli negativamente alla luce di quanto detto mi sembra un po' forzato.
Vorrei anche ricordare che Marotta e Paratici, oggi considerati i "re del mercato" nei primi anni di Juve non credo che fecero così bene (Diego, Krasic, Elia, ecc...).
Credo che ogni "rifondazione" meriti almeno un anno di rodaggio, che possa consentire di dare forma e innestare elementi funzionali al progetto.

Ma la coperta corta chi non l ha allungata?colpa di Galliani?del preparatore atletico?di Montella?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,490
Reaction score
39,331
Ma la coperta corta chi non l ha allungata?colpa di Galliani?del preparatore atletico?di Montella?

Queste come altre domande resteranno sempre senza risposta.
Quando abbiamo preso silva ( la scommessa/il giovane) eravamo tutti certi che poi sarebbe arrivato il bomber di razza/il campione affermato, per una questione di assortimento dell'attacco.
Perchè ci hanno portato kalinic??
Quando abbiamo disfatto il centrocampo eravamo certi sarebbe arrivata un'altra mezz'ala se non addirittura due.
Perchè invece abbiamo spremuto jack e kessie fino allo sfinimento psico-fisico?
Quando non abbiamo provato a tenere deulofeu eravamo tutti certi che un attaccante esterno sarebbe comunque arrivato.
Perchè non è successo?
Domande come queste sono ovvie perchè i buchi nella nostra striminzita rosa sono chiari.
Il milan non ha retto il passo perchè è scoppiato, ed è scoppiato perchè non si può giocare su tre fronti con 13 giocatori .
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,348
Reaction score
18,179
Queste come altre domande resteranno sempre senza risposta.
Quando abbiamo preso silva ( la scommessa/il giovane) eravamo tutti certi che poi sarebbe arrivato il bomber di razza/il campione affermato, per una questione di assortimento dell'attacco.
Perchè ci hanno portato kalinic??
Quando abbiamo disfatto il centrocampo eravamo certi sarebbe arrivata un'altra mezz'ala se non addirittura due.
Perchè invece abbiamo spremuto jack e kessie fino allo sfinimento psico-fisico?
Quando non abbiamo provato a tenere deulofeu eravamo tutti certi che un attaccante esterno sarebbe comunque arrivato.
Perchè non è successo?
Domande come queste sono ovvie perchè i buchi nella nostra striminzita rosa sono chiari.
Il milan non ha retto il passo perchè è scoppiato, ed è scoppiato perchè non si può giocare su tre fronti con 13 giocatori .

Ma questo era chiaro a molti di noi non esperti del settore già a gennaio quando eravamo ancora in corsa su tutti i fronti. Perché il nostro Ds che gode di una stima infinita non ha provveduto?Davvero inspiegabile tanto da sembrare quasi un Sabotaggio.
 

Chrissonero

Senior Member
Registrato
26 Dicembre 2014
Messaggi
11,816
Reaction score
353
Queste come altre domande resteranno sempre senza risposta.
Quando abbiamo preso silva ( la scommessa/il giovane) eravamo tutti certi che poi sarebbe arrivato il bomber di razza/il campione affermato, per una questione di assortimento dell'attacco.
Perchè ci hanno portato kalinic??
Quando abbiamo disfatto il centrocampo eravamo certi sarebbe arrivata un'altra mezz'ala se non addirittura due.
Perchè invece abbiamo spremuto jack e kessie fino allo sfinimento psico-fisico?
Quando non abbiamo provato a tenere deulofeu eravamo tutti certi che un attaccante esterno sarebbe comunque arrivato.
Perchè non è successo?
Domande come queste sono ovvie perchè i buchi nella nostra striminzita rosa sono chiari.
Il milan non ha retto il passo perchè è scoppiato, ed è scoppiato perchè non si può giocare su tre fronti con 13 giocatori .

Ma questo era chiaro a molti di noi non esperti del settore già a gennaio quando eravamo ancora in corsa su tutti i fronti. Perché il nostro Ds che gode di una stima infinita non ha provveduto?Davvero inspiegabile tanto da sembrare quasi un Sabotaggio.

Condivido tutto.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,199
Reaction score
11,137
Su questo famoso progetto sono scettico fin dall'inizio sopratutto per la nebulosità che circonda la proprietà e per la fama di perdente nato che si porta dietro Fassone dopo la sua esperienza all'Inter...Mirabelli ovviamente segue a ruota Fassone...
Ma siccome le sensazioni personali restano tali e non possono essere usate per sorreggere la mia tesi mi affido ai numeri ritenedoli impetosi nei confronti di questo gruppo dirigente...

