Il Mostro (Sollima). Serie tv Neflix dal 22 ottobre 2025.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
247,059
Reaction score
47,284
La nuova miniserie Netflix, intitolata 'Il Mostro', creata, diretta e prodotta da Stefano Sollima (Romanzo Criminale e Gomorra) insieme a Leonardo Fasoli, è disponibile in streaming dal oggi 22 ottobre. La serie non è un true crime classico o una semplice rivisitazione della vicenda di Pietro Pacciani, ma sceglie di tornare alle origini del caso del "Mostro di Firenze", partendo dal primo duplice omicidio del 21 agosto 1968 a Signa, dove furono uccisi Barbara Locci e Antonio Lo Bianco. Il punto di vista narrativo centrale è quello di Natalino Mele, l'allora bambino di 6 anni (oggi uomo di 63) che dormiva sul sedile posteriore dell'auto e unico testimone di quel primo delitto. La trama, in quattro episodi, ricostruisce l'Italia rurale e patriarcale degli anni Sessanta, scavando nei documenti e nella memoria di una vicenda che ha contato sedici vittime tra il 1968 e il 1985. Viene raccontato il difficile percorso investigativo, evidenziando il ruolo dell'ex magistrata Silvia Della Monica, la prima a intuire che il killer degli anni '80 avesse già agito nel '68. Sollima afferma che "L'orrore, per essere davvero raccontato, va attraversato, non aggirato" e che lo scopo è "solo per ricordare". La serie ricostruisce, basandosi sulle indagini in corso, la controversa inchiesta e la cosiddetta "pista sarda", esplorando i possibili "mostri" dal loro punto di vista, suggerendo che "il mostro, alla fine, potrebbe essere chiunque". L'avvocato delle vittime, Vieri Adriani, che per trent'anni ha rappresentato i familiari della coppia francese assassinata nel 1985, ha espresso grande apprezzamento, definendo la serie "particolarmente interessante" e dando un "Dieci e lode a Sollima" per l'accuratezza storica, la sceneggiatura e l'efficacia del punto di vista plurale.
 
Alto