Il Milan tornerà ad avere uno Yamal?

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,739
Reaction score
3,014
Potrebbe anche capitare che lo peschiamo. Il problema è che dubito lo tratterremo appena arriverà una discreta offerta...
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,033
Reaction score
2,624
Yamal se non si brucia è uno di quei talenti che si vedono ogni 20 anni.

Il Milan attuale talento così non li prende e sicuro non li crea. È proprio un fatto di cultura. Aver avuto Messi in squadra ha ispirato le nuove generazioni e uno di 10k ha il talento per emergere cosi.

Questo non significa che non potremmo aver talenti di ottimo livello, come è stato per Donnarumma e sarà per Camarda molto probabilmente
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,624
Reaction score
3,707
Se avessimo un Yamal o se anche crescesse uno così nel settore giovanile del Milan, durerebbe due anni al max e poi sarebbe ceduto. Quindi sì, io preferisco la tattica al singolo, la strada per tornare grandi se sei una squadra italiana passa dai Conte, dagli Allegri e dagli Inzaghi.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
20,776
Reaction score
2,061
Io penso che l'ultimo fuoriclasse giovane transitato da noi come uno dei migliori emergenti al mondo sia stato Pato, preceduto da Kakà.
Uno che invece abbiamo proprio formato noi totalmente non me lo ricordo nemmeno, forse Maldini
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,204
Reaction score
9,290
Anche se uscisse uno mezzo decente verrebbe venduto un paio di stagioni dopo dal gruppo integrato.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,599
Reaction score
12,959
I talenti ci sono, mi vengono in mente Donnarumma, Bellanova, Kerkez, Pessina, Daniel Maldini... questi ad oggi sarebbero titolari/riserve, non sono fenomeni, ma li avresti in rosa al posto di gente come Royal e altri scandali che abbiamo.

La gente la devi tenere, non lasciarla andare per qualche milione o gratis.

Il Barça comunque è inspiegabile, non so come diavolo abbiano fatto e quale sia il segreto. Sicuramente scouting clamoroso e mentalità, ma c'è qualcosa che esternamente non trapela
Li seguono fin dalla culla, li mettono a giocare a calcio a 5 anni.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
59,937
Reaction score
7,082
Secondo me è molto semplice.
Se c è uno spagnolo FORTE di 10/13 anni finisce al Barcellona.

I migliori lombardi di 13 anni finiscono a Bergamo, non parlo manco di migliori italiani.

Se esiste una selezione under 14 spagnola son convinto che 8-11 sono a Barcellona, in una selezione under 14 italiana son sicuro che se va bene ce ne e presente 1 o max del Milan.

Bisogna spendere tutto il necessario sui migliori profili italiani di 10/11/12/13 anni.
Cioè serve qualcuno che vada a vedere i tornei in giro per l’Italia e vada a prenderli, offrendo trasferimento alla famiglia a Milano (un bambino di 10 anni non viene da solo da altra regione) e lavoro ai genitori.
Costa? Si. Ma sempre meno di royal.

Poi formarli 5-6 anni con i migliori tecnici italiani (investire sui tecnico settore giovanile, spesso invece viene presa gente a caso). Poi spazio in under 23 (con un allenatore SERIO non con un bonera, ma uno che allenava in serie A, ecc).

Veramente il Milan è una delle squadre, se non la squadra attualmente, che da più ragazzi alle nazionali giovanili.

Il punto è che una squadra come il Barca, il Madrid o altre big di Premier investono una cifra over 100 mln l'anno per i settori giovanili. Osservatori, mercato, strutture, contratti, staff, progetti per le famiglie e chi più ne ha ne metta.

Le italiane spenderanno circa un terzo, addrittura un quarto, di questa cifra. Moltiplicala per ogni stagione sportiva, ed è inutile stupirsi.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
59,937
Reaction score
7,082
Io penso che l'ultimo fuoriclasse giovane transitato da noi come uno dei migliori emergenti al mondo sia stato Pato, preceduto da Kakà.
Uno che invece abbiamo proprio formato noi totalmente non me lo ricordo nemmeno, forse Maldini

In quel primo Milan berlusconiano di calciatori formati dal settore giovanile ce n'erano tantissimi. Maldini è l'emblema del fenomeno, ma dai Baresi ai Costacurta c'era un lavoro nel settore giovanile.

La maggior parte dei ragazzi li mandavamo un anno in serie B a farsi le ossa, in una serie B che era un campionato di livello, e dopo tornavano a casa per restarci e crescere.

Attualmente ci sono almeno 5-6 ragazzi di valore nel nostro settore giovanile, chissà che parabola prenderà la loro crescita, vedremo.
 
Alto