Parto col dire che l'obbiettivo più volte sbandierato ad inizio stagione era quello di entrare tra le prime quattro...e per fare questo bisognava ''aggredire'' il gap venutosi a creare nella stagione precedente...
Si badi bene...se l'obbiettivo è il quarto posto delle prime tre possiamo tranquillamente fregarcene...concentriamoci sul quarto incomodo..
Partiamo dalla classifica finale del 2017
Al 4° posto l'Atalanta con 72 punti
Al 5° posto la Lazio con 70 punti
Al 6° posto il Milan con 63 punti
Al 7° posto l'Inter con 62 punti
Al 8° posto la Fiorentina con 60 punti

Veniamo ora al calciomercato 2017 il punto d'azione dove si doveva diminuire il distacco con le rivali
L'Atalanta ha chiuso il mercato con 9 milioni di euro di ATTIVO
La Lazio con 41 milioni di ATTIVO
L'Inter con 23 milioni di PASSIVO
La Fiorentina con 38 milioni di ATTIVO
E per ultimo lascio il Milan che ha chiuso con 169 milioni di PASSIVO

Ora la classifica 2018 a quattro giornate dalla fine
Al 4° posto la Lazio con 67 punti
Al 5° posto l'Inter con 66 punti
Al 6° posto l'Atalanta con 55 punti
Al 7° posto il Milan con 54 punti
Al 8° posto la Fiorentina con 51 punti

Conclusioni finali...
Da questi dati francamente faccio fatica a trovare il lato positivo del lavoro di Mirabelli...
Non capisco ad esempio come si possa considerare un ''Everest'' da scalare il quarto posto vista la classifica dello scorso anno...e dopo 170 milioni ''iniettati'' nel progetto
Non capisco come si possa considerare un buon ''gettare le basi'' un peggioramento della posizione in classifica considerando che tolta l'Inter le altre hanno fatto tutte un mercato in attivo...
Non capisco questa insistente richiesta di tempo da dare a Mirabelli visto che non gli si chiedeva di andare a rivaleggiare con la Juventus ma più semplicemente di arrivare prima di Inter e Lazio...
Due squadre abbordabili se consideriamo la cifra messa in mano a Mirabelli...
O forse la differenza l'hanno fatta i suoi ''pari grado'' che lavorano per la concorrenza?...Io credo proprio di si...

Vorrei qualche risposta ai tuoi dati da parte di chi lo difende ad oltranza.
E ho scritto quasi la stessa cosa in un altro Topic.
Pure li nessuna risposta... strano eh?
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Su questo famoso progetto sono scettico fin dall'inizio sopratutto per la nebulosità che circonda la proprietà e per la fama di perdente nato che si porta dietro Fassone dopo la sua esperienza all'Inter...Mirabelli ovviamente segue a ruota Fassone...
Ma siccome le sensazioni personali restano tali e non possono essere usate per sorreggere la mia tesi mi affido ai numeri ritenedoli impetosi nei confronti di questo gruppo dirigente...

Parto col dire che l'obbiettivo più volte sbandierato ad inizio stagione era quello di entrare tra le prime quattro...e per fare questo bisognava ''aggredire'' il gap venutosi a creare nella stagione precedente...
Si badi bene...se l'obbiettivo è il quarto posto delle prime tre possiamo tranquillamente fregarcene...concentriamoci sul quarto incomodo..
Partiamo dalla classifica finale del 2017
Al 4° posto l'Atalanta con 72 punti
Al 5° posto la Lazio con 70 punti
Al 6° posto il Milan con 63 punti
Al 7° posto l'Inter con 62 punti
Al 8° posto la Fiorentina con 60 punti

Veniamo ora al calciomercato 2017 il punto d'azione dove si doveva diminuire il distacco con le rivali
L'Atalanta ha chiuso il mercato con 9 milioni di euro di ATTIVO
La Lazio con 41 milioni di ATTIVO
L'Inter con 23 milioni di PASSIVO
La Fiorentina con 38 milioni di ATTIVO
E per ultimo lascio il Milan che ha chiuso con 169 milioni di PASSIVO

Ora la classifica 2018 a quattro giornate dalla fine
Al 4° posto la Lazio con 67 punti
Al 5° posto l'Inter con 66 punti
Al 6° posto l'Atalanta con 55 punti
Al 7° posto il Milan con 54 punti
Al 8° posto la Fiorentina con 51 punti

Conclusioni finali...
Da questi dati francamente faccio fatica a trovare il lato positivo del lavoro di Mirabelli...
Non capisco ad esempio come si possa considerare un ''Everest'' da scalare il quarto posto vista la classifica dello scorso anno...e dopo 170 milioni ''iniettati'' nel progetto
Non capisco come si possa considerare un buon ''gettare le basi'' un peggioramento della posizione in classifica considerando che tolta l'Inter le altre hanno fatto tutte un mercato in attivo...
Non capisco questa insistente richiesta di tempo da dare a Mirabelli visto che non gli si chiedeva di andare a rivaleggiare con la Juventus ma più semplicemente di arrivare prima di Inter e Lazio...
Due squadre abbordabili se consideriamo la cifra messa in mano a Mirabelli...
O forse la differenza l'hanno fatta i suoi ''pari grado'' che lavorano per la concorrenza?...Io credo proprio di si...

10 minuti di applausi
 
Alto